Dettagli Recensione

 
L'uomo senza qualità
 
L'uomo senza qualità 2019-04-16 13:28:17 cesare giardini
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    16 Aprile, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un capolavoro della letteratura del Novecento.

“L’uomo senza qualità”, opera monumentale (poco meno di 2000 pagine), addirittura “mostruosa” secondo certa critica letteraria, è uno dei massimi capolavori del ‘900, rimasto incompiuto per la morte nel 1942 dell’autore, emigrato in Svizzera dopo l’annessione della sua patria, l’Austria, alla Germania di Hitler, e costretto a vivere gli ultimi anni in ristrettezze economiche, con il solo ausilio di sussidi da fondazioni e istituzioni, collaborazioni a giornali, aiuti da amici fidati. L’opera, che non ha una vera e propria trama, è piuttosto un vasto trattato storico-filosofico sulla prima metà del Novecento (siamo nel 1913), un’indagine profonda sul progressivo decadimento della società borghese dell’impero austro-ungarico alla vigilia della prima guerra mondiale. Il protagonista assoluto è Ulrich, un giovane ingegnere matematico austriaco colto, raffinato, che vive da benestante (in realtà mantenuto dal padre, senatore, personaggio austero e ben noto nell’alta società) in una Vienna grigia e indolente: c’è aria di rassegnazione, culturale e morale, in una società ricca di passato e poco incline a credere nel futuro. Ecco allora nascere un’idea che possa rivitalizzare e ridare slancio alla nazione: creare una sorta di alleanza patriottica ( definita “Azione parallela”, in analogia con una simile manifestazione nella vicina Prussia in onore dell’imperatore Guglielmo) per celebrare il 70° anniversario di ascesa al trono dell’ottantottenne imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe. I personaggi coinvolti, tra nobili, politici, militari, nobildonne sono tanti e proprio Ulrich svolge mansioni di segretario, tessendo una rete di collaborazioni e di intese, che, come si vedrà, non porterà a sbocchi significativi se non ad una generica e velleitaria conferenza per la pace. Varia è la tipologia dei personaggi con i quali Ulrich collabora: il suo mentore conte Leinsdorf (“Sua Signoria”), il miliardario prussiano dottor Arnheim coltissimo e potente, interessato allo sfruttamento di pozzi petroliferi in Galizia, il caposezione Tuzzi, l’ amico d’infanzia Walter, soggiogato dalla musica wagneriana, e sua moglie Clarissa, isterica e studiosa della umana follia, Leo Fischel, banchiere ebreo direttore della Loyd Bank e sua figlia Gerda, il generale Stumm von Bordwehr, militare quanto mai gioviale e socievole, ai quali si aggiungono le donne corteggiate da Ulrich, Bonadea, ninfomane e amante occasionale di Ulrich, la cugina Hermine detta Diotima, bella ed ingenua , moglie di Tuzzi e animatrice del progetto ( nel suo salotto si svolgono le riunioni del comitato). Infine compare la sorella Agathe, da anni quasi dimenticata, che avrà con Ulrich dopo anni di separazione un rapporto quasi mistico, cercando di creare con il fratello il cosiddetto “Regno Millenario”, tendente ad uno stato di perfezione assoluta dello spirito. L’imponente opera, di difficile lettura e di ancor più difficile comprensione, propone pagine e pagine di colloqui e riflessioni su temi allora attuali (nazionalismo, pangermanismo, positivismo, pacifismo e interventismo) e su argomenti più filosofici ancor oggi di attualità (il senso della vita, il significato dei sentimenti e dell’amore nelle sue varie sfaccettature, il significato della cultura e della civiltà, l’ideologia e la nascita delle idee, l’impatto della storia e l’evoluzione del mondo, i percorsi umani), con continui riferimenti bibliografici a poeti, filosofi, scrittori, scienziati del passato ( Kant, Nietzsche, Goethe, Bleuler) ed alle Sacre Scritture.
L’opera è incompiuta. Consta (nell’edizione Mondadori del 2015) di tre parti (pubblicate a partire dal 1932), cui si aggiungono 20 capitoli (bozze poi ritirate dall’autore nel 1937-38) e 6 ulteriori capitoli corretti, ai quali Musil lavorò dal 1940 al 1942 rielaborando parte dei precedenti 20 capitoli. Mentre la prima parte è una sorta di introduzione, una biografia di Ulrich riguardante i suoi studi ed alcune vicissitudini secondarie, la seconda parte dal titolo illuminante (“Niente di nuovo sotto il sole”) è tutta dedicata alle attività, con poco costrutto, del comitato per l’Alleanza patriottica. La terza parte (“Verso il Regno Millenario”) è tutta una meticolosa narrazione dell’incontro simbiotico di Ulrich con la sorella Agathe, del loro strettissimo rapporto e delle loro meditazioni, vagheggianti il sopra citato “Regno Millenario”. Quasi un presentimento della fine di un’epoca e di quella catastrofe immane che sarà la prima guerra mondiale.
In conclusione un pilastro della letteratura del Novecento. Difficoltà interpretative non mancano, lungaggini interminabili su argomenti apparentemente astrusi, volte a sviscerare i come e i perché di atteggiamenti e sentimenti: Ulrich è alla disperata ricerca di una verità assoluta, vuole capire, non si accontenta, non vuole essere “realista”, cioè operare “con chiarezza e dinamismo mondani”, ma, come la sorella, oscilla continuamente tra un nichilismo che sogna Dio e un attivismo impaziente e passionale senza sbocchi. L’incertezza di Ulrich ed i suoi dubbi fanno dell’Uomo senza qualità, come disse una volta Musil e come riporta Ingeborg Bachmann in una postfazione dell’edizione mondadoriana, “un’asserzione importante andata perduta”. Ecco, un’asserzione importante che invece “non dovrebbe andare perduta”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Le altre opere di Robert Musil e "La montagna incantata" di Thomas Mann.
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Complimenti Cesare, io non ce l'ho proprio fatta a finirlo (ed è la prima volta che mi é capitata una cosa del genere nella mia esperienza di lettore): l'ho trovato troppo dispersivo e - a differenza tua- non sono riuscito a cogliere un denominatore comune capace di coinvolgermi ed appassionarmi a questa faticosa lettura.
Molly Bloom
17 Aprile, 2019
Ultimo aggiornamento:
17 Aprile, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Complimenti per la lettura e per la recensione, Cesare. Non è un libro da tutti ed è molto difficile da leggere e da seguire. Personalmente spesso mi imbattevo in veri e propri labirinti e capitava anche di smarrirmi ma poi la via si ritrova. Musil è un matematico e l'ho trovato molto evidente nella sua vivisezione di ogni singolo pensiero, illustra attraverso Ulrich e il resto dei personaggi che hai menzionato l'insieme di possibilità in questo mondo dove nulla è utopia in quanto "l'utopia è solo una delle possibilità". Ho notato moltissimi contrasti: Ulrich- Arnheim che sembra uno l'opposto dell'altro, Diotima- Bonadea la moglie fedele e casta contro la fedifraga ninfomane, Clarisse e Gerla isteriche ma temperamenti diversi, l'Azione Parallela stessa che finisce con il riarmo del paese, insomma un cosmo di antitesi parallelo alla storia di Moosbrugger della quale non fai menzione ma è altrettanto affascinante, forse la più "umana" tra tutte. Inoltre, il rapporto Ulrich- Agata non è solo mistico o "stretto", ma si va ad una ricostruzione vera e propria del mito di Platone, dove il rapporto fratello-sorella viene superato di gran lunga, e nonostante la ricerca dell'amore e dell'unione perfetta il fallimento è destinato anche lì, forse perché la ragione prevaleva sul cuore. Grandissimo libro che vorrei rileggere e un grande esame per un lettore. Un po' deludenti i capitoli finali che giustamente non appartengono a Musil in quanto opera incompiuta ma messi su partendo dai suoi appunti, per dare una specie di finale.
Invidia allo stato puro...lo temo.
In risposta ad un precedente commento

20 Aprile, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti ringrazio per i complimenti, ma ho fortemente voluto leggerlo perché mi ero ripromesso di leggere il libro di Musil e "La montagna incantata" di Mann prima che la mia età fosse troppo incombente (vado per gli 85!). In effetti il testo è dispersivo, privo di una vera e propria trama, e forse neppure appassionante, eppure il leggerlo quasi come fosse un dovere farlo mi ha dato la forza (e il coraggio, perché ce ne vuole!) di arrivare faticosamente in fondo… E ti dirò, mi sono sentito appagato : ecco secondo me la forza dei veri capolavori! Grazie ancora!
Eccellente recensione di un "librone ", che , quando ero molto giovane , mi incatenò alle sue pagine per giorni e giorni.
In risposta ad un precedente commento

23 Aprile, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Matelda, io leggo solo alla sera e ti assicuro che per leggere TUTTO senza saltare nessuna pagina ci ho messo poco più di un mese! Comunque ne è valsa la pena ! Un cordiale saluto e...buone letture!
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero