Favorito da silvia t
37 risultati - visualizzati 1 - 37 |
|
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
3938 9
3938 9
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Cinque, romanzo di Ursula Poznanski edito da Corbaccio. Dalla Germania un thriller insolito, che ha dominato le classifiche. Una donna viene ritrovata morta su un prato nei pressi di Salisburgo. Assassinata. Sulle piante dei piedi ha tatuati dei numeri, sono coordinate che portano a...
Saggistica » Scienze umane
6098 2
6098 2
Saggistica
Autore
Al culmine della disperazione, riportiamo una breve presentazione del saggio. Il Cioran che a ventidue anni scrive, nella sua madrelingua "superbamente scomposta", "Al culmine della disperazione" è solo in apparenza diverso dal Cioran lucido e implacabile della maturità, che tesse il suo pensiero sul rigoroso ordito del francese. Tormentato dall'insonnia...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
6508 7
6508 7
Letteratura straniera
Autore
Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati dieci anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato, il teatro delle torture fisiche e psicologiche che Jack Derber le ha inferto per oltre mille giorni. Ma per Sarah non esiste ancora un «dopo»: vittima...
Narrativa italiana » Romanzi storici
2100 1
2100 1
Letteratura italiana
Autore
Casanova è un italiano da manuale: abbastanza socievole, poco sociale, molto adattabile. È un concentrato di virtú e di difetti; ma, per sua e nostra fortuna, i difetti non riescono mai a prevalere del tutto sulle virtú, perché, anche negli anni giovanili, le sue vittorie sono effimere e gli servono...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
4896 4
4896 4
Letteratura straniera
Autore
Una piccola città, La Rochelle, immersa in una gelida pioggia autunnale; borghesi apparentemente insospettabili che giocano a bridge; una serie di strani delitti che viene improvvisamente a turbare la vita della città; e due personaggi (il cappellaio, agiato e rispettabile commerciante, e il "piccolo sarto" armeno con addosso il suo...
Narrativa straniera » Romanzi
1362 1
1362 1
Letteratura straniera
Autore
Texas, 1934. Milioni di persone sono rimaste senza lavoro e la siccità ha distrutto le Grandi Pianure. Gli agricoltori stanno combattendo per non perdere le loro terre e la loro fonte di sostentamento, dal momento che le coltivazioni avvizziscono irrimediabilmente, l'acqua si sta prosciugando e le tempeste di polvere e...
Narrativa straniera » Romanzi
9703 16
9703 16
Letteratura straniera
Autore
Con la naturalezza di un classico, Il ballo mescola i temi più ardui: la rivalità madre-figlia, l'ipocrisia sociale, le goffe vertigini della ricchezza improvvisata, le vendette smisurate dell'adolescenza. In poche pagine, con una scrittura scarna ed essenziale, Némirovsky riesce a raccontare un dramma dell'amore, del risentimento e dell'ambizione.
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
7960 2
7960 2
Letteratura italiana
Autore
Ritorna, e siamo alla seconda avventura dopo quella raccontata in La briscola in cinque, la squadra di investigatori del BarLume di Pineta, detto anche «l’asilo senile». La loro attività, unica, più che principale, si svolge nel presidiare il BarLume e, senza sosta, dietro il paravento della partita a carte, passare...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
5506 7
5506 7
Letteratura straniera
Autore
Un giorno di marzo del 1944, un camino che continua a buttare fumo maleodorante attira l'attenzione dei vicini. Si avverte la polizia, poi i pompieri. Quando le forze dell'ordine entrano nella casa al 21 di rue Le Sueur spalancano la porta di un castello degli orrori. Arti semicarbonizzati in cantina,...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
4076 6
4076 6
Letteratura italiana
Autore
22 dicembre 1952: in una cittadina dello lowa, una grande casa isolata, battuta dalle tormente di neve, è sconvolta da un terribile delitto. Cinquantacinque anni dopo, in quella grande casa rimasta chiusa per mezzo secolo, una donna di origini italiane decide di aprire un ristorante. È appena uscita dalla clinica...
Narrativa italiana » Romanzi storici
2056 1
2056 1
Letteratura italiana
Autore
Venezia, 6 luglio 1480. Tre ebrei di Portobuffolè, un piccolo paese del trevigiano, vengono bruciati vivi tra le due colonne di piazza San Marco. Il senato della Repubblica di Venezia li ha giudicati colpevoli di aver ucciso un bambino cristiano per impastare col suo sangue le focaccine pasquali. Un episodio...
Narrativa straniera » Romanzi
10120 14
10120 14
Letteratura straniera
Autore
Maggio 1940. Le truppe della Wehrmacht dilagano in Belgio e minacciano i confini della Francia. Dalle Ardenne sciami di profughi lasciano le loro case prendendo d'assalto i pochi treni disponibili. Nel carro bestiame di un convoglio che procede lentissimo verso La Rochelle, un uomo mediocre, miope e di salute cagionevole,...
Narrativa straniera » Fantasy
3664 2
3664 2
Letteratura straniera
Autore
Si dice che al mondo niente sia inevitabile, tranne la morte e le tasse. Ma questo forse prima che Morte venisse licenziato in tronco. L'ultima cosa di cui un universo può aver bisogno è di un Tristo Mietitore disoccupato, ma ora Morte può finalmente cercare più verdi pascoli dove usare...
Narrativa straniera » Romanzi
10839 14
10839 14
Letteratura straniera
Autore
La vicenda di Dewey comincia nel peggiore dei modi. Nato da poche settimane, viene lasciato, durante la più fredda notte dell'inverno, nella cassetta di restituzione della biblioteca. Lo trova, mezzo congelato , la direttrice, che subito si prende cura di lui. Per diciannove anni la biblioteca sarà la sua casa...
Narrativa straniera » Romanzi
23571 38
23571 38
Letteratura straniera
Autore
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Taka-matsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal...
Narrativa straniera » Romanzi
12329 16
12329 16
Letteratura straniera
Autore
Un pomeriggio, in una elegante pasticceria di Budapest, una donna racconta a un'altra donna come un giorno, avendo trovato nel portafogli di suo marito un pezzetto di nastro viola, abbia capito che nella vita di lui c'era stata, e forse c'era ancora, una passione segreta e bruciante, e come da...
Saggistica » Storia e biografie
3648 2
3648 2
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di "La foresta e la steppa. Il mito dell'Eurasia nella cultura russa", saggio di Aldo Ferrari edito da Mimesis. Nel dibattito sull’identità storico-culturale della Russia, l’aspetto “Russia e Oriente” è assai meno sviluppato di quello “Russia e Occidente”. Dopo Pietro il Grande la cultura russa...
Narrativa italiana » Romanzi
4324 1
4324 1
Letteratura italiana
Autore
In un futuro molto simile al nostro presente, l’Italia è governata dalla Rete dei Volenterosi: un non-partito nato su Internet che ha vinto le elezioni promettendo una democrazia diretta, onesta e trasparente grazie al web. Leonardo e Camilla sono giovani e laureati, e in quell’Italia vogliono costruirsi una vita. Hanno...
Narrativa straniera » Romanzi
9864 5
9864 5
Letteratura straniera
Autore
"Crediamo tutti di conoscere le persone che amiamo": così Pearlie Cook comincia a raccontarci gli incredibili sei mesi che sono stati, per il suo matrimonio, una sorta di inesorabile lastra ai raggi X. Siamo nel 1953, in un quartiere appartato di ex militari ai margini di San Francisco, e tutto...
Narrativa straniera » Romanzi
5183 3
5183 3
Letteratura straniera
Autore
Pedro Camacho, detto il «Balzac creolo», è uno strano e fecondissimo inventore di trame melodrammatiche e truculente per un programma feuilleton di Radio Lima. Tutti in città attendono con impazienza le «puntate» della sua fantasia, fatte di arresti misteriosi, morti segrete, incesti, sangue e passioni. In parallelo scorre la storia...
Narrativa italiana » Romanzi
1395 1
1395 1
Letteratura italiana
Autore
Una sera come tante Giulio torna dall'ufficio, e davanti al cancello della sua casa di Pavia trova ad aspettarlo una frotta di giornalisti. Dall'altra parte dell'Italia un'auto ha travolto e ucciso una bambina, sebbene nessuno la stesse conducendo. Era una macchina a guida autonoma, e l'ingegnere che si è occupato...
Narrativa straniera » Romanzi
5424 3
5424 3
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Lo schiaffo, romanzo di Christos Tsiolkas edito da Neri Pozza. È un delizioso pomeriggio di fine estate a Melbourne, un tempo perfetto per i numerosi familiari, amici e colleghi accorsi al barbecue di fine settimana di Aisha e Hector. Hugo, il putto tanto bello...
Narrativa straniera » Classici
15250 17
15250 17
Letteratura straniera
Autore
Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni,...
Narrativa straniera » Romanzi
6312 4
6312 4
Letteratura straniera
Autore
E' la storia di un amore, il più grande e terrificante che a me sia stato concesso di scrivere. Lo so. Lo si sa per sé soli. Si tratta di un amore che non ha nome nei romanzi e non ha nome neppure per quelli che lo vivono. Di un...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
8709 9
8709 9
Letteratura italiana
Autore
Un giallo di ambientazione ottocentesca: il castello, i delitti, la nobiltà decaduta, il maggiordomo e, un italiano memorabile, il grande letterato gourmet, studioso di storia naturale, Pellegrino Artusi. Sarà proprio il cuoco baffuto con il suo acume a fiutare il colpevole del gelido delitto piombato nella dimora del barone Bonaiuti....
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
5008 3
5008 3
Letteratura straniera
Autore
Irene Wagner, bella viennese della migliore borghesia e moglie di un noto penalista, sta scendendo rapida le scale di una casa non sua dopo aver fatto visita all'amante, un giovane pianista. Ma lì, su un pianerottolo, il fato la attende sotto le spoglie di una sordida ricattatrice. Quella donna sa...
Saggistica » Storia e biografie
1575 2
1575 2
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di "Perché i tedeschi? Perché gli ebrei?. Uguaglianza, invidia e odio razziale (1800-1933)", saggio di Gotz Aly edito da Einaudi. Da molti anni Götz Aly si interroga sul passato nazionalsocialista e ogni volta arriva a risposte scomode e inquietanti. Chi voglia conoscere meglio la storia...
Narrativa straniera » Romanzi storici
4250 1
4250 1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Picnic a Hanging Rock, romanzo di Joan Lindsay edito da Sellerio. Hanging Rock, la roccia vulcanica che sorge isolata e improvvisa nella macchia australiana a nord di Melbourne, fu davvero teatro, nel 1900, dell'evento narrato in questo libro: la scomparsa mai spiegata di due...
Narrativa straniera » Racconti
2586 1
2586 1
Letteratura straniera
Autore
Se questo libro fosse un disco, magari uno della leggendaria collezione di Murakami, sarebbe un concept album. Otto racconti molto diversi ma uniti dallo stesso «strumento» suonato: la prima persona singolare. Un Murakami davvero inedito, non solo perché sono nuove le storie che racconta. È nuovo il modo in cui...
Poesia » Poesia italiana
2603 1
2603 1
Letteratura italiana
Autore
La presentazione e le recensioni di Primi Poemetti, opera di Giovanni Pascoli edita da Guanda. Nel giugno 1897, Pascoli licenziava il primo volume di Poemetti, destinato a crescere nel corso di successive rielaborazioni: questo nucleo fondante iniziava con il ciclo della Sementa, unico testo di ambientazione contadina, eterogeneo...
Narrativa straniera » Romanzi
9176 12
9176 12
Letteratura straniera
Autore
La storia epica, grandiosa di questo capolavoro della letteratura cinese contemporanea, si staglia sullo sfondo degli sconfinati campi di sorgo «che in autunno scintillano come un mare di sangue». Dal banditismo degli anni Venti, alla cruenta invasione giapponese degli anni Trenta e Quaranta, fino al periodo che precedette la Rivoluzione...
Saggistica » Storia e biografie
3894 2
3894 2
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di Storia dell'America Latina, saggio di Daniele Pompejano edito da Bruno Mondadori. Il libro traccia la prima storia completa dell'America Latina. Partendo dal confronto dell'impero spagnolo e il mondo dei Maya e degli Aztechi, degli Incas l'autore ci offre un resoconto storico del continente latino-amercano....
Narrativa straniera » Romanzi
10017 9
10017 9
Letteratura straniera
Autore
La cucina di una casa popolare, un tavolo, due uomini seduti intorno. Uno dei due è bianco, l'altro è nero. Sul tavolo c'è una Bibbia. I due uomini parlano. Non si conoscevano prima di questa mattina, quando il nero ha strappato il bianco alle rotaie del Sunset Limited sotto cui...
Narrativa italiana » Romanzi
8396 5
8396 5
Letteratura italiana
Autore
I capitoli iniziali raccontano i piccoli e i grandi traumi dell'infanzia di alcuni bambini. Poi la scena cambia, ed è quella di un gruppo di adulti che si ritrova a cena. Succede qualcosa, durante questa cena, qualcosa di drammatico, e la sua radice è nelle ferite che segnarono quei bambini...
Saggistica » Scienze umane
9177 7
9177 7
Saggistica
Autore
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapinato, rapito e violentato tre donne all'interno del campus universitario. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica chiesta dalla difesa, emerge...
Narrativa straniera » Romanzi autobiografici
2116 1
2116 1
Letteratura straniera
Autore
Una scrittura vertiginosa, spoglia, spezzata, radicalmente idiosincratica e piena di insofferenze; una sintassi frantumata e che arrischia le soluzioni più impervie tanto da sfiorare i confini d'una seducente indecifrabilità. Eppure, così secca, aerea e rarefatta, questa autobiografia di Stendhal acquista una sbalorditiva compattezza dando alla vita interiore lo stesso risultato...
Narrativa straniera » Romanzi
12328 5
12328 5
Letteratura straniera
Autore
«Ho appena terminato un grande romanzo a cui ho lavorato per quasi dieci anni...» scriveva nel 1960 Vasilij Grossman. Non sapeva, Grossman, che in quel momento il manoscritto della sua immensa epopea era già all’esame del Comitato centrale. Tant’è che nel febbraio del 1961 due agenti del KGB confischeranno il...
37 risultati - visualizzati 1 - 37 |