Favorito da Sydbar


 
295 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4 5 6
 
1984 di George Orwell

Letteratura straniera

Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo. L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello,...
 
 
1Q84

Letteratura straniera

1984, Tokyo. Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L’autista le suggerisce di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza. Ma aggiunge: «Non si lasci ingannare dalle apparenze. La realtà è sempre una sola». Negli stessi giorni Tengo, uno scrittore, riceve uno strano incarico: un editor gli chiede...
 
 
1Q84. Libro 3

Letteratura straniera

Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo «al di là dello specchio» su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire...
 
 
22/11/'63

Letteratura straniera

Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. E proprio lui a rivelare a...
 
 
999. L'ultimo custode

Letteratura italiana

«Firenze: 26 luglio 2007. Due letterati da best seller avvelenati con l’arsenico da un killer assoldato dal potere politico. I Ris in un’antica basilica di Firenze. Se fosse accaduto oggi, sarebbe il giallo del secolo. A distanza di 500 anni, si vuole trovare una risposta alla fine di Giovanni Pico...
 
 
A casa del diavolo

Letteratura italiana

Giulio Terenzi è un trentenne ambizioso ma la sua promettente carriera di bancario viene stroncata dal trasferimento a Castrognano, un borgo sperduto in Abruzzo dove si ritrova a gestire la piccola filiale della sua banca. L’impatto con il paese si presenta a dir poco scoraggiante. Il vecchio direttore della filiale,...
 
 
A ciascuno il suo

Letteratura italiana

Il romanzo dell'oscura, crudele Sicilia. Il dramma di un investigatore lucido che, quanto più indagava, tanto più "nell'equivoco, nell'ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto".
 
 
Acqua in bocca

Letteratura italiana

Per la prima volta Salvo Montalbano e Grazia Negro indagano insieme. Un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due fuoriclasse del giallo contemporaneo uniscono le forze e ci regalano una storia che vede protagonisti i loro personaggi di maggior successo: il commissario Salvo Montalbano e l'ispettrice Grazia...
 
 
Acque torbide per l'investigatore Astengo

Letteratura italiana

Michele Astengo è un investigatore privato disilluso dalla vita e dal genere umano. Un lupo solitario. Ha un ufficio a Genova e i casi di cui si occupa più frequentemente sono quelli di adulterio. Un giorno però la sua polverosa routine viene scompaginata da un caso apparentemente ordinario. Tutto parte...
 
 
Ad occhi chiusi

Letteratura italiana

Nelle giornate dell'avvocato Guerrieri, ogni tanto piomba una pratica, di quelle che non portano né soldi né gloria, ma solo nuovi nemici. Lui non riesce a rifiutarla, una specie di molla gli scatta dentro. La nuova pratica di "Ad occhi chiusi" gli prospetta una giovane donna vittima di maltrattamenti che...
 
 
Addio, Shéhérazade

Letteratura straniera

Il suo amico Rod gli aveva detto: "Se sei capace di scrivere una lettera senza errori, sei capace di scrivere un romanzo erotico". E così Ed Topliss si era convinto e aveva scritto, al ritmo di uno al mese, ventotto pornolibri. Ma arrivato al ventinovesimo, scopre di non farcela più....
 
 
Alle radici del male

Letteratura italiana

Tripoli, anni Sessanta. Quella dell'irrequieto e ribelle Mike Balistreri è un'adolescenza tumultuosa come il ghibli che spazza il deserto. Roma, settembre 1982. Reduce dall'esito catastrofico del caso Sordi, il giovane commissario Balistreri di notte si stordisce con il sesso, l'alcol e il poker e di giorno indaga svogliatamente sulla morte...
 
 
Anche i Pink Floyd possono sbagliare

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Anche i Pink Floyd possono sbagliare, romanzo di Alessandro Martorelli edito da Montag. Facile identificarsi con Lorenzo, con la sua delicata situazione familiare, con le difficoltà nel mondo del lavoro, con le aspettative mancate e le precoci delusioni. Una storia segnata dallo scontro reale...
 
 
Angeli e demoni

Letteratura straniera

Autore
Marchiati a fuoco, prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata in secoli oscuri dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele, ben conosciuto da Robert Langdon, lo studioso di iconologia del "Codice...
 
 
Anime di vetro

Letteratura italiana

Che sconquasso di passioni, commissario, quante falene intorno alla fiamma. Quando in una serie romanzesca come quella di Ricciardi irrompe un personaggio come l’aristocratica, misteriosa e bellissima Bianca, che si rivolge a lui perché non crede che il marito sia un omicida, è chiaro che il ciclone farà danni in...
 
 
Assassinio sull'Orient Express

Letteratura straniera

L'Orient-Express, il famoso treno che congiunge Parigi con Istanbul, è costretto ad una sosta forzata, bloccato dalla neve. A bordo qualcuno ne approfitta per compiere un efferato delitto, ma, sfortunatamente per l'assassino, tra i passeggeri c'è anche il famoso investigatore belga Hercule Poirot, al quale verranno affidate le indagini. Poirot,...
 
 
Avelion. Il figlio del fuoco

Letteratura italiana

Il destino di Avelion sta per cambiare. Le Armi Leggendarie in grado di controllare l'immenso potere dei cinque Elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco e Metallo) che da sempre dominano il mondo, si sono risvegliate. Un'altra minaccia ora ostacola il cammino di Riel e delle sue compagne, chiamate a lottare insieme...
 
 
Avelion. Il sigillo dell'equilibrio

Letteratura italiana

Ad Avelion è giunto il momento della battaglia finale. Le Armi Leggendarie che rispondono alle forze degli Elementi (Fuoco, Aria, Acqua, Terra e Metallo) sono state ritrovate e i cinque Portatori continuano l'arduo cammino per riportare la pace nel loro mondo, dilaniato dalla lotta tra i popoli per il potere...
 
 
Avelion. La figlia dell'acqua

Letteratura italiana

Nella mitica terra di Avelion, nel ducato di Pharmes, una ragazza è destinata a combattere. Riel non è come tutti gli altri abitanti, fatti di cinque elementi di cui uno predominante. Lei è solo acqua. Una caratteristica che le pone fortissimi limiti, ma che le dà anche straordinari poteri. La...
 
 
Bambino 44

Letteratura straniera

Lasciatevi sprofondare nella gelida Russia del 1953, in pieno regime totalitario, un paese perfetto "dove il crimine non esiste". Il primo a non mettere in dubbio tutto questo è Leo Dimidov, ufficiale di polizia, eroe di guerra che ha sempre eseguito gli ordini del Partito: ma stavolta non gli riesce...
 
 
Bari Noir

Letteratura italiana

In una Bari in bianco e nero un'imminente minaccia incombe. Toccherà al detective Remur trovare il colpevole e riportare il sereno in città.
 
 
Blue

Letteratura straniera

Gwendolyn ha appena scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bensì una viaggiatrice nel tempo. Quasi tutto, nella sua nuova situazione, la infastidisce: essere sballottata avanti e indietro nei secoli, la supponenza mista a invidia della cugina Charlotte, la noia delle lezioni di ballo e portamento... Poche cose le...
 
 
Brividi di morte per l'ispettore Dalgliesh

Letteratura straniera

In un'isoletta al largo della Cornovaglia, sede di un esclusivo resort frequentato da politici e vip, viene trovato morto uno degli ospiti, Nathan Oliver, un famoso scrittore. Ma quando l'ispettore Dalgliesh dà inizio alle indagini e si accorge che la vittima era odiata da tutti, un altro residente dell'isola, il...
 
 
Buio. Per i bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

Un bambino di otto anni, figlio di un ricco imprenditore, è stato rapito. Delle indagini sono incaricati gli agenti Romano e Aragona, mentre Lojacono, l'uomo di punta della squadra, è già impegnato con la collega Di Nardo a risolvere il mistero di un furto in casa del proprietario di un...
 
 
Cacciatori nelle tenebre

Letteratura italiana

L'ispettore Carmelo Tancredi, già incontrato nelle avventure dell'avvocato Guido Guerrieri, non è un poliziotto come gli altri. Si occupa di casi che procurano poca carriera e nessuna gloria. Cerca persone smarrite. Soprattutto ragazzi e bambini ingoiati da un mondo buio popolato di mostri. Un ricco imprenditore è stato brutalmente assassinato....
 
 
Che fine ha fatto Mr. Y?

Letteratura straniera

Strani eventi accadono intorno ad Ariel Manto, studentessa della British University. Prima scompare il suo professore, poi l'università crolla davanti ai suoi occhi, infine in un negozio di libri usati si imbatte in una copia di un libro rarissimo e maledetto, "Che fine ha fatto Mr Y.". Scritto da Thomas...
 
 
Chissà se sono svegli

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Chissà se sono svegli, opera di Josie Lloyd e Emlyn Rees pubblicata da Salani. In "Chissà se stai dormendo", Amy e Jack ci hanno raccontato, a quattro mani, le loro divertenti vicissitudini amorose. Ora le loro avventure continuano, narrate dai loro amici più intimi....
 
 
Chissà se stai dormendo

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Chissà se stai dormendo, opera di Lloyd Josie e Rees Emlyn pubblicata da Salani. Un originale e introspettivo romanzo scritto a quattro mani, in cui si alternano la voce di lui e quella di lei. Una commedia romantica (ma anche priva di tabù) e...
 
 
Cieli di tempesta

Letteratura italiana

Le vite di tre persone si intrecciano quando viene assassinato un uomo; l’ispettore Alessandro Rossini si trova costretto a usare tutta la sua abilità per affrontare questo caso, il più difficile della sua carriera, e nel contempo mettere ordine nella sua vita; il giovane Nicholas, temendo di essere un testimone...
 
 
Come Dio comanda

Letteratura italiana

In una landa ai margini di tutto vivono un padre e un figlio, Rino e Cristiano Zena, uniti da un amore viscerale che si nutre di sopraffazione e violenza. Tirano avanti un'esistenza orgogliosa insieme a un paio di balordi. Un giorno decidono che è arrivato il momento di dare una...
 
 
Come la prima volta

Letteratura straniera

Quando Wilson Lewis sente una notte a letto sua moglie Jane piangere sommessamente, si ricorda all'improvviso di essersi dimenticato del loro ventesimo anniversario di matrimonio. Il fatto è che sua moglie Jane da molto tempo è assente e che anche lui l'ha trascurata, sempre troppo preso dal suo lavoro di...
 
 
Corpi al sole

Letteratura straniera

Anche Hercule Poirot, a volte, può sentire la necessità di una breve vacanza e infatti, in questo romanzo, lo troviamo tra gli ospiti del Jolly Roger Hotel, sull'isola del Contrabbandiere, pigramente allungato su una sedia a sdraio, tutto vestito di bianco e con un grande cappello di panama calato sugli...
 
 
Corpi senza volto

Letteratura straniera

New England, inverno. Nel chiostro di un convento giacciono due corpi immersi nel sangue. Due suore. Una di esse è stata brutalmente assassinata, l'altra ferita in modo gravissimo. Nessuno conosce le ragioni di un'aggressione così selvaggia. Le suore non sanno fornire indizi ma dall'autopsia della novizia massacrata emerge un altro...
 
 
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

Per le alte sfere della polizia sono degli indesiderabili. Sono i Bastardi di Pizzofalcone. Recandosi al lavoro l'agente Guida trova vicino a un cassonetto una neonata che piange e la porta in commissariato. Passa qualche ora e arriva una segnalazione: da due giorni il parroco di Santa Maria degli Angeli...
 
 
Cuore di ferro

Letteratura italiana

Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di...
 
 
Delirio di una notte di mezza estate

Letteratura straniera

Dalla straordinaria fantasia dell'autore de L'orribile karma della formica, una nuova, originalissima commedia romantica, che vi entusiasmerà e vi farà ridere come non avete mai riso prima. La convivenza tra un uomo e una donna - si sa - può essere un vero incubo. Ma che cosa accadrebbe se i...
 
 
Delitti imperfetti atto II. Nuovi casi per il Ris di Parma

Letteratura italiana

Donato Bilancia, il primo serial killer italiano, ha colpito diciassette volte. Diciassette omicidi compiuti in quasi diciassette modi e luoghi diversi, con diciassette vittime quasi altrettanto diverse. Una squadra d'inquirenti e il RIS di Parma, guidato da Luciano Garofano, devono fermare l'omicida seriale più inclassificabile (e tra i più spietati)...
 
 
Delitti imperfetti. Sei casi per il Ris di Parma

Letteratura italiana

Il duplice omicidio di Novi Ligure per mano dei giovanissimi Erika e Omar e il caso Carretta sono alcuni dei casi drammatici riportati in questo volume. Intento principale dell'autore è mostrare come i progressi della scienza possano contribuire alla soluzione di delitti apparentemente insolubili. Grazie alle analisi del DNA, a...
 
 
Delitti sotto la cenere

Letteratura straniera

Napoli, 1756. Nel tempio massonico del suo palazzo, Raimondo de Sangro, Principe di Sansevero, rinviene fra le colonne B e J un uomo e una donna interamente inceneriti, tranne i volti e gli arti. Incidente? Duplice omicidio? Vendetta contro di lui, già potentissimo Gran Maestro della Massoneria? E perché mai...
 
 
Dieci piccoli indiani

Letteratura straniera

Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. Gli invitati non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli; hanno trovato...
 
 
Dietro la nebbia

Letteratura straniera

Dopo trecento anni si sta finalmente inaugurando il nuovo parlamento scozzese e la sua sede, Queensbury House, è proprio sotto la giurisdizione di John Rebus, che si trova invischiato in una complessa e noiosissima serie di compiti "cerimoniali". Ma tre avvenimenti scuotono la sua quiete: un cadavere viene scoperto proprio...
 
 
Dietro quel delitto

Letteratura straniera

John Rebus e Siobhan Clarke: una coppia di poliziotti scomodi, intriganti, indisciplinati e abili. Tutte qualità che li hanno resi invisi ai loro superiori. Impossibile sbarazzarsene come costringerli a seguire una pista già tracciata. Ma Edimburgo, di questi tempi, sta diventando una città sempre più pericolosa. Un delinquente appena rilasciato...
 
 
Dissipatio H. G.

Letteratura italiana

Ultimo romanzo di Morselli, di pochi mesi precedente la sua tragica scomparsa, "Dissipatio H.G." (dove H.G. sta per Humani Generis) è anche il suo libro più personale e segreto, l'unico dove questo maestro del mimetismo ha scelto di porsi direttamente sulla scena. E lo ha fatto in modo così illuminante...
 
 
E morì a occhi aperti

Letteratura straniera

Primo romanzo della celebre serie della Factory che ha fatto conoscere al mondo del noir il talento di Derek Raymond, E morì a occhi aperti si apre con il massacro spietato e metodico del corpo di un uomo di mezz’età, gettato in un cespuglio come spazzatura. Mentre gli rompevano le...
 
 
Finché morte non ci riunirà

Letteratura italiana

"Il 'campo' nel gergo cinematografico è lo spazio catturato dalla macchina da ripresa. Esso può variare in relazione alla distanza, all'angolazione e alla focale che l'obiettivo utilizza. Così, le avvincenti pagine di Matteo Freddi procedono senza indugio e secondo tecniche di narrazione prossime alla grammatica filmica: messa in sequenza, costruzione...
 
 
Follia

Letteratura straniera

Le storie d'amore contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni". Inghilterra, 1959. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera - la passione letale fra Stella...
 
 
Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

Un novembre insolitamente freddo assedia Napoli, quando una diciannovenne calabrese viene ritrovata morta. È stata uccisa nell'appartamento del fratello fuori sede, ammazzato anche lui a furia di percosse. La ragazza era scappata da un padre pregiudicato e manesco per inseguire il suo innamorato, uno spiantato con ambizioni da cantautore. I...
 
 
Gens Arcana

Letteratura italiana

Firenze, 1478. Valiano de' Nieri discende da una delle più antiche e autorevoli famiglie di Arcani, dotati della facoltà di invocare la quinta essentia, il quinto elemento della natura, capace di combinarsi con gli altri quattro - aria, acqua, terra e fuoco -- e di controllarne la forza. In pochi...
 
 
Gli altri fantasmi

Letteratura italiana

Nei romanzi gialli dello scrittore Maurizio de Giovanni gli spiriti svelano gli ultimi istanti di esistenza dei morti ammazzati. Nella raccolta Gli altri fantasmi, pensata per il teatro, queste presenze prendono il sopravvento confondendosi con i personaggi reali. È un incontro tra anime in pena, le anime di una città....
 
 
Gli insoliti casi del professor Augusto Salbertrand

Letteratura italiana

Il professore Salbertrand è un luminare dell'Università di Torino. Famoso scienziato specializzato nella botanica "più estrema" viene consultato per i casi più stravaganti: omicidi, epidemie, morti strane, incidenti poco chiari. Il romanzo, diviso in sette storie, si dipana tra la Torino degli anni Trenta, le colline piemontesi, l'Africa italiana, le...
 
 
 
295 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4 5 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara