Dettagli Recensione

 
Doppio sogno
 
Doppio sogno 2016-02-26 15:00:59 siti
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
siti Opinione inserita da siti    26 Febbraio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nistagmo a occhi aperti

Epicentro del movimento di avanguardia letteraria chiamato Jung Wien (Giovane Vienna), icona del successo dei letterati viennesi in patria e all’estero, poliedrico autore di commedie, romanzi e racconti, Schnitzler è senza dubbio un autore da conoscere.
L’intera produzione ruota intorno ai nuclei tematici di amore e morte, è votata alla rappresentazione dei reconditi labirinti mentali della psiche umana ed è attraversata dall’analisi della società viennese a cavallo dei due secoli. Quest’ultimo aspetto ritrova una tale aderenza alla realtà che gli stessi personaggi portati in scena nei suoi lavori teatrali erano perfettamente riconducibili alla buona borghesia fatta di benestanti viennesi: professionisti e intellettuali. Regina indiscussa è poi la fine ambientazione viennese, la città è lo scenario ideale per l’incontro e lo scontro di molteplici direttrici culturali e umane. È lo sfondo degli studi freudiani, è il palcoscenico del tramonto della bella epoque, è il tavolato su cui battono i primi passi le avanguardie letterarie ma soprattutto pittoriche con la Secessione viennese, è inoltre la triste e decadente città che vede una nuova generazione nutrirsi di falsi ideali, soccombere alla fine dell’impero, scoprire la frivolezza dei propri vissuti.
Tutto questo si ritrova anche in questa novella benché essa si situi cronologicamente oltre e, superata la prima guerra mondiale, l’epidemia di spagnola che decretò la morte dei più noti pittori, e il tremendo dopoguerra, vada a situarsi nel 1925.
Protagonista della storia narrata è una coppia borghese, lui medico, lei moglie, madre, amante. Impossibile per me sganciarli visivamente dalla coppia cinematografica, peraltro perfetta, di Cruise-Kidman, vero e unico cruccio della mia lettura. Non amo essere depauperata del mio immaginario. Rispetto agli altri elementi, nonostante la potenza visiva lasciata dal film, all’epoca da me poco apprezzato e gradito, posso affermare che l’ incisività della parola scritta, l’impianto scenico, la tecnica narrativa sono tali che rimane veramente ampio spazio di trasposizione visiva del tutto personale. Altro protagonista non secondario è il bel mondo viennese, notturno, ambiguo, pericoloso; il rifugio da esso può essere ricercato, paradossalmente, proprio in quel quadretto borghese la cui apparente modestia e tranquillità viene messa in discussione. Se la notte pullula di orge, di misfatti, di prostituzione, quanto è fermo l’universo dei valori pacifici di una giovane coppia? Pullula anch’essa di sogni bramati, inseguiti e irrealizzati? Se ne nutre? Vi convive assopendone gli impulsi più vitali? Rimane restia ad ogni ammorbamento? La condotta di Fridolin parrebbe convincerci in questo senso, quella di Albertine è sicuramente più ambigua e interessante.
La parola ipnotica, le atmosfere suggestive, le contaminazioni letterarie mi hanno incollata alle pagine, lo sconfinamento della realtà nel sogno e viceversa sono il nucleo della lettura e hanno avuto il potere di confondere e ammaliare. Lettura veramente interessante e consigliata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Laura.
Bella contestualizzazione storico-culturale.
Non conosco questo libro, ma ho letto altri testi dell'autore, che trovo molto originale e 'moderno' per lo stile letterario.
siti
27 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio, posso chiederti quali opere hai letto? Quali mi consiglieresti? Il ritorno di Casanova lo ho già approcciato.
Molto bella la tua recensione Laura. Anche a me piacque molto questo libro, in particolare quel giocare sul sottile confine tra erotismo e pudore e tra sogno e realtà.
Complimenti Laura, una splendida recensione! Ho letto questo libro parecchio tempo fa ormai, e sono d'accordo con te che il film, per quanto bello anch'esso (a me è piaciuto), non gli rende merito!
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
28 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Ho letto "La signorina..." , "Il tenente G..." e forse l'ultimo che ha scritto, molto diverso dagli altri, strutturalmente tradizionale. Pur considerando l'innovazione dello stile, l'autore non è fra i miei scrittori preferiti. "Casanova", non l'ho letto.
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Enrico.
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Claudia,
vorrei precisare però che io intendevo semplicemente dire che nonostante la potenza visiva del film, lo scritto per fortuna lascia ampi margini di immaginario anche a chi ha già visto il film. In generale poi non amo le trasposizioni cinematografiche, per me sono un furto ai danni del lettore. Ciao
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio, immaginavo che non corrispondesse ai tuoi canoni di piacevolezza, rimango sempre stupita dalla tua vastissima cultura letteraria. Spero di arrivare a spaziare nella letteratura come hai fatto e fai tu! Un caro saluto.
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
29 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, Laura. Sempre gentilissima.

29 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Posso inserirmi nel dibattito sul rapporto tra cinema e letteratura?

Anche io penso che in genere sia difficile trasporre al cinema la grande letteratura: quasi mai il cinema è in grado di tradurre l'infinita varietà di sfaccettature di cui si compone una grande storia scritta.
Faccio però una eccezione per Kubrick, che ha quasi sempre tratto da testi i suoi film (a volte da testi non grandissimi) in molti casi esaltandone le potenzialità evocative grazie alla sua straordinaria capacità di associare le immagini (e che immagini!) alla musica (si pensi ad Arancia meccanica o a quel capolavoro assoluto che è Barry Lyndon). Forse Eyes Wide Shut non è il miglior Kubrick, sicuramente l'interpretazione impacciatissima di Tom Cruise non è all'altezza, ma EWS per me rimane un grande film che rende benissimo, anche paradossalmente grazie alla trasposizione newyorkese, le atmosfere Schnitzleriane.
13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero