Favorito da 68
11 risultati - visualizzati 1 - 11 |
|
Narrativa straniera » Romanzi autobiografici
1925 1
1925 1
Letteratura straniera
Autore
Nello straordinario ultimo volume della sua monumentale opera, Karl Ove Knausgård fa definitivamente i conti con se stesso in un romanzo diviso in tre parti. È il periodo particolarmente turbolento antecedente la pubblicazione del primo volume de La mia battaglia. Karl Ove sta ricevendo i pareri e le reazioni delle...
Narrativa straniera » Romanzi
9802 19
9802 19
Letteratura straniera
Autore
Una banda di strani personaggi indaga su una serie di oscuri attentati, sull'orrore nascosto nel Tempio del benessere, un Grande Magazzino dove scoppiano bombe tra i giocattoli e un Babbo Natale assassino aspetta la prossima vittima.
Narrativa straniera » Romanzi
3378 2
3378 2
Letteratura straniera
Autore
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza la protezione delle menzogne vitali, degli autoinganni e delle illusioni? Nell’Onesta bugiarda due donne si incontrano: Anna Aemelin è un’illustratrice di...
Narrativa straniera » Romanzi
4044 1
4044 1
Letteratura straniera
Autore
Scritto prima della Trilogia della Pianura e già con la stessa grazia letteraria, La strada di casa è l’ultima opera non ancora tradotta di Haruf in Italia. Il canto di una comunità ferita, un romanzo epico che ha tutti i segni distintivi del classico americano moderno. Jack Burdette è troppo...
Narrativa straniera » Romanzi
3244 1
3244 1
Letteratura straniera
Autore
Jim Sams si sveglia da sogni inquieti per ritrovarsi trasformato, dallo scarafaggio che era, in un essere umano. Nel corso della notte la creatura che fino al giorno prima sfrecciava tra mucchi di immondizia e canaline di scolo è diventata il più importante leader politico del suo tempo: il primo...
Narrativa straniera » Classici
5211 4
5211 4
Letteratura straniera
Autore
Erroneamente interpretato come romanzo di taglio soprattutto sociale, e fatto oggetto di violente polemiche e dure critiche, Padri e figli è l'analisi sottile del conflitto generazionale che dominò gli anni Sessanta in Russia: ai padri, aristocratici idealisti, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si oppongono i figli, antidealisti, democratici, materialisti, nichilisti....
Narrativa straniera » Romanzi
2985 1
2985 1
Letteratura straniera
Autore
I silenzi della bella ed enigmatica Ruyu, l'entusiasmo ingenuo di Moran, la spavalderia di Boyang. Tre adolescenti che condividono la vita nel cortile comune di un caseggiato di Pechino, nel 1989, subito dopo le proteste e gli scontri di piazza Tienanmen. A vent'anni di distanza, si troveranno sparpagliati tra le...
Narrativa straniera » Romanzi
1932 1
1932 1
Letteratura straniera
Autore
Nel terzo volume della sua tetralogia ispirata alle stagioni, Ali Smith ci regala un’altra magistrale storia di confronto fra diversità, di accoglienza e di speranza, che è al tempo stesso una fotografia del presente e una parabola universale. Richard è un regista televisivo ormai anziano; la sua migliore amica, la...
Narrativa italiana » Romanzi
9977 1
9977 1
Letteratura italiana
Autore
Paolo Malaguti ha scritto un libro pieno di grazia, l'avventura al tramonto di un mondo che corre sull'acqua osservato dagli occhi più curiosi che ci siano, quelli di un ragazzino che vuole diventare grande. Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero. Al timone degli affusolati burchi dal fondo piatto,...
Narrativa straniera » Romanzi
3150 2
3150 2
Letteratura straniera
Autore
Ruth Swain, lettrice di quasi tutti i romanzi del diciannovesimo secolo, figlia di poeta giace a letto, in una mansarda sotto la pioggia. Un giorno è svenuta al college, e da allora, malata, trascorre le sue ore in compagnia dei libri ereditati dal padre. Romanzi, racconti e versi attraverso i...
Narrativa straniera » Fantascienza
1553 2
1553 2
Letteratura straniera
Autore
Steppa sconfinata. Bianco nitore d'inverno. E d'estate le erbe, mutanti, che ondeggiano accarezzate dal vento. Un mondo contaminato, reso invivibile dalle esplosioni di reattori nucleari impazziti, orgoglio di una Seconda Unione Sovietica sull'orlo dell'abisso. Unica eccezione a questo vuoto dominato dalla natura è Terminus radioso, un kolchoz dove la vita...
11 risultati - visualizzati 1 - 11 |