Dettagli Recensione

 
Memorie dalla Casa dei morti
 
Memorie dalla Casa dei morti 2015-03-01 10:37:14 silvia71
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    01 Marzo, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il gelo della Siberia

Nell'ampia produzione letteraria di tutti i tempi, l'esperienza carceraria è stata spunto di scrittura per opere di gran valore.
Anche Dostoevskij percorre questo filone e pur essendo alle prime prove letterarie, lo fa in maniera brillante ed intensa.
Il racconto è minuzioso sia per la rappresentazione della quotidianità tra le mura di una baracca dormitorio, delle attività dei deportati nel campo di lavoro, delle condizioni di vita aberranti a prescindere dalla gravità della pena da scontare, talvolta esigua o nulla come insegna la storia personale dell'autore russo, sia per la profondità che la penna riesce a donare alle pagine.
Fedor non si limitò alla mera scrittura di un diario su cui annotare il lento e logorante scorrere del tempo in attesa della libertà, ma prestò la sua voce per svelare il lato più oscuro e nello stesso tempo più umano della prigionia e della coercizione.
Le immagini scorrono patinate di grigio, pregne di dolore e sofferenza, cariche di rammarico più che di odio.
Già da questo scritto si percepisce tutta l'attenzione e l'interesse dell'autore per la condizione umana, per la sfera più intima sottesa a ciascun individuo in quanto tale a prescindere dalla condizione sociale in cui è avvezzo a vivere.

Un racconto che nasce dalla fusione di numerose storie, tutte tragiche, tutte dolorose, unite da un fine ultimo comune, quello della speranza e della redenzione.
Si tratta di una lettura dal contenuto prezioso, testamento e testimonianza, che richiede un piccolo impegno per poterla affrontare al meglio; infatti taluni racconti prima di astrarre a concetti di carattere generale, conducono attraverso tante pagine di vita spicciola e di dialoghi intercorsi, rischiando di produrre un calo di attenzione.
Nel complesso, un pezzo letterario da conoscere per chi già ha letto il russo e per chi ancora non l'avesse letto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
280
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

7 risultati - visualizzati 1 - 7
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella segnalazione, Silvia.
Un bel commento, Silvia. I grandi autori difficilmente deludono, anche nelle opere ' minori ' .
Ciao Silvia, dal tuo commento traspare la tua grande passione per la storia...
Bravissima, Pia
Ciao Silvia,
Bellissimo commento, mi state facendo venire il desiderio di leggere Fedor.
Mi intrigano gli scrittori che hanno una predilezione per tutte le sfaccettature dell'umano.
Complimenti
Saluti
Riccardo
Concordo col tuo giudizio, letto tempo fa ne avevo perso il ricordo che hai contribuito a far riemergere. Ciao
Un'opera poco nota ma di grande valore. Ricordo un grande realismo accompagnato da un profondo senso allegorico. Ottima recensione Silvia!
grazie a tutti per i vostri commenti!
senza dubbio un'opera che merita essere letta da qualsiasi lettore
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero