Favorito da dani79


 
64 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2
 
22/11/'63

Letteratura straniera

Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. E proprio lui a rivelare a...
 
 
A un cerbiatto somiglia il mio amore

Letteratura straniera

Israele, guerra dei Sei Giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un'amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell'amore e nel matrimonio...
 
 
Aegyptiaca. I prescelti degli dei

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "Aegyptiaca. I prescelti degli dei", romanzo di Dean Lucas pubblicato da Mamma editori. Delphi è la prescelta, poiché sul suo corpo è inciso il futuro degli uomini. Gavri'el è il prescelto, poiché è destinato a trovare il Bastone di Adamo. Sargon è il prescelto...
 
 
Amleto

Letteratura straniera

Amleto, universalmente noto come uno dei più grandi capolavori dello straordinario talento di Shakespeare, è sicuramente il dramma che vanta il maggior numero di rappresentazioni teatrali e di trasposizioni cinematografiche. Il principe danese, tormentato da sentimenti contrastanti e paralizzato da mille esitazioni, non riesce ad agire per vendicare il padre...
 
 
Biancaneve deve morire

Letteratura straniera

Dieci anni trascorsi in una cella e poi finalmente arriva l'agognato giorno in cui il cancello del penitenziario di Rockenberg si chiude alle spalle di Tobias Sartorius. Per Tobias la meta è obbligata: Altenhain, il piccolo borgo dove da tre generazioni i suoi esercitano l'onorato mestiere di osti alla trattoria...
 
 
Cavalli in fuga

Letteratura straniera

Secondo capitolo della tetralogia 'Il mare della fertilità' dello scrittore giapponese. Siamo nel 1932, alle soglie della seconda guerra mondiale, in un Giappone dilaniato tra il culto delle sacre memorie e l'avvento di una civiltà industriale e corruttrice. Isao e altri giovani amici progettano gesti clamorosi, dimostrativi, cruenti, ma tutto...
 
 
Che fine ha fatto Baby Jane

Letteratura straniera

Le sorelle Hudson vivono in una grande casa che ha visto tempi migliori. Come le loro vite, del resto. Jane è stata una bambina prodigio, cantante e ballerina, richiesta nel primo decennio del secolo in ogni teatro d'America. La chiamavano Baby Jane Hudson. Ma la sua brillante carriera si è...
 
 
Chi ti credi di essere?

Letteratura straniera

Non c'è sentimentalismo nel modo in cui la Munro dipinge la provincia: operai abbrutiti, negozianti indolenti, pettegolezzi crudeli. Quella di Rose è la storia di una fuga, ma anche della presa di coscienza del peso che hanno le radici. Nel libro, gioca un ruolo fondamentale Flo, la matrigna, incarnazione della...
 
 
Cipì

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Cipì, opera di Mario Lodi edita da Einaudi. Al di là delle finestre della loro classe, i ragazzi di una piccola scuola di campagna hanno scoperto e annotato via via gli aspetti che per tanta parte avvicinano le fasi della vita animale all'esistenza degli...
 
 
Confessioni di un artista di merda

Letteratura straniera

Il romanzo è incentrato sulle figure di Fay Hume, una donna aggressiva e materialista che vuole la scalata sociale, di suo marito Charles, un uomo rozzo e incolto che si è fatto da solo fino a possedere una casa da quarantamila dollari l'anno e una proprietà di dieci acri ma...
 
 
Cuore di cane

Letteratura straniera

Sotto il bisturi di uno scienziato un cane viene trasformato in uomo. Ma non è la bestia a diventare più nobile, è lo spirito umano ad abbassarsi al livello canino. O forse la verità è un’altra? Forse, semplicemente, l’uomo è più crudele e insensato di qualsiasi animale? La storia del...
 
 
Cuore di tenebra

Letteratura straniera

Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un...
 
 
David Golder

Letteratura straniera

"David Golder' è un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro può assumere. Oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella...
 
 
Disturbo della quiete pubblica

Letteratura straniera

Lo sguardo penetrante e la scrittura precisa e implacabile che hanno aperto la strada a Raymond Carver e Richard Ford tornano a dissezionare l'apparente normalità della middle class americana, ma con toni ancora più drammatici: sullo sfondo dell'ottimismo e della prosperità dell'era Kennedy si disegna la storia dell'ambizione frustrata -...
 
 
Dombey e figlio

Letteratura straniera

Incentrato sulla figura di Paul Dombey, ricco e arido commerciante incapace di qualsiasi sentimento, vittima dell'orgoglio e del desiderio di potere ed escluso dalla vita, dall'amore, dalla tenerezza e dalla paternità, il romanzo affronta il tema della punizione dell'orgoglio esemplificata nell'opulenza e nella caduta del protagonista, contro cui la sfortuna...
 
 
Don Chisciotte

Letteratura straniera

Il protagonista della vicenda - un uomo sulla cinquantina, forte di corporatura, asciutto di corpo e di viso - è un hidalgo spagnolo di nome Alonso Quijano, morbosamente appassionato di romanzi cavallereschi, alla lettura dei quali si dedica nei momenti di ozio. Le letture lo condizionano a tal punto da...
 
 
Fai bei sogni

Letteratura italiana

La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Fai bei sogni è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro....
 
 
Grandi speranze

Letteratura straniera

Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi. La sua infanzia viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch e la bizzarra e ricca Miss Havisham. Esaltato a “grandi speranze” dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d’affetto con il villaggio...
 
 
High & Dry. Primo amore

Letteratura straniera

Yuko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yuko sta...
 
 
I confini del nulla

Letteratura straniera

Niceville sarebbe una cittadina idilliaca... Se non fosse per le ombre, i sussurri, le sparizioni. E tutte quelle morti misteriose. Il detective della omicidi Nick Kavanaugh è un forestiero, che vive e lavora in quel piccolo centro nel profondo Sud degli Stati Uniti per amore della moglie, Kate Walker, discendente...
 
 
I figli della mezzanotte

Letteratura straniera

Questa è l'opera che ha rivelato al mondo il talento letterario di Salman Rushdie. Il libro narra le vicende dei mille bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India ha proclamato la propria indipendenza dall'Impero britannico. Tutti costoro posseggono doti straordinarie: forza...
 
 
Il carnevale dei delitti

Letteratura italiana

Un omicida seriale insanguina l’Italia con omicidi efferati. A Faggeto Lario Marina viene uccisa mentre esce dal lago ove si è tuffata. In provincia di Urbino, Ottavia viene accoltellata durante un festino per scambisti. Laura, un’egittologa che sta lavorando a una tesi rivoluzionaria su Tutankamon, viene assassinata nel suo studio....
 
 
Il giro di vite

Letteratura straniera

Una giovane istitutrice viene scelta da un gentiluomo per occuparsi dei suoi nipoti, Miles e Flora. Il compito le viene presentato come particolarmente impegnativo, sicché la donna immagina di ritrovarsi di fronte due bambini particolarmente irrequieti e riottosi. Noterà invece che Miles e Flora, oltre ad essere di una bellezza...
 
 
Il lungo, il corto, il nulla

Saggistica

Autore
Questo libro presenta le teorie elaborate da Osho, con linguaggio semplice ma profondo, sui maggiori temi e difficoltà che l'uomo moderno si trova ad affrontare oggi; offre al lettore il suo invito a vivere con pienezza ogni aspetto del nostro esistere, dentro e fuori di noi, per poter così arrivare...
 
 
Il negozio dei suicidi

Letteratura straniera

Immaginate una piccola impresa a conduzione familiare, dove da dieci generazioni si vende tutto ciò che può servire per suicidarsi. Il suo slogan è: "Morti o rimborsati!". Ma nessun cliente è mai tornato per lamentarsi... Mishima Tuvache, il padre, specializzato in morti violente, dirige l'azienda con pugno di ferro. Lucrèce,...
 
 
Il nipote

Letteratura straniera

Cliff (il nipote di Boyd e Alma) è un giovane soldato sul fronte della guerra di Corea, la cui improvvisa scomparsa piomba a turbare il sonnolento paesino dove viveva con gli zii. Scossa dall'accaduto, Alma tenterà di ricostruire la vera personalità di un nipote con cui da sempre ha avuto...
 
 
Il quinto figlio

Letteratura straniera

"Io mi sono chiesta: e se nel ventesimo secolo venisse al mondo un elfo, una creatura di un'altra epoca? Nella nostra società apparirebbe cattivo, portatore di male: ma in un contesto diverso non susciterebbe pregiudizi. Come reagiremmo se capitasse tra noi uno così? Noi siamo pigri, quando le cose sono...
 
 
Il Signore degli anelli

Letteratura straniera

Il Signore degli Anelli è un romanzo di avventure in luoghi remoti e terribili, di episodi d'inesauribile allegria, di segreti paurosi che si svelano a poco a poco, di draghi crudeli e alberi che camminano, di città d'argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri...
 
 
Il sole dell'avvenire

Letteratura italiana

In questo che è forse il suo romanzo di più ampio respiro Valerio Evangelisti racconta le vicende di alcune famiglie di braccianti e contadini romagnoli dall'epoca post-risorgimentale alle soglie del Novecento. Microstorie che raccontano un pezzo della storia d'Italia: la trasformazione agricola di una regione, l'Emilia, la bonifica di territori...
 
 
Il supplizio del legno di sandalo

Letteratura straniera

Autore
Cina 1900: provincia dello Shandong. Sun Bing è un ribelle per caso, che si ritrova a guidare una rivolta di contadini a fianco dei Boxer, la società segreta cinese nemica delle potenze imperialistiche straniere. Ma Sun Bing non è solo un contadino in guerra contro un potere più grande di...
 
 
Il velo dissolto

Letteratura straniera

Sulle soglie della giovinezza Latimer, il narratore, viene colpito da una grave malattia, che cambia per sempre il suo rapporto con il mondo: all'improvviso scopre di possedere il misterioso, fatale dono di prevedere il futuro e di saper leggere nei pensieri degli altri. Tutti, tranne la bella Bertha, fidanzata di...
 
 
In caso di spontaneità

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di In caso di spontaneità, opera di Mauro Zucconi pubblicata da Edizioni E/O. I personaggi di questi racconti sono dei completi fallimenti, inutile nasconderlo: soli, deboli, nevrotici e confusi, alla ricerca di un modo per interagire con i presunti simili, senza mai riuscirci. Se non...
 
 
Io sono Helen Driscoll

Letteratura straniera

Tom Wallace conduce un'esistenza normalissima con la moglie Anne e il figlioletto Richard. Una sera, durante una cena in casa di amici, suo cognato Phil dichiara di essere capace di ipnotizzare chiunque, e fargli compiere atti che, in stato cosciente, non farebbe mai; ed è proprio Tom a essere scelto...
 
 
L'amica geniale

Letteratura italiana

L'amica geniale comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava intanto nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due...
 
 
L'amore è un difetto meraviglioso

Letteratura straniera

Don è un professore di genetica all’Università di Melbourne e di recente ha fatto una scoperta incredibile: gli uomini sposati sono mediamente più felici di quelli single. Per questo ha deciso, da scienziato qual è, di trasformare un problema – il fatto che non ha una compagna e non gli...
 
 
L'amore graffia il mondo

Letteratura italiana

È come se portasse il destino nel nome, Signorina: suo padre, capostazione in un piccolo paese di provincia, l'ha chiamata così ispirandosi al soprannome di una locomotiva di straordinaria eleganza. Un giorno dal treno sbuca un omino con gli occhi a mandorla e, con pochi semplici gesti, crea un vestitino...
 
 
L'isola di Arturo

Letteratura italiana

Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive sull'isola di Procida, tra spiagge e scogliere, pago i sogni fantastici. Non si cura e di vestiti , ne di cibi. è stato allevato con latte di capr. La vita per lui è promessa solo di imprese e di libertà...
 
 
L'ombelico di Adamo

Letteratura italiana

Una strana statua compare come dal nulla, di notte, al centro della piazza di un paese. Chi raffigura? Chi ce l’ha messa? Questo il fulminante incipit dal quale prende avvio il romanzo, che dà vita a uno spassoso microcosmo di voci, personaggi e storie, che s'incrociano e sviluppano la trama....
 
 
L'uomo che ride

Letteratura straniera

La tecnica compositiva di questo romanzo si basa su uno dei più collaudati espedienti narrativi: l'agnizione, ossia la rivelazione finale della vera identità di un personaggio. Ma Hugo ne fa qui un uso spregiudicato, dissolvendola nel momento stesso in cui la realizza. Il protagonista, infatti, non può strapparsi la "maschera"...
 
 
La breve favolosa vita di Oscar Wao

Letteratura straniera

Oscar è un "ghetto-nerd" dominicano obeso e goffo, ossessionato dalle ragazze - che naturalmente lo ignorano - dai giochi di ruolo e dai romanzi di fantascienza e fantasy. Prima che lui nascesse sua madre, la formidabile Belicia Cabral, ha lasciato la Repubblica Dominicana di Trujillo per rifugiarsi nel New Jersey,...
 
 
La casa del sonno

Letteratura straniera

La severa costruzione di pietra abbarbicata in cima ad uno scoglio, dopo essere stata per molti anni un pensionato studentesco, diventa un clinica di ricerca sul sonno, dove un studente di medicina, che considera il sonno una malattia, cerca di restituire all'umanità un terzo della sua esistenza.
 
 
La chimera

Letteratura italiana

In un villaggio padano del Seicento, cancellato dalla storia, si consuma la tragica vita di Antonia, strega di Zardino. Dalla nebbia del passato riemergono situazioni e personaggi a volte comici e persino grotteschi, a volte colmi di tristezza.
 
 
La decomposizione dell'angelo

Letteratura straniera

"Se la causa della decadenza è la malattia, allora la causa fondamentale di essa, la carne, è una malattia. L'essenza della carne è la decadenza. La funzione della carne, collocata nel trascorrere del tempo, è quella di testimoniare la distruzione e la decadenza." Honda Shigekuni, indimenticabile protagonista della tetralogia Il...
 
 
La famiglia Karnowski

Letteratura straniera

La saga dei Karnowski comincia con David, il capostipite, il quale all'alba del Novecento lascia lo shtetl polacco in cui è nato, ai suoi occhi emblema dell'oscurantismo, per dirigersi alla volta di Berlino, forte del suo tedesco impeccabile e ispirato dal principio secondo il quale bisogna «essere ebrei in casa...
 
 
La signora Dalloway

Letteratura straniera

Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore, prepara la sua festa per la sera; Septimus Warren Smith, sopravvissuto alla "grande guerra", nel frattempo passeggia con la moglie Rexia a Regent's Park in preda ai suoi deliri. Nulla sembra legare i due, se non la città di Londra. I due senza...
 
 
La strada

Letteratura straniera

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo,...
 
 
Lamento di Portnoy

Letteratura straniera

Dopo Operazione Shylock e Il teatro di Sabbath, il capolavoro di Philip Roth: un atto d'accusa non solo contro l'antisemitismo serpeggiante negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, ma anche contro le componenti più reazionarie dell'ebraismo. Un romanzo caustico e grottesco.
 
 
Le cascate

Letteratura straniera

Un uomo in viaggio di nozze alle cascate del Niagara si getta tra i flutti; mentre attende che venga ritrovato il cadavere dello sposo, la giovane vedova conosce il fascinoso Dirk Burnaby, scapolo impenitente. Quel che segue potrebbe essere un’esistenza perfetta: una storia d’amore appassionata, il matrimonio, i figli. Ma...
 
 
Limonov

Letteratura straniera

Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: «è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados....
 
 
Marina

Letteratura straniera

Barcellona, fine anni Settanta. Óscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Óscar ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia...
 
 
 
64 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara