Favorito da antonelladimartino


 
172 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4
 
1984 di George Orwell

Letteratura straniera

Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo. L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello,...
 
 
22/11/'63

Letteratura straniera

Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. E proprio lui a rivelare a...
 
 
3096 giorni

Saggistica

Natascha Kampusch è stata rapita mentre andava a scuola il 2 marzo del 1998, all’età di dieci anni. Il suo aguzzino l’ha tenuta prigioniera nella segreta di una cantina per 3096 giorni. Il 23 agosto 2006 è riuscita a fuggire con le sue forze. Adesso parla per la prima volta...
 
 
Al buio

Letteratura straniera

Michael Harrison ha sempre avuto una passione per gli scherzi, e ai suoi quattro amici più cari ne ha organizzati di tremendi. Ora però è arrivato il suo turno: al risveglio dalla sbornia per il suo addio al celibato, i suoi compagni si vendicano e Michael si ritrova sotto terra,...
 
 
Amare, ancora

Letteratura straniera

Il ritrovamento dei diari di Julie Vairon, una ragazza giunta dalla Martinica in Francia alla fine del secolo scorso con il suo giovane amante, offre lo spunto per raccontare della messa in scena di una pièce che ha per protagonista la giovane. Nel corso dell'allestimento e durante le prove, la...
 
 
Anna Karenina

Letteratura straniera

Anna Karenina parla dell'unico reale problema dell'uomo. Oggi come due secoli fa. Come può perdurare l'amore? Tutto quello che occupa le nostre vite, dai problemi politici alle piccole incombenze di tutti i giorni, non è altro che una via molto lunga per capire come amare ed essere amati. Levin, Kitty,...
 
 
Asinara revolution

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Asinara revolution", opera di Marco Nurra e Michele Azzu pubblicata da Bompiani. Asinara Revolution, un volume Bompiani rosso acceso, con un Marx graffittato e imprigionato in copertina, è il romanzo autobiografico sulla storia de L'isola dei cassintegrati, ovvero di come una protesta operaia sia...
 
 
Bella mia

Letteratura italiana

Donatella Di Pietrantonio narra la storia di una donna che si ritrova a improvvisarsi madre, nonostante quell’idea di sé fosse stata abbandonata da tempo, con un adolescente taciturno e scontroso. È ciò che succede alla protagonista e io narrante di questo romanzo quando la sorella gemella, che sembrava predestinata alla...
 
 
Bioshock. Rapture

Letteratura straniera

Siamo alla fine della Seconda Guerra Mondiale. La nascita di agenzie governative segrete e di sanzioni sugli affari ha spinto molte persone a guardarsi le spalle e il senso di libertà dell’America è in calo. Molti sono pronti a tutto, anche ad azioni disperate, per riprenderselo. Tra loro c’è Andrew...
 
 
Caduto fuori dal tempo

Letteratura straniera

Caduto fuori dal tempo è un punto d'arrivo nella carriera letteraria di uno dei massimi scrittori contemporanei, uno di quei libri che portano la nostra consapevolezza e la nostra capacità di sentire a un limite oltre il quale non è possibile andare. Tutto comincia con un'immagine, un gesto, un movimento...
 
 
Cattivi

Letteratura italiana

Dal pozzo buio di una cella d'isolamento sgorga una voce. E quella di un ergastolano condannato per sequestro di persona: uno dei reati peggiori, per cui il contrappasso della reclusione è solo l'inizio del castigo. Fine pena: mai. Il giorno e la notte, per lui, sono indistinguibili; può solo immaginare...
 
 
Comandante ad Auschwitz

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Comandante ad Auschwitz, autobiografia di Rudolf Hoss edita da Einaudi. Presentato da Primo Levi, il documento che per la prima volta ha illuminato dall'interno la mentalità e la psicologia dei nazisti, e la storia e il funzionamento delle officine della morte. Rudolf Hoss, ufficiale...
 
 
Con gli occhi del nemico

Saggistica

Con gli occhi del nemico di David Grossman, edito da Mondadori. Di seguito la scheda di presentazione dell'editore. Cosa può fare uno scrittore per aiutare il proprio paese a ritrovare la pace? David Grossman ha una risposta, semplice e profonda come tutte le grandi verità: scrivere, raccontare, creare storie e...
 
 
Corpi senza nome

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Corpi senza nome, romanzo di Tove Alsterdal edito da Sperling & Kupfer. Quando suo marito Patrick scompare all’improvviso, Allie Cornwall lascia senza esitazione la sua comoda casa di New York e il tranquillo lavoro di scenografa per scoprire che cosa gli è successo. Perché...
 
 
Credere, distruggere. Gli intellettuali delle SS

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Credere, distruggere. Gli intellettuali delle SS", saggio di Christian Ingrao edito da Einaudi. Traduzione di Mario Marchetti e Frédéric Ieva. Il nazismo, in Germania, non fu soltanto un movimento guidato da folli in preda a deliri di onnipotenza. Fu anche una poderosa macchina burocratica...
 
 
Di Ilde ce n'è una sola

Letteratura italiana

In luglio a Bellano fa un caldo della malora. L’aria è densa di umidità e il cielo una cappa di afa. Eppure l’acqua che scorre rombando tra le rocce dell’Orrido è capace di tagliare in due il respiro, perché è fredda gelata, certo, ma anche perché nelle viscere della roccia...
 
 
Diecipercento e la gran signora dei tonti

Letteratura italiana

Il fantasma di un uomo politico osserva il proprio funerale dall’alto, in attesa di incassare l’ultima percentuale. La morte lo ha appena colto di sorpresa con un colpo di fucile, mentre era a caccia con il suo cane. Nella sua regione, era noto come Diecipercento. Tra i volti in chiesa,...
 
 
Dio ingannatore

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Dio ingannatore, opera di Maurizio Asquini edita da Caputo. “La mia mamma ha fatto mille sacrifici per acquistare la nostra casa. Un giorno iniziò a dimagrire e a perdere i capelli, mi consegnò un quaderno con sopra scritto quel che avrei dovuto fare durante...
 
 
Doctor Sleep

Letteratura straniera

L'attesissimo seguito di Shining. Fine anni Settanta. un incendio rade al suolo l'Overlook Hotel in Colorado. Jack Torrance, custode durante il periodo invernale, muore nell'esplosione della vecchia caldaia difettosa, la moglie Wendy sopravvive con gravi ferite, il figlioletto Danny rimane profondamente minato nella psiche. Lo shining, la luccicanza, lo divora,...
 
 
Donne informate sui fatti

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Donne informate sui fatti, romanzo giallo di Carlo Fruttero edito da Mondadori. A trent'anni di distanza da La donna della domenica, Carlo Fruttero firma questo thriller fulminante. Otto donne. Ciascuna ha visto o sentito uno spicchio dei "fatti" legati a un omicidio. Otto voci,...
 
 
Doppio sogno

Letteratura straniera

Vienna, fine Ottocento. Un coppia mondana: un medico e una donna bellissima. Dopo la confessione del sogno di un adulterio da parte di lei, il dottor Fridolin si ritrova tra le strade della capitale austriaca in avvenimenti oscuri e quanto mai onirici. Il sogno rappresenta, indubbiamente, il motore degli avvenimenti...
 
 
Dora Bruder

Letteratura straniera

31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo nome è Dora Bruder. A denunciarne la scomparsa sono i genitori, ebrei emigrati da tempo in Francia. Quasi cinquant’anni dopo Patrick Modiano si imbatte in quelle poche righe di giornale, in...
 
 
Dovevo morire da vedova nera

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Dovevo morire da vedova nera, opera di Sabine Adler edita da Piemme. Raissa non sa cosa fosse la vita prima che la paura tingesse le strade, i muri, l'aria; non lo sanno le sue sorelle; quasi nessuno ricorda cos'era la Cecenia prima che troppi...
 
 
Easter parade

Letteratura straniera

Una saga familiare senza concessioni al romanticismo, un limpido ritratto di esistenze borghesi in bilico fra la mediocrità e le aspirazioni. Le protagoniste sono due sorelle, dal carattere diverso - Sarah più solare e convenzionale, Emily più chiusa e indipendente - ma sempre unite da un legame che a tratti...
 
 
Ehi, prof!

Saggistica

Negli anni Cinquanta, i cieli delle città americane (e anche gli schermi dei relativi cinema) pullulavano di oggetti volanti non identificati. L'oggetto che il primo giorno di scuola attraversa il cielo della classe, sotto gli occhi attoniti del professor Frank McCourt, è invece identificabilissimo: un panino che l'immancabile mamma italiana...
 
 
Enigma in luogo di mare

Letteratura italiana

Non lontano da Grosseto, nel cuore della pineta della Gualdana, c'è un villaggio di lusso. Molti dei suoi frequentatori estivi, ci tornano anche per le vacanze di Natale: gioiellieri, artisti, nobili e politici che sanno apprezzare la pace della pianeta e il fuoco dei caminetti. Della stessa pace vorrebbe godere...
 
 
Fiabe d'amor crudele

Letteratura italiana

Cos’è amore e cosa non lo è? Spesso chiamiamo amore l’egoismo, l’ossessione del possesso, la smania di potere, la rivalsa per le nostre frustrazioni. Attraverso tempi e luoghi tra loro lontani, i personaggi di questi racconti - a volte vittime a volte assassini - sono tutti legati da un oscuro...
 
 
Fine della finanza
La presentazione e le recensioni di "Fine della finanza. Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne", saggio di Massimo Amato e Luca Fantacci edito da Donzelli. Si dice, con leggerezza, che tutte le crisi prima o poi finiscono – salvo ammettere in seguito, con altrettanta...
 
 
Follia

Letteratura straniera

Le storie d'amore contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni". Inghilterra, 1959. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera - la passione letale fra Stella...
 
 
Follia per sette clan

Letteratura straniera

Il romanzo segue due intrecci separati che convergono progressivamente in un crescendo ricco di elementi satirici. Chuck Rittersdorf è un uomo decisamente ordinario, che sta passando un periodo negativo e deve affrontare un doloroso divorzio. Ma i veri protagonisti sono gli abitanti di Alfa, un sistema planetario popolato da malati...
 
 
Giorni di neve, giorni di sole

Letteratura italiana

Un uomo ormai anziano, durante il viaggio di ritorno verso l'Italia, la sua terra d'origine abbandonata da ormai settant'anni, ripercorre gli anni trascorsi nella nuova patria adottiva, nella quale ha sperato in una vita serena e libera. Ma il rapimento e la scomparsa della figlia e del genero, desaparecidos, hanno...
 
 
Giovanni Falcone un eroe solo

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Giovanni Falcone un eroe solo, opera di Maria Falcone con Francesca Barra edita da Rizzoli. 23 maggio 1992: la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e tre uomini della scorta, scosse l’Italia come un terremoto...
 
 
Giulia. Il bisturi perfetto

Letteratura italiana

Giulia è una bella tredicenne con un unico difetto: le orecchie a sventola, suo grande motivo di cruccio. Le due "elefantine" diventeranno, casualmente, lo spunto di una rovente discussione che vede la famiglia divisa sui pro e i contro della chirurgia estetica.
 
 
Gli effetti secondari dei sogni

Letteratura straniera

Lou Bertignac ha dodici anni: la sua famiglia, chiusa nel ricordo inconfessabile di una tragedia del passato, vive in un silenzio opprimente, mentre a scuola la sua intelligenza fuori dal comune l'ha portata in una classe avanzata, piena di studenti più grandi che non hanno nulla a che spartire con...
 
 
Godetevi la corsa

Letteratura straniera

Irvine Welsh torna a raccontare la sua Edimburgo, più lercia e spassosa che mai. Siamo alla fine del 2012 e sulla città incombe la minaccia di un uragano. Ma ha ben altro a cui pensare il mitico «Gas» Terry Lawson, tassista e attore porno a tempo perso per il produttore...
 
 
Grottesco

Letteratura straniera

Sir Hugo Coal non è mai stato un filantropo. Anche quando non vegetava sulla sedia a rotelle, aveva la tendenza a considerare gli esseri umani meno comprensibili ed eleganti dell'enorme scheletro di sauro che andava pazientemente ricostruendo. Ma quello che vede ora, nella sua villa, nei rari momenti in cui...
 
 
Hybrid

Letteratura straniera

Autore
In un mondo alternativo, ogni persona nasce con due diverse personalità, due anime. Con il passare del tempo, in modo naturale, l’anima dominante prende il sopravvento e quella recessiva viene dimenticata, scompare come un amico immaginario che ci ha tenuto compagnia solo nell’infanzia. Il sopravvivere delle due anime dopo la...
 
 
I trent'anni che sconvolsero il mondo

Letteratura italiana

Alla metà degli anni Cinquanta, una famiglia meridionale sbarca a Torino alla ricerca di una vita migliore. La sua storia si intreccia, lungo il corso di tre decenni, a quella di tanti altri personaggi. Storie di uomini, distillate dal mondo con sguardo ironico e malinconico a un tempo, che ci...
 
 
Il bambino indaco

Letteratura italiana

Forse non è cosí vero che l'istinto materno non sbaglia mai. A volte scegliamo di non dare peso a una piccola crepa, un'incrinatura impercettibile, che a poco a poco scalfisce, fino a squarciare. Cosí succede a Carlo, che all'improvviso si ritrova inerme «come chi è rimasto dalla parte sbagliata di...
 
 
Il cacciatore di androidi

Letteratura straniera

Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo...
 
 
Il calore del sangue

Letteratura straniera

La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia in tutto e per tutto simile, un bravo ragazzo, come si dice, innamorato e devoto. Eppure bastano poche note stridenti (che l'autrice è abilissima a insinuare fin dalle prime pagine) per farci intuire che dietro la...
 
 
Il cerchio

Letteratura straniera

"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland quando fa il suo ingresso al Cerchio. Mai avrebbe pensato di lavorare nella più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web. Pur di far parte del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di rinunciare alla propria privacy...
 
 
Il cigno nero

Saggistica

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma...
 
 
Il colore del latte

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il colore del latte, romanzo di Nell Leyshon edito da Corbaccio. Traduzione di Rita Giaccari. È la primavera del 1831 quando Mary incomincia a scrivere la sua storia. Scrive lentamente, ci vorranno quattro stagioni perché racconti tutto. Ma non importa: scrivere è diventato un...
 
 
Il danno

Letteratura straniera

Un uomo che ha svolto una brillante carriera politica, ha sposato una donna intelligente e bella e saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico sempre con ottimi risultati, incontra una misteriosa donna che esercita fin dal primo istante un potere straordinario su di lui. Un dominio sessuale e...
 
 
Il diario di Lena

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il diario di Lena, opera di Lena Muchina edita da Mondadori. Leningrado, 22 maggio 1941. Il diario di Lena comincia qui, pochi giorni prima dell'invasione dell'Unione Sovietica da parte dell'esercito nazista. Lena Muchina è una ragazza di sedici anni, alle prese con gli esami...
 
 
Il divoratore

Letteratura italiana

Pietro è un bambino autistico. Non riesce a comunicare con il mondo esterno, ma nei suoi disegni rappresenta tutto quello che vede. Un giorno un gruppo di ragazzi del quartiere lo prende di mira e si accanisce violentemente contro di lui. Quella stessa sera un ragazzo del gruppo scompare sulle...
 
 
Il duello

Letteratura straniera

Si può essere vecchi a 12 anni? La madre di David pensa di sì, visto che suo figlio non ama la compagnia dei coetanei, preferisce leggere piuttosto che andare alle feste e si è scelto per amico il signor Rosenthal, anziano ospite di una casa di riposo. Ma David è...
 
 
Il gioco di Gerald

Letteratura straniera

In una casa isolata su un lago, Jessie si piega all'ennesima fantasia sessuale del marito Gerald, che questa volta l'ammanetta al massiccio letto in legno. Ma quando umiliata, lei lo allontana con un calcio, l'uomo si affloscia inerte, stroncato da un infarto. Il tempo passa e Jessie, immobilizzata e dolorante,...
 
 
Il gusto proibito dello zenzero

Letteratura straniera

L'America dei primi anni quaranta è un paese attraversato da un razzismo strisciante. A causa del taglio dei suoi occhi, Henry Lee, in quanto cinese, conosce già da tempo l'odio e la violenza, pur essendo solo un ragazzino. Ma un giorno Henry incontra due occhi simili ai suoi: appartengono a...
 
 
 
172 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale
Compara