Dettagli Recensione

 
La morte di Ivan Il'ic
 
La morte di Ivan Il'ic 2013-09-28 10:45:52 cesare giardini
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    28 Settembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Morte e redenzione

Con “La sonata a Kreutzer”, è il romanzo breve più noto di Tolstoj, denso di connotazioni morali. Ivan Iljic muore a seguito di una grave malattia; accanto al feretro si muovono indaffarati parenti in gramaglie, amici tristi e pensosi, colleghi di lavoro con la mente altrove . Ma chi è veramente Ivan Iljic, come si è svolta la sua vita ? Nulla di misterioso o di spettacolare : è la vita di un benestante, di un uomo come si deve, fondamentalmente onesto, sposato con figli, una vita laboriosa con un ottimo impiego di procuratore. La malattia viene improvvisamente a turbare la sua tranquillità , mettendo poco a poco in crisi tutto un universo di riconosciuto perbenismo. Di fronte all’incalzare della grave (e misteriosa) malattia, malattia che nonostante l’intervento di famosi luminari del tempo pare non lasci adito a speranze, Ivan Iljic ripercorre a ritroso la sua vita, scoprendo giorno dopo giorno, nel sostanziale silenzio degli affetti più cari, le meschinità che l’hanno pervasa e le falsità con le quali è stato costretto a convivere. Egli non si dà per vinto, lotta tenacemente contro la malattia che lo debilita, ed in questa lotta scopre quasi meravigliandosene i veri valori della vita, valori che si richiamano alla sincerità nei rapporti umani ed alla solidarietà. Ivan Iljic muore, ma è sereno , avendo riscoperto la vita proprio nell’atto dell’estremo congedo. “ E la morte, dov’è la morte?” sussurra alla fine Ivan Iljc cercando la solita paura della morte, che invece era improvvisamente scomparsa. Scrive Tolstoj : “… invece della morte c’era la luce..” Non era finita la vita, come dicevano i presenti, ma era finita la morte, essa non c’era più, come si disse Ivan Iljic prima di esalare l’ultimo respiro.
Le ultime righe del romanzo, brevemente sintetizzate, contengono un altissimo messaggio morale, un messaggio di speranza : sono la sintesi del grande insegnamento morale che pervade il romanzo, e che lo pongono tra le opere più ispirate del grande romanziere russo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
La letteratura russa dell'Ottocento
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento per un libro che molto apprezzato anche io...
Pia
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero