Dettagli Recensione

 
Favola d'amore
 
Favola d'amore 2016-04-08 08:23:06 Belmi
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    08 Aprile, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Le trasformazioni di Pictor

Hesse scrisse questa favola per la cantante mozartiana Ruth Wenger, che divenne poi la sua seconda moglie due anni dopo.

La casa editrice “Nuovi Equilibri” ha pubblicato “Le trasformazioni di Pictor” (questo è il titolo della favola) con i disegni originali di Hesse.
È proprio questa la peculiarità dell’opera che insieme allo scritto mostra la vera intenzione dell’autore e cosa ci può essere di meglio che un’immagine per una favola?

Pictor è l’emblema dell’uomo che per la fretta e la mancanza di coraggio rischia di perdersi il bello della vita e che solo l’amore potrà fargli aprire gli occhi e farlo rinascere.

La favola è molto breve ma intensa. Hesse l’ha scritta in un periodo molto particolare della sua vita e nel testo se ne sente l’intensità. La lunghezza della favola è di solo sei pagine che vanno poi accompagnate alle immagini.

Una curiosità sull’opera:

“Solo in vecchiaia ne ha autorizzato la pubblicazione. A questo proposito è interessante anche il modo in cui ha fatto impaginare un’edizione speciale di 650 copie promossa nel 1925 dalla “Società degli amici del libro” di Chemnitz. Il testo venne stampato sempre solo sulla pagina sinistra, mentre le pagine a destra del libricino rimanevano in bianco perché Hesse potesse illustrarle individualmente di propria mano”.

Buona lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bello, fortunato chi possiede le copie originali.
In risposta ad un precedente commento
Belmi
08 Aprile, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Laura, l'ho pensato anch'io ;-)
Fede
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero