Favorito da dmcgianluca


 
50 risultati - visualizzati 1 - 50
 
Annibale. Il romanzo di Cartagine

Letteratura straniera

Osò sfidare Roma, la più mastodontica civiltà mai esistita, uscendo dalla sua florida quanto piccola Cartagine. Mise il suo corpo di fronte al mondo, avanzando a passi veloci. Era più grande di Achille, di Alessandro Magno e di Pirro. Nelle antiche taverne se ne sente ancora parlare, anche qui ad...
 
 
Archangel

Letteratura straniera

Davanti a Fluke Kelso, in una immobile notte moscovita, siede Papu Rapava, veterano dell'esercito sovietico. La storia che ha da raccontare è di quelle che possono sconvolgere la vita di un'intera nazione. Papu era presente alla dacia di Stalin la sera in cui il dittatore morì, e giura di aver...
 
 
Autobiografia di Malcolm X

Saggistica

Autore
Dal racconto di un protagonista amato, odiato, contestato, difeso, insultato e infine ucciso in circostanze ancora misteriose e non chiarite, la storia della rivolta degli afroamericani contro il razzismo e la discriminazione. Malcolm X: un'infanzia segnata dall'assassinio del padre da parte di un'organizzazione razzista, la vita nei ghetti neri, la...
 
 
Cesare, il grande giocatore

Saggistica

Chi era Caio Giulio Cesare? Ogni storico ha la sua opinione e migliaia di pagine di libri sono state scritte nel tentativo di svelare la complessa personalità di uno degli uomini più famosi della storia. Antonio Spinosa cerca di fare un po' d'ordine in questa monumentale documentazione e ne viene...
 
 
Churchill. Il nemico degli italiani

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Churchill. Il nemico degli italiani", saggio di Antonio Spinosa edito da Mondadori. Antonio Spinosa dedica particolare attenzione, in questo volume, al rapporto di Churchill con l'Italia e con il suo duce Mussolini, prima ammirato e poi combattuto accanitamente, ricostruendo anche la storia straordinaria del...
 
 
Cosa tiene accese le stelle

Saggistica

«Una sera di novembre del 1955 mia nonna, che aveva quarant'anni, riconquistò la libertà e si sentì felice: aveva preso in mano un libro ed era riuscita a leggere qualche pagina prima di addormentarsi.» Di solito Maria, la nonna di Mario Calabresi, andava a letto esausta, dopo una giornata spesa...
 
 
Cose di Cosa Nostra

Saggistica

La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte...
 
 
Cronache marziane

Letteratura straniera

L'arrivo degli "alieni terrestri" sul Pianeta rosso, l'incontro e lo scontro fra due civiltà e due maniere di intendere la vita e l'universo. I racconti estrosi e poetici di uno scrittore che ha travalicato la narrativa di genere per approdare alla grande letteratura.
 
 
Delitto imperfetto

Saggistica

"Delitto imperfetto" venne scritto per denunciare la natura nient'affatto "perfetta" dell'assassinio dalla Chiesa. Venne accolto dalla più ferrea censura televisiva ma da uno straordinario successo di pubblico, trasformandosi in un prodotto "collettivo" del nuovo movimento antimafia e contribuendo a mettere a fuoco lo scenario nel quale si muovevano i protagonisti...
 
 
Dopo le esequie

Letteratura straniera

Dopo il funerale del ricco Richard Abernethie, i suoi familiari si riuniscono per la lettura del testamento. La morte, sebbene improvvisa, non era inaspettata e sul certificato di morte è stata notificata come dovuta a cause naturali. Nonostante tutto, dopo che Cora, la sorella del morto, senza molto tatto, dice...
 
 
Dossier Odessa

Letteratura straniera

Peter Miller assiste per caso al ritrovamento del cadavere di un ebreo, il poliziotto che segue le indagini (suo conoscente) viene in possesso del manoscritto dove l'ebreo descrive la sua esperienza nel campo di concentramento di Riga-Kaiserwald. Miller viene invitato a leggere il diario dove sono descritti i crimini di...
 
 
Dune

Letteratura straniera

Il giovane Paul, figlio del duca Leto, non sa quasi nulla di Arrakis quando gli annunciano che è la sua prossima destinazione. Poi, a poco a poco, frammenti di racconti, ricordi, qualche parola rubata - tutto stranamente pervaso da un che di leggendario - iniziano a comporre un quadro inquietante....
 
 
Enigma

Letteratura straniera

Durante la seconda guerra mondiale un giovane e geniale matematico inglese, Tom Jericho, viene reclutato in un centro a pochi chilometri da Londra dove i migliori analisti stanno cercando di decriptare i codici segreti utilizzati dall’esercito tedesco. In un'affannosa corsa contro il tempo Tom deve trovare la chiave del codice...
 
 
Fatherland

Letteratura straniera

1964, la Germania ha vinto la guerra, l'Impero tedesco si estende dal Reno agli Urali, Hitler sta per compiere 75 anni, e il presidente americano JosephKennedy annuncia una visita a Berlino per negoziare la distensione. Mal'Impero scricchiola. Il corpo di un gerarca nazista affiora da un lago,Xavier March è incaricato...
 
 
Fondazione e terra

Letteratura straniera

Un impero grande come l'universo e contenente miliardi di mondi abitati; una forza politica, sociale e scientifica senza precedenti come la disciplina della psicostoria; l'enigma rappresentato dalle Fondazioni gemelle fondate da Hari Seldon per abbreviare il periodo d'interregno quando l'impero galattico fosse crollato... Sono questi, come ognuno sa, gli ingredienti...
 
 
I pilastri della terra

Letteratura straniera

Un mystery, una storia d'amore, una grande rievocazione storica: nella sua opera più ambiziosa e acclamata, Ken Follett tocca una dimensione epica, trasportandoci nell'Inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale gotica. Intreccio, azione e passioni si sviluppano così sullo sfondo di un'era ricca di intrighi e cospirazioni, pericoli...
 
 
Il bambino nascosto

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il bambino nascosto, saggio di Alba Marcoli edito da Mondadori. Due sono i bambini nascosti protagonisti delle pagine di Alba Marcoli: quello che sta dietro ogni comportamento e sintomo infantile e quello che ognuno di noi adulti si porta dentro, proiettandolo spesso inconsapevolmente sui...
 
 
Il ciclo delle fondazioni

Letteratura straniera

Nel tentativo di limitare a pochi secoli il periodo di barbarie che sicuramente subentrerà alla caduta dello smisurato Impero Galattico, lo psicostoriografo Hari Seldom da vita alla Fondazione, una organizzazione di scienziati e mercanti che avrà il compito di riportare la civiltà nella Galassia. Il volume comprende i romanzi: Cronache...
 
 
Il Conte di Montecristo

Letteratura straniera

Edmondo Dantès, marinaio, prigioniero, misteriosamente ricco, mette a soqquadro l'alta società parigina. Imprigionato a Marsiglia nel 1815, il giorno delle nozze, con la falsa accusa di bonapartismo, rimane rinchiuso per 14 anni nel castello di If, vittima della rivalità in amore di Fernando e in affari di Danglars, odiato anche...
 
 
Il Gattopardo

Letteratura italiana

Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno...
 
 
Il giorno dello Sciacallo

Letteratura straniera

1963, una organizzazione criminale segreta, l'OAS, commissiona ad un killer professionista, lo sciacallo, l'uccisione del presidente francese De Gaulle. E' considerato uno dei migliori gialli di tutti i tempi.
 
 
Il partigiano Johnny

Letteratura italiana

Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che...
 
 
Il piccolo principe

Letteratura straniera

A cinquant'anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti del libro, "Il Piccolo principe" è divenuto un longseller internazionale, un testo-chiave di formazione. Antoine de Saint-Exupéry, il suo autore, era un aviatore e un umanista: adorava volare e s'interessava agli uomini. Qualche mese dopo l'apparizione del suo capolavoro, scomparve in aereo sul...
 
 
Il Quarto Protocollo

Letteratura straniera

Londra, Capodanno 1987. Un furto di gioielli commesso dai soliti ignoti. Tutto apparentemente molto semplice. Ma il furto è solo il preludio di un conto alla rovescia per realizzare un piano ideato in una remota dacia in una foresta fuori Mosca e destinato a polverizzare le difese dell'Occidente, cambiando per...
 
 
Il richiamo della foresta

Letteratura straniera

Buck è un cane fortunato: trascorre un'esistenza serena nella casa del suo padrone, un magistrato benestante. Ma la sua tranquilla felicità è spazzata via il giorno in cui viene rapito da un domestico infedele e si ritrova su un treno, in viaggio per il Grande Nord. Da quel momento Buck...
 
 
Il ritratto di Dorian Gray

Letteratura straniera

Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati,...
 
 
Il volo del calabrone

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il volo del calabrone, romanzo di Ken Follet edito da Mondadori. Giugno 1941. Seconda guerra mondiale. Da tempo gli aerei inglesi vengono abbattuti sistematicamente dai caccia nemici che sembrano conoscerne in anticipo rotte e destinazioni. Ma su una piccola isola danese occupata dei tedeschi...
 
 
Impero. Come si viveva nel mondo degli antichi romani

Saggistica

II viaggio alla riscoperta dell'Impero inizia in Inghilterra. Anzi in Britannia, come si chiamava al tempo degli antichi romani. Il cicerone è Alberto Angela, che ci conduce per mano attraverso le terre, le persone, le abitudini di tutto il grande Impero romano: dalla Britannia verso la Gallia, dalla penisola iberica...
 
 
Io uccido

Letteratura italiana

Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo...
 
 
L'alternativa del diavolo

Letteratura straniera

Il presidente degli Stati Uniti e altri capi di Stato nel mondo si trovano di fronte alla cosiddetta "Alternativa del Diavolo": dover decidere la perdita di vite umane senza assumersene la responsabilità. La carestia che minaccia l'Unione Sovietica significa infatti la condanna a morte per migliaia di persone. Da Mosca...
 
 
La città della gioia

Letteratura straniera

Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane medico americano lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell'esistenza. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, nel quale gli uomini...
 
 
La cruna dell'ago

Letteratura straniera

1941. Mancano pochi mesi, e poi soltanto settimane, al D-Day. Gli Alleati hanno radunato una finta armata aerea e navale nell'East Anglia, in modo da dirottare l'attenzione dei tedeschi verso le spiagge di Calais e allontanarla dalla Normandia, dove è effettivamente previsto lo sbarco. L'inganno sembra funzionare. Ma basta che...
 
 
La saga dei borgia

Saggistica

La presentazione e le recensioni di La saga dei Borgia, opera di Antonio Spinosa edita da Mondadori. Le grandi lotte del potere e i bassi intrighi di papa Alessandro VI, e dei due figli Cesare e Lucrezia Borgia sull'affascinante sfondo storico del Rinascimento italiano. Antonio Spinosa racconta l'ascesa e il...
 
 
La serie infernale

Letteratura straniera

Un serial killer sta uccidendo, in modo apparentemente casuale, delle persone seguendo le iniziali del loro nome e della città dove si trovano: Alice Asher ad Andover, Betty Barnard a Bexhill-on-Sea, Sir Carmichael Clark a Churston. L’assassino spedisce a Poirot delle lettere prima di ogni omicidio, scrivendo dove e quando...
 
 
Le braci

Letteratura straniera

Dopo quarantun anni due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l’altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null’altro contava, per loro....
 
 
Lepanto

Saggistica

7 ottobre 1571. Al largo della Grecia, la battaglia di Lepanto interrompe l'espansione dell'Islam e assicura il predominio mondiale dell'Occidente. La storia raccontata da Alessandro Barbero è appassionante e carica di tensione. È la storia di quella giornata, dell'anno e mezzo di guerra che l'ha preceduta, del lento e faticoso...
 
 
Lo scudo di Talos

Letteratura italiana

Talos, lo storpio, è cresciuto tra gli iloti. Pastore tra i pastori. Brithos, l'intrepido, è stato allevato per essere guerriero. Nobile tra i nobili. Due fratelli separati in nome della legge più crudele di Sparta. Ma per vie tortuose il fato li riavvicina, li schiera fianco a fianco nella lotta...
 
 
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Letteratura straniera

Come sarebbe un mondo privo di vita? Un mondo dove gli unici esseri organici oltre ai pochi umani sono un bene di lusso? Un mondo dove la differenza fra replicanti e umani è così sfumata da diventare impercettibile? Questo è il mondo di "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di...
 
 
Memorie del terzo Reich

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Memorie del terzo Reich, opera di Albert Speer edita da Mondadori. La più acuta e sconvolgete analisi dall'interno del nazismo. Speer, numero 2 del regime, fu artefice insieme a Hitler di quella delirante "architettura da megalomani" che portò alla costruzione della nuova Cancelleria e...
 
 
Memorie di Adriano

Letteratura straniera

Ricostruendo le memorie dell'imperatore romano, Marguerite Yourcenar ha voluto "rifare dall'interno quello che gli archeologi del secolo scorso hanno fatto dall'esterno". Ne risulta così un libro che è al tempo stesso un romanzo, un saggio storico, un'opera di poesia. Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non...
 
 
Papillon

Saggistica

Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, venticinquenne, viene condannato all'ergastolo. Non fa tragedie, non denuncia nessuno. Non ricorre neppure in appello. La sua sola speranza è la fuga. Quello che sembra avere tutte le caratteristiche di un fantasioso...
 
 
Pompei

Letteratura straniera

Pompei, 79 d.C. Mancano solo due giorni all'immensa eruzione del Vesuvio. E un'afosa settimana di fine agosto. Lungo la costa i ricchi oziano nelle ville di lusso. Attorno a loro, invisibili, si muovono gli schiavi costretti a subire l'ingiustizia della propria condizione. La flotta navale staziona pacifica nel porto di...
 
 
Quarto Reich

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Quarto Reich, romanzo di Stefano Di Marino edito da Piemme. In una notte di tempesta del 1946, un mercantile si avvicina a Pointe Noire, città sulle coste del Congo, con il suo carico di armi di contrabbando e uomini pericolosi. Hanno una missione da...
 
 
Radici

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Radici, romanzo di Alex Haley edito da Rizzoli. Nella seconda metà del Settecento il giovane Kunta Kinte viene strappato dal villaggio africano nel quale era vissuto fino a quel momento e portato in America: qui vivrà sempre come schiavo. E' un mondo diverso, ed...
 
 
Romanzo criminale

Letteratura italiana

Un'organizzazione nascente, spietata e sanguinaria, dalle periferie cerca la conquista del cielo. Tre giovani eroi maledetti, che hanno un sogno ingenuo e terribile. Un poliziotto molto deciso, un coro di malavitosi, giocatori d'azzardo, criminologi, giornalisti, giudici, cantanti, mafiosi, insieme a pezzi deviati del potere e terroristi neri. E il più...
 
 
Saltatempo

Letteratura italiana

Dalla guerra partigiana al Sessantotto, dalla nascita della televisone al tempo eroico del rock, dal primo amore al primo amico perduto, sotto la profezia di un delitto che forse si compirà: è il tempo d'Italia che cambia, dei paesi che perdono la loro identità per divenire svincoli autostradali, del nascere...
 
 
Stalingrado. La battaglia che segnò la svolta della Seconda guerra mondiale

Saggistica

La sera del 23 agosto 1942 la Sedicesima divisione corazzata tedesca siattestava sulle rive del Volga, a breve distanza dalla città di Stalingrado.Era l'avanguardia dell'armata che poco più di un anno prima Hitler avevalanciato a sopresa contro l'Unione Sovietica. L'esercito russo pareva inrotta. L'unica resistenza degna di nota fu opposta...
 
 
Sulle ali delle aquile

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Sulle ali delle aquile, romanzo di Ken Follet edito da Mondadori. Una storia vera. Teheran 1979, in piena rivoluzione Khomeneista i magistrati iraniani decidono di arrestare due dirigenti dell EDS. Nonostante l'estraneità ai fatti nemmeno il governo americano riesce ad ottenerne la libertà, prenderà...
 
 
Tre millimetri al giorno

Letteratura straniera

Durante una gita in barca, Scott Carey è esposto a una nube radioattiva. Qualche settimana più tardi, preoccupato per le proprie condizioni di salute, si sottopone ad alcuni controlli medici e scopre con orrore che non solo sta perdendo peso, ma è anche diventato più basso: ha cominciato a rimpicciolirsi,...
 
 
Una giornata nell'antica Roma

Saggistica

Le grida dentro il Colosseo durante uno scontro tra gladiatori. La folla che si accalca attorno al venditore di schiavi. I fasti del banchetto, con arrosto di fenicottero e vino a fiumi. La straordinaria esplorazione, guidata da Alberto Angela con la chiarezza, la competenza e il fascino di un grande...
 
 
 
50 risultati - visualizzati 1 - 50

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara