Favorito da mikyfalco
25 risultati - visualizzati 1 - 25 |
|
Narrativa italiana » Romanzi
1705 1
1705 1
Letteratura italiana
Autore
Sentimenti che si sprigionano quando una storia d'amore finisce e si è abbandonati nel bel mezzo del vortice di un ballo a due, restando così da soli a piroettare con quell’emozione che si è trasformata in un mostro che ha convertito la felicità in dolore. Quando si continua a vivere...
Narrativa italiana » Romanzi
14467 24
14467 24
Letteratura italiana
Autore
Il primo libro di narrativa di Baricco: il romanzo è ambientato nell'Ottocento, in una cittadina immaginaria, Quinnipak; è generoso nel presentare storie e personaggi, ciascuno con i suoi sogni e caratteri. E tra questi ci sono il signore e la signora Rail, che si amano di un amore tutto...
Narrativa italiana » Romanzi
2124 1
2124 1
Letteratura italiana
Autore
Fuori limite (Out Limit) è il peggiore tiro del golf. Annie, la giovane protagonista, intuisce che tutti noi abbiamo un percorso, che è la nostra vita. La pallina cadrà dove noi ed il destino decideremo di farla cadere. L’estate del 2006 sarà contrapposta ad un’estate vissuta 31.000 anni fa, durante...
Narrativa italiana » Classici
15642 41
15642 41
Letteratura italiana
Autore
Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno...
Narrativa straniera » Romanzi
17644 67
17644 67
Letteratura straniera
Autore
Ricchissimo, potente, invidiato, Jay Gatsby è il re senza corona di West Egg. Nella sua villa sfarzosa lungo l'Hudson, a Long Island, è lo sfuggente anfitrione di una corte fastosa e stravagante, che nutre di lussuosi ricevimenti. Ma non è felice: dal mistero del suo passato emerge a tratti il...
Narrativa italiana » Racconti di viaggio
3406 2
3406 2
Letteratura italiana
Autore
Quest’opera è una sorta di diario- romanzato, frutto di un’esperienza realmente vissuta, in cui i protagonisti sono una giovane coppia di un piccolo paesino che per sfuggire alla solita routine quotidiana che li attanaglia, decidono di associarsi al W.W.O.O.F. (World Wide Opportunities Organic Farm), un’organizzazione mondiale di volontariato che permette...
Narrativa straniera » Classici
20471 134
20471 134
Letteratura straniera
Autore
Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati,...
Poesia » Poesia italiana
1990 1
1990 1
Letteratura italiana
Autore
"L'impostazione tematica del mio libro si identifica nel significato di essere divisa in poesie, per creazione definitiva di una sorta di poemetto. Nelle poesie compare sempre il tema della 'bambina' - che io identifico come rossa, o come presente nei momenti di suono, di scampanellio, di forza vibrante dell'atmosfera creata...
Narrativa straniera » Romanzi
17154 55
17154 55
Letteratura straniera
Autore
Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi, nella lotta, quasi letteralmente a mani nude, contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione sconfitta, il vecchio Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera...
Narrativa italiana » Romanzi
3491 5
3491 5
Letteratura italiana
Autore
Il viaggio di Emilia è un romanzo delicato e struggente, in cui la protagonista attraversa trent'anni di storia della sua famiglia, dal 1948 al 1978, nel tentativo di sciogliere un nodo segreto. Ripercorre emozioni ancora vive, personaggi scolpiti nella sua memoria, eventi che l'hanno trasformata, il tutto con un intreccio...
Poesia » Poesia italiana
3563 1
3563 1
Letteratura italiana
Autore
La presentazione e le recensioni di L'apnea, opera di Walter Tripi pubblicata da Fondazione Mario Luzi. "'Apnea' è una raccolta poetica che sonda e scandaglia gli abissi delle profondità umane. In questa apnea, appunto, il respiro viene sospeso e lo sguardo si getta senza fine, al fondo delle cose, vi...
Narrativa straniera » Romanzi
170008 174
170008 174
Letteratura straniera
Autore
Parigi, rue de Grenelle numero 7. Un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che, all'insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta che adora l'arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Ma tutti...
Narrativa straniera » Classici
11019 18
11019 18
Letteratura straniera
Autore
La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII.Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata "in un bel panno scarlatto"....
Narrativa straniera » Racconti di viaggio
4342 3
4342 3
Letteratura straniera
Autore
Mentre gli Stati Uniti della rivoluzione industriale e del nascente imperialismo costruivano l’immagine patinata e vincente del «sogno americano», uno scrittore dava voce agli angoli più bui del nuovo continente, mettendo nero su bianco – accanto alla vita dei barboni, dei disoccupati e dei diseredati – le contraddizioni di un...
Narrativa straniera » Romanzi
28215 165
28215 165
Letteratura straniera
Autore
Nate a distanza di una generazione, e con idee molto diverse, Mariam e Laila sono due donne che la guerra e la morte hanno costretto a condividere un destino comune. Mentre affrontano i pericoli che le circondano - sia nella loro casa che per le strade di Kabul - Mariam...
Narrativa italiana » Romanzi
13176 25
13176 25
Letteratura italiana
Autore
Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al...
Narrativa italiana » Romanzi
17198 68
17198 68
Letteratura italiana
Autore
Novecento è scritto da Alessandro Baricco edito da Feltrinelli nell’ottobre 1994. Un monologo teatrale che Baricco scrisse per essere interpretato da Eugenio Allegri e con la regia di Gabriele Vacis. Questi ne fecero uno spettacolo nel luglio del 1994 che debuttò al festival di Asti. Secondo l'autore il testo può...
Narrativa italiana » Romanzi
16429 54
16429 54
Letteratura italiana
Autore
Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il...
Narrativa italiana » Romanzi
5465 3
5465 3
Letteratura italiana
Autore
Il silenzio è la forza che agisce in questo libro come un solco vero e inafferrabile. È una linea di fuga che un uomo non più giovane sceglie per tentare di liberarsi dal gioco balordo degli incontri e degli inviti intrisi di protagonismo. Ed è una scommessa vincente, perché nella...
Saggistica » Storia e biografie
2713 1
2713 1
Saggistica
Autore
Di Senna si è detto che è stato il miglior pilota di tutti i tempi, che era un buono, che piaceva alle donne. Terruzzi ci fa rivivere l’esistenza di questo campione concentrandola in una notte. Siamo all’Hotel Castello, il giorno che precede quel fatidico Gran premio di Imola del primo...
Narrativa straniera » Romanzi
13739 39
13739 39
Letteratura straniera
Autore
Il viaggio verso sud di Sal e Dean lungo le strade infinite del Texas e del Messico, è in definitiva un viaggio verso il nulla, nel quale ciò che importa non è arrivare, ma andare, muoversi indefinitamente nella speranza, che si sa comunque vana, di esorcizzare un'ansia e un male...
Saggistica » Politica e attualità
10903 6
10903 6
Saggistica
Autore
Pino Aprile, pugliese doc, percorrendo la storia di quella che per alcuni è conquista, per altri liberazione, l’autore porta alla luce una serie di fatti che, nella retorica dell’unificazione, sono stati volutamente rimossi e che aprono una nuova, interessante, a volte sconvolgente finestra sulla facciata del trionfalismo nazionalistico. Terroni è...
Narrativa italiana » Romanzi
47248 10
47248 10
Letteratura italiana
Autore
Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento.
Narrativa italiana » Racconti
2068 2
2068 2
Letteratura italiana
Autore
Questo non è un romanzo e neanche un racconto. Questa è una storia che potrebbe essere comune a chi cresce in piccoli centri. Passando l'infanzia e l'adolescenza spensieratamente. Arriva un giorno che rivela di colpo, lo scorrere del tempo. Le emozioni che genera e quanto può essere devastante. Apparentemente una...
Narrativa italiana » Racconti
5081 4
5081 4
Letteratura italiana
Autore
“Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi”. “Mi son ricordato di una cosa che ho imparato dai vecchi: falli parlare di quello che veramente conoscono e amano, e capirai cosa pensano del mondo. […] Io di cose che conosco davvero, e amo senza smettere...
25 risultati - visualizzati 1 - 25 |