Favorito da siti
39 risultati - visualizzati 1 - 39 |
|
Narrativa straniera » Classici
6615 2
6615 2
Letteratura straniera
Autore
Premio Goncourt nel 1919, All'ombra delle fanciulle in fiore rappresenta, all'interno di quel "tout vivant" che è la Recherche, il momento spirituale e biologico della giovinezza. Libro "corale", "estroverso", di un fascino duraturo, è anche un libro "marino", nel quale il paesaggio della costa normanna insolitamente assolata, tratteggiata con tocchi...
Narrativa straniera » Classici
14984 20
14984 20
Letteratura straniera
Autore
"A confronto con l'opera di Proust, quasi tutti i romanzi che si conoscono sembrano dei semplici racconti. Alla ricerca del tempo perduto è una cronaca ricavata dal ricordo: nella quale la successione empirica del tempo è sostituita dal misterioso e spesso trascurato collegarsi degli avvenimenti, che il biografo dell'anima, guardando...
Narrativa italiana » Racconti di viaggio
5172 5
5172 5
Letteratura italiana
Autore
Nell'agosto 1991 Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacev, che ha appena avuto luogo a Mosca. Decide di intraprendere subito il lungo viaggio che lo condurrà in due mesi, attraverso la Siberia, l'Asia centrale e il Caucaso, fino alla...
Narrativa straniera » Romanzi
133954 96
133954 96
Letteratura straniera
Autore
Da Josè Arcadio ad Aureliano babilonia, Dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro Melquiades finalmente decifrate: "Cent'anni di solitudine" di una grande famiglia i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile, in attesa di un figlio con la coda di porco. Garcia...
Narrativa italiana » Romanzi storici
11006 14
11006 14
Letteratura italiana
Autore
Cristo si è fermato a Eboli è il resoconto del confino di Carlo Levi in Lucania durante il regime fascista, ed è riconosciuto come uno tra i romanzi più importanti della letteratura europea. Il viaggio verso sud e la permanenza nel piccolo paese di Gagliano permetteranno all'autore di conoscere luoghi...
Narrativa italiana » Romanzi
5552 6
5552 6
Letteratura italiana
Autore
Ciò che origliamo da dietro la porta può, a volte, cambiare per sempre la nostra vita. Il protagonista di "Dietro la porta" vive a Ferrara e frequenta la prima liceo fra il 1929 e il 1930. Una singolare polarità oppone due suoi compagni di scuola: l'impeccabile, studiosissimo Carlo Cattolica, "perfetto...
Narrativa straniera » Classici
5389 1
5389 1
Letteratura straniera
Autore
"Un 'Giobbe' moderno, dunque: la storia di un pio ebreo orientale, di quelli che si librano a mezz'aria nei quadri di Chagall, (Portava sempre il suo berretto nero di reps di seta e il caffettano di media lunghezza e gli stivali alti""), quando i lutti lo sopraffanno, tentato dal Principe...
Narrativa straniera » Classici
10268 11
10268 11
Letteratura straniera
Autore
La decadenza finanziaria e morale di una famiglia commerciale di Lubecca attraverso quattro generazioni. Una saga appassionante e drammatica, il romanzo con cui il grande scrittore tedesco (1875- 1955) si impose all'attenzione del pubblico e della critica.
Narrativa italiana » Classici
11396 20
11396 20
Letteratura italiana
Autore
La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore...
Saggistica » Storia e biografie
4667 6
4667 6
Saggistica
Autore
Quali sono le strutture gerarchiche di un sistema autoritario e quali le tecniche per annientare la personalità di un individuo? Quali rapporti si creano tra oppressori e oppressi? Chi sono gli esseri che abitano la «zona grigia» della collaborazione? Come si costruisce un mostro? Era possibile capire dall'interno la logica...
Narrativa italiana » Racconti
3823 2
3823 2
Letteratura italiana
Autore
Dodici racconti per l'esordio di Beppe Fenoglio. Brevi storie che con il consueto "piglio" diretto e pacato dell'autore narrano di guerra e resistenza, di dopoguerra e di tanti "tipi" di Langa. Tipi che per un momento emergono dalla nebbia e dall'oblio. Dal vecchio partigiano Blister, all'appena arruolato Raoul, da Max...
Narrativa italiana » Romanzi
5571 2
5571 2
Letteratura italiana
Autore
Mentre l’azione si dipana, mutandosi in un potente apologo, il Vice – il commissario di polizia protagonista di questo romanzo – tiene sempre nella mente l’incisione di Dürer intitolata Il cavaliere, la morte e il diavolo, che lo ha accompagnato sulle pareti di tante stanze, nelle sue peregrinazioni da un...
Narrativa straniera » Classici
14661 65
14661 65
Letteratura straniera
Autore
Edmondo Dantès, marinaio, prigioniero, misteriosamente ricco, mette a soqquadro l'alta società parigina. Imprigionato a Marsiglia nel 1815, il giorno delle nozze, con la falsa accusa di bonapartismo, rimane rinchiuso per 14 anni nel castello di If, vittima della rivalità in amore di Fernando e in affari di Danglars, odiato anche...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
5084 3
5084 3
Letteratura italiana
Autore
Premiato da Carmen Covito, Laura Grimaldi, Rosaria Guacci, Marisa Rusconi e dagli altri diciannove giurati del Premio del Giovedì – 1996, questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1995 con una quarta di copertina firmata da Grazia Cherchi, dove si diceva: «Nel Fuggiasco Carlotto, proprio lo stesso...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
6175 3
6175 3
Letteratura straniera
Autore
Da anni, ormai, Émile e Marguerite non si rivolgono più la parola, e comunicano solo attraverso laconici, ma non per questo meno crudeli, bigliettini. L'odio ha preso corpo in un momento preciso, quando Émile si è convinto che sia stata Marguerite a uccidergli l'amatissimo gatto – e si è vendicato...
Narrativa italiana » Romanzi
11868 18
11868 18
Letteratura italiana
Autore
A Ferrara, la comunità israelitica e sempre più minacciata dalle leggi razziali. La famiglia dei Finzi-Contini reagisce conducendo una vita appartata, in una grande e lussuosa villa. La loro proprietà è circondata da un maestoso giardino, ammantato da un'aura di mistero. Albert e Micol, i ragazzi della famiglia, decidono di...
Narrativa italiana » Romanzi
6943 3
6943 3
Letteratura italiana
Autore
Epico e visionario, il romanzo della Sardegna, isola di «demoniaca tristezza». Un’opera capitale della letteratura italiana contemporanea, tradotto in diciassette lingue. n Sardegna, in quest’isola di «demoniaca tristezza», una città che è un «nido di corvi», Nuoro, abitata da gente che «sembra il corpo di guardia di un castello malfamato»....
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
5921 3
5921 3
Letteratura straniera
Autore
Il protagonista è il vecchio ispettore Barlach, incaricato, insieme con il giovane agente Tschanz, di indagare sull'assassinio del tenente della polizia di Berna, Schmied. La scena si svolge intorno alla villa, nei pressi del lago di Bienne, di un avventuriero altolocato, Gastmann, che si vale di amicizie politiche influenti, tanto...
Narrativa straniera » Romanzi
4823 1
4823 1
Letteratura straniera
Autore
Asher Lev, un bambino ebreo di Brooklyn, ha la pittura nel sangue. Tutto nelle sue mani diventa disegno, immagine, colore. Ma in una cultura come quella ebraica, tradizionalmente ostile alla rappresentazione figurativa e che associa la pittura alla tradizione cristiana, la vocazione di Asher è destinata a creare conflitti e...
Narrativa straniera » Classici
16241 125
16241 125
Letteratura straniera
Autore
A cinquant'anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti del libro, "Il Piccolo principe" è divenuto un longseller internazionale, un testo-chiave di formazione. Antoine de Saint-Exupéry, il suo autore, era un aviatore e un umanista: adorava volare e s'interessava agli uomini. Qualche mese dopo l'apparizione del suo capolavoro, scomparve in aereo sul...
Narrativa straniera » Romanzi
10815 28
10815 28
Letteratura straniera
Autore
Questa opera può essere intesa come emblema della condizione umana segnata dall'angoscia e dalla solitudine, oppressa da potenze misteriose e imperscrutabili. Nella traduzione di un autore particolarmente congeniale.
Narrativa straniera » Romanzi
4946 4
4946 4
Letteratura straniera
Autore
Il sospetto fa parte di quei romanzi di Dürrenmatt in cui una maliziosa e maligna impalcatura "gialla" finisce per negare se stessa e per mettere piuttosto a nudo le orrende magagne e falsità di cui è fatto l'animale uomo. Questo romanzo "dagli allucinanti specchietti filosofici" (come lo ha definito Italo...
Narrativa italiana » Racconti
7914 7
7914 7
Letteratura italiana
Autore
La boutique del mistero è una raccolta di trentuno racconti pubblicati in diversi volumi e ordinati dallo stesso autore "nella speranza di far conoscere il meglio di quanto ho scritto". Il racconto di Buzzati è un momento d'indagine profonda, un'esplorazione emozionante in un'atmosfera magica. poche volte, nella letteratura italiana, uno...
Narrativa straniera » Racconti di viaggio
12412 18
12412 18
Letteratura straniera
Autore
Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane medico americano lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell'esistenza. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, nel quale gli uomini...
Narrativa straniera » Romanzi
9460 9
9460 9
Letteratura straniera
Autore
Con frasi nitide e lineari, scandite da un perfetto respiro, obbedienti a un senso inesorabile del ritmo, Joseph Roth ha raccontato in molti romanzi, e sotto le più diverse luci, il grande evento dell'inabissarsi del suo mondo, che era al tempo stesso l'Impero asburgico e la singolarissima civiltà ebraica dell'Europa...
Narrativa straniera » Classici
14952 59
14952 59
Letteratura straniera
Autore
Gregor Samsa si sveglia una mattina scoprendosi trasformato in un enorme scarafaggio; la sua mente però non è mutata: pensa, ragiona, sente ancora da uomo. La sua vita diventa un incubo terribile, claustrofobico, amaro. I legami col suo mondo di prima, coi suoi affetti familiari, col suo lavoro, si spezzano...
Narrativa straniera » Classici
11679 13
11679 13
Letteratura straniera
Autore
Hans Castorp recatosi a trovare un cugino in sanatorio, finisce col restarvi, ammalatosi a sua volta, per sette anni. A contatto con il microcosmo del sanatorio, vero e proprio panorama di tutte le correnti di pensiero, il suo carattere subisce un'evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia, l'amore (la...
Narrativa italiana » Racconti di viaggio
5037 2
5037 2
Letteratura italiana
Autore
Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal Paese. Per quattro anni vi aveva vissuto con la famiglia, cercando di sentirsi "cinese": aveva mandato i suoi figli alla scuola locale, aveva raggiunto luoghi sconosciuti al turismo, aveva visto una Cina diversa da quella...
Narrativa italiana » Classici
3544 1
3544 1
Letteratura italiana
Autore
La «veranda» a cui accenna il titolo è quella di un sanatorio, nell’Italia settentrionale, dove è ospite il protagonista, un giovane avvocato. Intorno a lui non vi sono borghesi colpiti dal male canonico, ancora in quegli anni, per gli esseri sensibili, ma un campionario di relitti, provenienti dalle più varie...
Narrativa italiana » Romanzi
5494 1
5494 1
Letteratura italiana
Autore
Un romanzo basato su fatti e personaggi assolutamente veri che racconta in modo completo la storia della guerra sporca della dittatura argentina: la metodologia della "desaparicion", i campi di concentramento clandestini, i bambini trattati come bottino di guerra, la persecuzione degli ebrei argentini, un incubo nell'incubo, la verità sul ruolo...
Saggistica » Storia e biografie
3331 2
3331 2
Saggistica
Autore
L’antico motto dei naviganti di ogni tempo è come una canzone, una sinfonia di fondo di questa storia incredibile e vasta. “Ai tropici il mare arde e ribolle per il calore del sole, si incendiano le tavole e le vele, ogni cristiano che tenti di entrare nella terra di Satana,...
Narrativa straniera » Classici
6500 2
6500 2
Letteratura straniera
Autore
Un provinciale idealista vive a Pietroburgo della rendita di una tenuta dimenticata, nella piú assoluta inerzia fisica e psichica. In una camera coperta di ragnatele e di libri ingialliti giace nella sua «normale posizione» su un emblematico divano, dormendo e sognando, stanco e insensibile ai rumori della vita. Specchio di...
Narrativa italiana » Romanzi
7575 1
7575 1
Letteratura italiana
Autore
Uscito nel 1972, il volume fu un autentico successo letterario e rappresenta uno fra i titoli più significativi della produzione narrativa di Giuseppe Dessì. Alla vicenda umana di Angelo Uras fanno da sfondo la questione sarda, lo sfruttamento delle miniere, il problema del disboscamento selvaggio, fino all’eccidio di Buggerru, che...
Narrativa straniera » Classici
6693 8
6693 8
Letteratura straniera
Autore
La giovane americana Isabel Archer sa quello che vuole: alla ricerca di un ruolo pubblico e e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio, e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e...
Narrativa italiana » Classici
18775 48
18775 48
Letteratura italiana
Autore
Primo Levi reduce da Auschwitz pubblicò il libro nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei saggi e da allora viene ristampato e tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo"...
Narrativa straniera » Romanzi
3245 1
3245 1
Letteratura straniera
Autore
Seymour Levin, un insegnante di letteratura sprovveduto e idealista, si trasferisce in un piccolo college della remota provincia americana per sfuggire al caos di New York e a un passato di alcolismo e di sbando. Qui spera di trovare un nuovo impulso alla propria realizzazione umana e professionale; si ritrova...
Narrativa italiana » Classici
13658 51
13658 51
Letteratura italiana
Autore
Vitangelo Moscarda, un tranquillo e ricco signorotto provinciale, acquista improvvisamente la consapevolezza che l'uomo non è ma appare, e che quindi l'individuo non è "uno" ma "centomila", vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri glie ne attribuiscono. Solamente chi vede così frantumarsi il proprio "io" diventa "nessuno",...
Saggistica » Storia e biografie
2014 1
2014 1
Saggistica
Autore
Un ritratto a «figura intera, con i tuffi del sangue e della carne». Con queste parole Fiori presenta il suo libro Vita di Antonio Gramsci pubblicato da Laterza nel 1966 che sconvolse l’ortodossia comunista. L’opera ha avuto ben 10 edizioni italiane e fu tradotta in dieci lingue, inclusi il cinese,...
Narrativa straniera » Romanzi
12344 5
12344 5
Letteratura straniera
Autore
«Ho appena terminato un grande romanzo a cui ho lavorato per quasi dieci anni...» scriveva nel 1960 Vasilij Grossman. Non sapeva, Grossman, che in quel momento il manoscritto della sua immensa epopea era già all’esame del Comitato centrale. Tant’è che nel febbraio del 1961 due agenti del KGB confischeranno il...
39 risultati - visualizzati 1 - 39 |