Favorito da peucezia
34 risultati - visualizzati 1 - 34 |
|
Narrativa straniera » Fantascienza
17956 111
17956 111
Letteratura straniera
Autore
Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo. L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello,...
Narrativa italiana » Romanzi
1862 1
1862 1
Letteratura italiana
Autore
La congiura è fallita. Gli Angeli, colpevoli di aver tradito la fiducia del Grande Padre sono stati cacciati dal Paradiso Terrestre e scaraventati nell'Abisso. Ma Lucifero, custode del lume, ha deciso di ribellarsi: da capo rivoluzionario a dittatore, è pronto a sfruttare tutto e tutti pur di ottenere la vendetta...
Narrativa straniera » Classici
3657 5
3657 5
Letteratura straniera
Autore
Composto di getto alla fine del 1806 ma rimasto a lungo inedito, "Adolphe" è un romanzo di straordinaria modernità, che nulla concede al gusto romantico dei tempi. Gli elementi della narrazione sono ridotti ai minimi termini - due soli i personaggi, Adolphe, seduttore incapace di amare e condannato al rimorso...
Narrativa straniera » Romanzi
12411 19
12411 19
Letteratura straniera
Autore
Si può dividere l'esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming è pieno di interrogativi che lo inquietano. La ragazza lo ha appena lasciato; se...
Narrativa italiana » Racconti
10378 13
10378 13
Letteratura italiana
Autore
Il Bar Sport è quello in cui passa il carabiniere, lo sparaballe, il professore, il tecnnico (proprio così, con due n) che declina la formazione della nazionale, il ragioniere innamorato della cassiera, il ragazzo tuttofare. Nel Bar Sport fioriscono le leggende, quella del Piva (calciatore dal tiro portentoso), del Cenerutolo...
Narrativa straniera » Classici
7318 18
7318 18
Letteratura straniera
Autore
Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Ma soprattutto una favola, una delle più commoventi che siano mai state scritte. Protagonista è il vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge - personaggio che servirà da modello per il Paperon de' Paperoni disneyano - che nella notte di Natale...
Narrativa straniera » Classici
20681 107
20681 107
Letteratura straniera
Autore
Cime Tempestose è un'opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. Nella sua struttura narrativa vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nella trama la funzione fatale del vendicatore spietato, vero replicante di tante figure del gothic novel britannico. Il suo tirannico porsi...
Narrativa italiana » Libri per ragazzi
5992 1
5992 1
Letteratura italiana
Autore
La presentazione e le recensioni di Con Dante c'ero anch'io, libro per ragazzi di Paola Santini. La scrittrice di libri per l'infanzia Paola Santini ripercorre o meglio fa ripercorrere a Oreste, un ragazzino dei nostri giorni, vivace quanto basta, il viaggio nei regni dell'oltretomba accanto a padre Dante e a...
Narrativa straniera » Classici
5130 5
5130 5
Letteratura straniera
Autore
Pubblicato per la prima volta a puntate nella rivista The Egoist tra il 1914 e il 1915. Romanzo a sfondo autobiografico dello scrittore irlandese (1882-1941). Come l'autore, il protagonista, Stephen Dedalus, è allievo dei gesuiti; come lui insorge contro l'ambiente e, a difesa della propria autonomia, sceglie "il silenzio, l'esilio,...
Saggistica » Scienze umane
3375 1
3375 1
Saggistica
Autore
È l’opera fondamentale di Comenius, nome latinizzato di Jan Amos Komensky (1592-1670), l’educatore e teologo cèco considerato universalmente il fondatore della pedagogia moderna, in cui sono enunciate le finalità e le regole del suo metodo didattico. La concezione del Komensky è per vari aspetti anticipatrice: la sua scuola ideale è...
Narrativa straniera » Romanzi
7935 5
7935 5
Letteratura straniera
Autore
Tra le tante cose che una mamma non vorrebbe scoprire sul proprio figlio adolescente ce n’è una un po’ imbarazzante. E non aiuta il fatto di venirla a sapere dalla vicina di casa pettegola, che una mattina ti fa trovare nella buca delle lettere un video accompagnato da un biglietto....
Narrativa italiana » Romanzi
3448 3
3448 3
Letteratura italiana
Autore
Un'audace reinterpretazione della storia della creazione e del giardino dell'eden dal punto di vista degli angeli. Un gruppo di ribelli, tra insospettabili tradimenti ed enigmatici spiriti, decide di scoprire che cosa significhi libertà. Con un linguaggio dal sapore antico e ricco di riferimenti biblici e un'impaginazione in lettere capitali, Alessandro...
Narrativa straniera » Classici
10583 26
10583 26
Letteratura straniera
Autore
La protagonista, Emma Woodhouse è una giovane donna bella, ricca e intelligente; figlia della benestante borghesia inglese, diventa amica di Harriet Smith, una donna di ben diverse fortune. Ma Emma, senza tener conto della differenza di classe sociale, si ostina a voler trasformare l'amica in una donna di grande fascino,...
Narrativa straniera » Classici
8137 6
8137 6
Letteratura straniera
Autore
Gli ultimi mesi del 1833 sono per Balzac (1799-1850) un momento privilegiato di vitalità e di fervido slancio creativo. E durante questa felice stagione che il grande scrittore compone "Eugénie Grandet", uno dei vertici qualitativi assoluti del romanzo francese dell'Ottocento, ammirato fin dal suo primo apparire per la straordinaria vitalità...
Narrativa straniera » Fantascienza
15763 45
15763 45
Letteratura straniera
Autore
Montag fa il pompiere in un mondo dove gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri o altra carta stampata e li bruciano: così vuole la legge. Ma Montag non è felice della sua esistenza alienata, tra...
Narrativa straniera » Classici
12960 22
12960 22
Letteratura straniera
Autore
Un capitolo della storia morale d'Irlanda: "Gente di Dublino" è la spietata e nichilistica radiografia di una città, del suo ambiente e dei suoi abitanti. Quindici racconti brevi. Quindici schizzi esistenziali. Storie in equilibrio fra elemento realistico e simbolico che mescolano angoscia e disperazione. Epifanie, rivelazioni di una verità tragica,...
Narrativa italiana » Autori italiani
20886 3
20886 3
Giovanni Verga, nacque a Catania nel 1840, divenendo il massimo esponente del Verismo. La sua prima formazione fu di stampo romantico-risorgimentale, poi trasferitosi a Firenze nel 1865 Verga compose i suoi primi romanzi (Una peccatrice, 1866 e Storia di una Capinera, 1869). Successivamente a Milano frequentò l'ambiente degli Scapigliati, rappresentando...
Narrativa straniera » Classici
12315 13
12315 13
Letteratura straniera
Autore
In una sera del settembre del 1914, la famiglia Ramsay, in vacanza in una delle isole Ebridi, decide di fare l'indomani una gita al faro con alcuni amici. Per James, il figlio più piccolo, quel luogo è una meta di sogno, densa di significati e di misteri. La gita viene...
Narrativa italiana » Romanzi storici
2501 3
2501 3
Letteratura italiana
Autore
Finalmente dietro la storia e la leggenda della Sponsa Christi, appare la donna: Giulia Farnese. Un ritratto inedito e profondo di una figura femminile al centro di intrighi e trame di potere, che non si è sottratta al proprio destino, ma l'ha voluto vivere da protagonista e non da vittima....
Narrativa straniera » Romanzi
4552 14
4552 14
Letteratura straniera
Autore
Becky Bloomwood, ora felicemente sposata, è di ritorno a Londra dopo una luna di miele in giro per il mondo. Ma quando Becky rimette piede a casa è un po' giù. L'ex giornalista economica e personal shopper non ha più un lavoro, si sente sola e la sua adorata Suze...
Narrativa italiana » Romanzi
11414 7
11414 7
Letteratura italiana
Autore
Mentre sorseggia il cappuccino come ogni mattina, seduto in un bar nel centro di Firenze, Enrico Vallesi legge una notizia sul giornale: in un conflitto a fuoco con i carabinieri, è rimasto ucciso un rapinatore, da poco uscito di galera. Il nome della vittima riporta Enrico alla fine degli anni...
Narrativa straniera » Classici
16218 125
16218 125
Letteratura straniera
Autore
A cinquant'anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti del libro, "Il Piccolo principe" è divenuto un longseller internazionale, un testo-chiave di formazione. Antoine de Saint-Exupéry, il suo autore, era un aviatore e un umanista: adorava volare e s'interessava agli uomini. Qualche mese dopo l'apparizione del suo capolavoro, scomparve in aereo sul...
Narrativa italiana » Romanzi
24576 11
24576 11
Letteratura italiana
Autore
Estate 1975. Nello scenario di una Puglia misteriosa, tra la campagna e il mare, quattro ragazzi vivono un'esperienza che segnerà per sempre le loro esistenze. Matteo Leoni, un tredicenne timido e riservato con la passione per la scrittura e la cugina Valentina, sua coetanea bella e intelligente, gli altri amici....
Narrativa straniera » Classici
21660 77
21660 77
Letteratura straniera
Autore
È il racconto di come gli animali di una fattoria si ribellino e, dopo aver cacciato il proprietario, tentino di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza. Ma ben presto emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con la loro astuzia, la...
Narrativa straniera » Classici
11010 18
11010 18
Letteratura straniera
Autore
La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII.Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata "in un bel panno scarlatto"....
Narrativa italiana » Romanzi
11171 19
11171 19
Letteratura italiana
Autore
La vicenda è ambientata in Val d'Elsa all'indomani della Liberazione ed ha come protagonisti due giovani, Mara e Bube. Mara Castellucci è una ragazza di sedici anni che vive a Monteguidi insieme al padre, comunista militante, alla madre ed a un fratello, Vinicio. Qui conosce Arturo Cappellini detto Bube. Il...
Narrativa straniera » Classici
11110 32
11110 32
Letteratura straniera
Autore
L'amore profondo e puro di Margherita e Armando, contrastato in nome delle buone regole piccolo-borghesi anche quando la "peccatrice" si redime , l'abnegazione e il sacrificio incompreso di costei, la nobiltà d'animo che pervade le ultime pagine del suo diario, elevandola sopra lo stesso mondo che aveva contro di lei...
Narrativa straniera » Romanzi storici
2406 2
2406 2
Letteratura straniera
Composto tra il 1914 e il 1917, Le ore lunghe è un reportage obliquo sulla Prima Guerra Mondiale. Mentre i quotidiani nazionali d’Europa si coprono di cronache di guerra, la scrittrice più stravagante di Francia si concentra sui giardini, sulle donne, sui colori, sul mare, sulle gonne, sulla vita. Il...
Narrativa straniera » Classici
14010 57
14010 57
Letteratura straniera
Autore
Emma sposa il medico Charles Bovary, uomo mite e mediocre. Ben presto Emma si rende conto di quanto la sua vita sia triste e ben diversa dalle avventure descritte nei romanzi che legge. La svolta avviene con l'invito al ricevimento del marchese d’Andervilliers: qui Emma viene a contatto con il...
Narrativa straniera » Classici
16960 129
16960 129
Letteratura straniera
Autore
Una storia d’amore unica, che apre la visuale, che fa riflettere sui propri errori, visto che è un difetto umano quello di vivere tra l’orgoglio e il pregiudizio. Un amore romantico che va oltre la classe sociale da cui si proviene, che supera i propri limiti e trasporta con passione...
Narrativa italiana » Libri per ragazzi
2905 2
2905 2
Letteratura italiana
La presentazione e le recensioni di Pasticcio di fata, opera di Maria Pia Latorre e Paola Santini edita da Fasi di Luna. Nella vita indaffarata di una fata, tutta ricette e fornelli, irrompe l'amore. La casa dell'intraprendente Cucinì e del suo adorato mago si trasforma così in una fornace turbolenta...
Narrativa straniera » Classici
10333 25
10333 25
Letteratura straniera
Autore
Anne Elliot, la protagonista del romanzo, ha sbagliato: da giovanissima, appena diciannovenne, si è lasciata convincere dall’opposizione del padre, Sir Walter, e dalla “persuasione” di Lady Russell a rompere il fidanzamento col giovanissimo ufficiale di marina Frederick Wentworth, amatissimo ma non ricco. Adesso, a ventisette anni, Anne è sola; per...
Narrativa italiana » Classici
9887 8
9887 8
Letteratura italiana
Autore
Scritto in forma epistolare, è tratto da un’esperienza autobiografica. La giovane Maria – costretta dal padre alla vita del convento pur senza vocazione – scrive all'amica Marianna lettere che testimoniano del suo turbamento di giovane novizia che riscopre nuovi orizzonti in contrasto con la vita monacale e soprattutto l’amore che,...
Narrativa italiana » Romanzi
2380 2
2380 2
Letteratura italiana
Autore
E se il matrimonio da sogno che fantasticavi andasse improvvisamente a monte per colpa della tua (ex) migliore amica? E se ti ritrovassi tra le mani un biglietto già pagato per fare il giro del mondo in quella che avrebbe dovuto essere la tua luna di miele? Avresti il coraggio...
34 risultati - visualizzati 1 - 34 |