Dettagli Recensione

 
Madame Bovary
 
Madame Bovary 2013-04-02 17:52:38 peucezia
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
peucezia Opinione inserita da peucezia    02 Aprile, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una donna moderna del passato

Ironico e distaccato documento della piccola borghesia francese in ascesa a metà Ottocento tutto concentrato sulle vicende di Emma, una antica donna moderna, sognatrice che con il matrimonio a un oscuro e timido borghesuccio spera di ottenere la pace interiore e l'affermazione di sè il romanzo è anche una presa in giro del mondo romantico, delle reveries che imbevevano molte fanciulle dell'epoca con un minimo di istruzione.Scritto in maniera impeccabile dal suo autore, amabile sia in traduzione che nell'originale grazie a un periodare asciutto e scorrevole il libro esce dallo stile paludato ottocentesco per aprirsi invece al nuovo e non a caso Joyce, uno dei più innovativi scrittori dell'epoca modernista lo rese ad esempio per i suoi primi racconti.
Talvolta influenzato dal gusto naturalista di metà ottocento tuttavia "Madame Bovary" è un romanzo a sè stante,crudele ritratto di un'epoca e di una società autorereferenziale e incapace di una giusta collocazione.Ha dato origine a un aggettivo di accezione negativa al momento poco usato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
narrativa francese-tutto Flaubert
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Più che un'antica donna moderna io la definirei una donna eterna. Come disse lo stesso Flaubert:
“Io sto morendo ma quella put**** di Emma Bovary vivrà in eterno” :-)
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero