Dettagli Recensione

 
Nord e sud
 
Nord e sud 2013-07-31 16:45:12 Aiedail
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Aiedail Opinione inserita da Aiedail    31 Luglio, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

una delusione

CONTIENE SPOILER
Sono una lettrice appasionata di Jane Austen, e dei romanzi inglesi dell'800 in genere, perciò ho iniziato a leggere Nord e Sud con entusiasmo. Tuttavia, fin dai primi capitoli, è stata più che altro la noia a prendere il sopravvento. Pensavo che sarebbe stata interessante una storia d'amore, sullo stile di Jane Austen, ambientata però durante la rivoluzione industriale, e quindi magari più vicina alle descrizioni di Dickens dell'Inghilterra di quel periodo; ma l'autrice mi ha molto deluso. La protagonita, Margaret Hale, è un personaggio alquanto antipatico, descritta come pura, intelligente, buona, bellissima... e ricca di così tante qualità che a volte sfiora il ridicolo ( non c'è un solo pensiero degli altri personaggi sulla magnificenza di Margaret che non venga minuziosamente analizzato e descritto, rendendo la prosa ben poco scorrevole); gli altri personaggi sono solo scialbe figure, con mille difetti (il padre debole e dubbioso, la madre fragile e lamentosa, la cugina egocentrica e sciocca,..), creati al solo scopo di elevare Margaret al di sopra del resto del genere umano. La descrizione della vita in una città industriale poi (che sarebbe l'unico elemento nuovo rispetto ad una trama già consolidata in molti romanzi di contemporanee della Gaskell) lascia molto a desiderare: si sa molto poco su cosa venga in effetti prodotto in città, si parla un pò della vita degli operai, di uno sciopero che viene indetto...ma tutto è descritto in modo superficiale e piatto per un'autrice che è stata a stretto contatto con questa vita. Del resto la stessa protagonista dice che non le importa molto conoscere le industrie e lo stile di vita della sua città piena di ciminiere, e quindi nemmeno noi lettori dovremmo interessarcene, a quanto pare ( un pò assurdo, visto che il libro viene spacciato come innovativo proprio per l'ambientazione). La storia della protagonista, che in pochi anni perde tutti i suoi affetti ritrovandosi orfana, è tirata molto per le lunghe: 500 pagine sono decisamente troppe, visto che i 3/4 sono occupati da riflessioni sulle buone qualità di Margaret e da citazioni di episodi della bibbia, o di altri libri, oltre a modi di dire francesi, che sembrano solo voler far intendere il livello culturale dell'Autrice.Infine la storia d'amore inizia e finisce nell'ultimo capitolo, in modo frettoloso e sbrigativo, un pò nello stile di Jane Austen . In sintesi, il libro aveva ottime potenzialità, ma non ne ha sfruttata alcuna: non è un romazo d'amore, sfiora appena i problemi e lo stile di vita del periodo industriale, e la prosa è pomposa e spesso davvero noiosa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero