Dettagli Recensione

 
La figlia del Capitano
 
La figlia del Capitano 2014-09-14 10:55:02 Vincenzo313
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Vincenzo313 Opinione inserita da Vincenzo313    14 Settembre, 2014
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un piacevole racconto

Col titolo che ho dato alla mia recensione non voglio sminuire quest'opera, considerando l'importanza di Puskin nel panorama letterario russo e il suo ruolo di "padre artistico" dei futuri mostri sacri Tolstoij, Dostoevskij e Gogol.
Certo è che nell'opera non ho trovato grandi spunti di riflessione. Con riferimento alla trama, questa è assimilabile alla classica storia d'amore tra due giovani ostacolata dal cattivo di turno(Svabrin) e destinata a trovare fortuna soltanto grazie all'intercessione dell'imperatrice, che conferisce al romanzo un impronta fiabesca. Per quanto riguarda i personaggi, considerando anche la brevità dell'opera, essi non sono delineati in maniera decisa e forte. In fondo sono due ragazzi comuni, il cui unico elemento di caratterizzazione è il loro amore reciproco. L'unico personaggio che a mio parere merita una particolare citazione è l'antagonista, il ribelle Pugacev. L'autore con maestria ce lo presenta prima che il suo ruolo di "cattivo" venga svelato con l'assalto alla fortezza, conferendogli qualità umane che ci permettono di apprezzarlo per come effettivamente è, senza condizionamenti dovuti alla sua posizione di ribelle.
Continuando nel racconto, Puskin continua a delineare Pugacev come un personaggio che, nonostante le barbarie commesse, mantiene la sua dimensione umana, la sua capacità di capire il prossimo, mostrandosi riconoscente al protagonista.
Ecco dunque che Pugacev diviene lo strumento attraverso il quale l'autore lancia il suo messaggio criptato.La benevolenza dell'antagonista non fa altro che mostrare la debolezza di una società, quella russa del tempo, ormai sul viale del tramonto: il potere attribuito a un ordine sovraimposto è destinato a cadere, a lasciare spazio al nuovo. Messaggio forte, questo, che delinea la grandezza di un autore che, attraverso una lieta storia d'amore a tratti fantastica, riesce a veicolare un'idea di così grande portata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Vincenzo, bel commento, come sempre
Anche a me il libro e' piaciuto: molto bella la scena finale dell'inatteso incontro, in giardino, con la sovrana.
La buona letteratura russa e' sempre una risorsa per il lettore.
In risposta ad un precedente commento
Vincenzo313
15 Settembre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio....si quella scena finale conferisce al racconto un'impronta fiabesca quasi....
Emilio ti trovi d'accordo con la mia chiave di lettura riguardo la spinta al cambiamento che l'autore vuole comunicare?
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
15 Settembre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi pare di sì, ma non è una lettura molto recente, per cui non posso esprimermi adeguatamente su questo punto.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero