Favorito da AriMonda
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |
|
Narrativa italiana » Romanzi
7731 5
7731 5
Letteratura italiana
Autore
Un ragazzino di tredici anni che è ancora bambino, ma che comincia ad avvertire la pulsione di scoprire la vita; una madre, vedova, che è ancora fiorente e desiderosa di vivere. L'inquietudine, la difficoltà dei rapporti, la scoperta del sesso... I turbamenti sessuali ed esistenziali di un adolescente che scopre...
Narrativa italiana » Romanzi
5539 6
5539 6
Letteratura italiana
Autore
Ciò che origliamo da dietro la porta può, a volte, cambiare per sempre la nostra vita. Il protagonista di "Dietro la porta" vive a Ferrara e frequenta la prima liceo fra il 1929 e il 1930. Una singolare polarità oppone due suoi compagni di scuola: l'impeccabile, studiosissimo Carlo Cattolica, "perfetto...
Narrativa italiana » Classici
12062 20
12062 20
Letteratura italiana
Autore
"Gli indifferenti" è il primo romanzo scritto da Moravia appena diciottenne e pubblicato nel 1929. Tema principale è la rappresentazione della borghesia nel momento della decadenza nel passaggio da un'epoca all'altra, con tutti i suoi più grandi difetti: la superficialità, le ipocrisie e il suo clima di menzogna. Chi...
Narrativa italiana » Romanzi
13281 2
13281 2
Letteratura italiana
Autore
In una Ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di Athos Fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza...
Narrativa italiana » Romanzi
11851 18
11851 18
Letteratura italiana
Autore
A Ferrara, la comunità israelitica e sempre più minacciata dalle leggi razziali. La famiglia dei Finzi-Contini reagisce conducendo una vita appartata, in una grande e lussuosa villa. La loro proprietà è circondata da un maestoso giardino, ammantato da un'aura di mistero. Albert e Micol, i ragazzi della famiglia, decidono di...
Narrativa italiana » Romanzi
8806 12
8806 12
Letteratura italiana
Autore
Pubblicato nel 1957, "La ciociara" nasce dall'esperienza di Moravia nel periodo trascorso a Fondi con la moglie, durante i nove mesi dell'occupazione tedesca, tra il settembre 1943 e il maggio 1944. E' la storia di Cesira,contadina della Ciociaria, trasferitasi a Roma dopo aver sposato un pizzicagnolo.Rimasta vedova, la donna continua...
Narrativa italiana » Classici
9960 6
9960 6
Letteratura italiana
Autore
La Noia è la storia di un pittore che cessa di dipingere nella prima riga del primo capitolo, e la storia di un rapporto amoroso spinto agli estremi della disperazione. Ma è soprattutto un ritratto dell'uomo d'oggi senza strutture e senza appoggi, un contemporaneo della pittura informale che sperimenta l'inaderenza...
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |