Favorito da Laura4libri
16 risultati - visualizzati 1 - 16 |
|
Narrativa italiana » Romanzi
20429 45
20429 45
Letteratura italiana
Autore
Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello...
Narrativa straniera » Classici
13158 22
13158 22
Letteratura straniera
Autore
George Duroy è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e fatuo provinciale che scende a Parigi dopo una deludente avventura militare e, sfruttando il successo con le donne, si trasforma in un giornalista di grido imparentato con l'alta finanza. Dietro la sua cinica, insopprimibile vitalità si cela però...
Narrativa italiana » Romanzi
3129 1
3129 1
Letteratura italiana
Autore
La trama e le recensioni di Diario delle solitudini, romanzo di Fausta Garavini edito da Bompiani. Un fotoreporter che ha subìto un grave incidente, per ritrovare il proprio equilibrio ha preso in affitto una antica villa in mezzo alla laguna, visitato saltuariamente dall’unico suo contatto con il mondo, Norberto. Ben...
Narrativa straniera » Racconti
8821 9
8821 9
Letteratura straniera
Autore
Nove donne più una. Nove donne sono convocate dalla psicoterapeuta che hanno in comune per raccontare la loro storia e le ragioni per le quali sono andate in terapia. Sono donne diversissime fra loro: dall’attrice ormai anziana che da giovane ha fatto la vita spensierata della cicala e ora si...
Narrativa straniera » Romanzi
10561 13
10561 13
Letteratura straniera
Autore
Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi compiuti da Hemingway con la moglie e alcuni amici in Spagna a partire dal 1923), il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno...
Narrativa italiana » Classici
12079 20
12079 20
Letteratura italiana
Autore
"Gli indifferenti" è il primo romanzo scritto da Moravia appena diciottenne e pubblicato nel 1929. Tema principale è la rappresentazione della borghesia nel momento della decadenza nel passaggio da un'epoca all'altra, con tutti i suoi più grandi difetti: la superficialità, le ipocrisie e il suo clima di menzogna. Chi...
Narrativa straniera » Classici
14662 65
14662 65
Letteratura straniera
Autore
Edmondo Dantès, marinaio, prigioniero, misteriosamente ricco, mette a soqquadro l'alta società parigina. Imprigionato a Marsiglia nel 1815, il giorno delle nozze, con la falsa accusa di bonapartismo, rimane rinchiuso per 14 anni nel castello di If, vittima della rivalità in amore di Fernando e in affari di Danglars, odiato anche...
Narrativa italiana » Racconti
6850 4
6850 4
Letteratura italiana
Autore
Andrea Camilleri ha scritto racconti dal numero di battute incredibilmente congruente, che nel dattiloscritto consegnato alla casa editrice equivalevano esattamente a tre pagine l'uno. In ognuno di essi, il diavolo suggella la storia con il suo inequivocabile zampino: nel bene o nel male, a noi lettori l'ardua sentenza. Perché questi...
Narrativa italiana » Romanzi
8027 2
8027 2
Letteratura italiana
Autore
Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che...
Narrativa italiana » Romanzi
15805 7
15805 7
Letteratura italiana
Autore
Inseparabili. Questo sono sempre stati l'uno per l'altro i fratelli Pontecorvo, Filippo e Samuel. Come i pappagallini che non sanno vivere se non sono insieme. In un breve volgere di mesi, Filippo diventa molto più che famoso, contemporaneamente Samuel vive giorni di crisi. Nemmeno l'eccezionale, incrollabile Rachel, la mamme che...
Narrativa italiana » Romanzi
13316 4
13316 4
Letteratura italiana
Autore
L'istinto del lupo è un racconto crudele e pieno di fascino, ambientato tra case borghesi e accampamenti nomadi, tra baracche di periferia e licei dei quartieri bene, tra colorati personaggi circensi e scoloriti maggiordomi in uniforme, tra chi beve del buon vino e chi si uccide a bottigliate per un...
Narrativa straniera » Romanzi
12458 19
12458 19
Letteratura straniera
Autore
La nausea (1938) ha dato ragione a quanto affermava il suo autore Jean-Paul Sartre (1905-80), recensendo un romanzo di Faulkner: "I buoni romanzi finiscono per somigliare moltissimo ai fenomeni naturali; si dimentica il loro autore, li si accetta come pietre o alberi, perché ci sono, perché esistono". In un lungo...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
4441 1
4441 1
Letteratura straniera
Autore
Quando, in una giornata come tante, Grace riceve una telefonata che non si sarebbe mai aspettata, il mondo le crolla addosso. Quella voce: come non riconoscerla? A chiamarla infatti è Orla, una vecchia amica cui era legatissima da ragazzina e che non ha più visto né sentito da oltre vent'anni....
Narrativa italiana » Romanzi
8349 2
8349 2
Letteratura italiana
Autore
Luglio 1986. Leo Pontecorvo, quarantottenne oncologo pediatrico di fama internazionale, viene accusato di un reato ripugnante. Dalla sera alla mattina, il professor Pontecorvo si ritrova trasformato nell'oggetto privilegiato del pubblico biasimo: vittima inerme di odio, pettegolezzo, delazione, calunnie, intimidazioni. Leo sarebbe forse in grado di sopportare tutto questo: ciò che...
Narrativa italiana » Romanzi
9178 5
9178 5
Letteratura italiana
Autore
Forse è stato il caso o forse l’amore a condurre Giacomo Musso, maestro di trentacinque anni, al Braccio 6, nel reparto di massima sicurezza di un carcere del Nord Italia. Sulle labbra, la dichiarazione di innocenza; tra le mani, il giornale che ritrae in prima pagina il corpo senza vita...
Narrativa italiana » Romanzi
14239 42
14239 42
Letteratura italiana
Autore
Lisbona, un fatidico agosto del 1938, la solitudine, il sogno, la coscienza di vivere e di scegliere, dentro la Storia. Un grande romanzo civile. Due premi nazionali come il Viareggio-Repaci e il Campiello e il Prix Européen Jean Monnet. Ventidue traduzioni all'estero. Una memorabile interpretazione cinematografica di Marcello Mastroianni. Una...
16 risultati - visualizzati 1 - 16 |