Favorito da Desy81


 
38 risultati - visualizzati 1 - 38
 
1984 di George Orwell

Letteratura straniera

Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo. L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello,...
 
 
A riveder le stelle

Saggistica

“Fuori tutti. In quindici anni avete riportato il Paese al dopoguerra.” Sono in milioni, in Italia, a pensarla così su chi oggi governa la nazione. E in milioni ad avere priorità politiche ben diverse da quelle che dominano i dibattiti nello stagno di Montecitorio. Avere un Parlamento pulito, senza condannati...
 
 
Anna Karenina

Letteratura straniera

Anna Karenina parla dell'unico reale problema dell'uomo. Oggi come due secoli fa. Come può perdurare l'amore? Tutto quello che occupa le nostre vite, dai problemi politici alle piccole incombenze di tutti i giorni, non è altro che una via molto lunga per capire come amare ed essere amati. Levin, Kitty,...
 
 
Appunti di un venditore di donne

Letteratura italiana

1978. La dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la «Milano da bere» degli anni Ottanta, non conosce soste. È proprio tra ristoranti di lusso, discoteche, bische clandestine e cabaret - dove cresce una nuova generazione di uomini di spettacolo destinata a rivoluzionare la comicità italiana - che...
 
 
Cime Tempestose

Letteratura straniera

Cime Tempestose è un'opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. Nella sua struttura narrativa vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nella trama la funzione fatale del vendicatore spietato, vero replicante di tante figure del gothic novel britannico. Il suo tirannico porsi...
 
 
Cuori in Atlantide

Letteratura straniera

Il misterioso e anziano Ted Brautigan si trasferisce nella piccola cittadina di Harwich (Connecticut) e introduce il suo undicenne vicino Bobby Garfield alla lettura seria. Ma a quanto pare Ted ha un passato piuttosto misterioso e la madre di Bobby sembra non fidarsi di lui.
 
 
Delitto e Castigo

Letteratura straniera

Raskolnikov, uno studente espulso dall'università, decide di uccidere una vecchia usuraia per dimostrare a se stesso di essere un uomo "eccezionale", al di là del bene e del male. Rimasto travolto dal proprio atto e tormentato dalla coscienza del proprio fallimento, si consegna spontaneamente alla giustizia. Colpa, condanna ed espiazione,...
 
 
Estasi culinarie

Letteratura straniera

Monsieur Arthens, critico gastronomico di chiara fama è in punto di morte. Insopportabilmente cinico ed egocentrico, Arthens decide le sorti degli chef più prestigiosi con un semplice suo giudizio. Prima di passare a miglior vita, Monsieur Arthens è tutto preso dalla ricerca affannosa di un sapore primordiale e sublime, il...
 
 
Fuori da un evidente destino

Letteratura italiana

Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte...
 
 
Gomorra

Saggistica

Questo incredibile, sconvolgente viaggio nel mondo affaristico e criminale della camorra si apre e si chiude nel segno delle merci, del loro ciclo di vita. Le merci "fresche", appena nate, che sotto le forme più svariate - pezzi di plastica, abiti griffati, videogiochi, orologi - arrivano al porto di Napoli...
 
 
Il Conte di Montecristo

Letteratura straniera

Edmondo Dantès, marinaio, prigioniero, misteriosamente ricco, mette a soqquadro l'alta società parigina. Imprigionato a Marsiglia nel 1815, il giorno delle nozze, con la falsa accusa di bonapartismo, rimane rinchiuso per 14 anni nel castello di If, vittima della rivalità in amore di Fernando e in affari di Danglars, odiato anche...
 
 
Il libro delle anime

Letteratura straniera

È un libro, un semplice libro antico. Ma custodisce un segreto. Un segreto che è stato scritto col sangue nel 1297, da innumerevoli scrivani coi capelli rossi e con gli occhi verdi, forse toccati dalla grazia divina, forse messaggeri del diavolo. È un libro, un semplice libro antico. Ma sta...
 
 
Il mondo di Sofia

Letteratura straniera

Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia...
 
 
Il profumo delle foglie di limone

Letteratura straniera

Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria è pervasa dal profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con...
 
 
Il signore di Barcellona

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il signore di Barcellona, romanzo di José Llorens edito da Mondadori. Barcellona, anno 1052. Quando Martí Barbany de Montgrí, giovane contadino, varca per la prima volta le porte della città che cambierà per sempre la sua vita, un anello e una piccola pergamena sono...
 
 
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Letteratura straniera

La storia del vecchio che vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana con la sola compagnia dei romanzi d’amore prediletti ha appassionato tanti lettori in tutto il mondo. Ma il vero patrimonio di Antonio José Bolívar Proaño è una sapienza speciale, assorbita dalla grande foresta ai tempi in cui viveva...
 
 
Io e te

Letteratura italiana

Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori...
 
 
Io sono Dio

Letteratura italiana

Un'onda assassina sta colpendo la città di New York. Cariche esplosive al napalm tirano giù i palazzi come fossero di cartapesta, seminando morte e distruzione. Il killer che si nasconde dietro questa devastazione sembra ineffabile più di uno spettro: non rivendica le proprie azioni, non lascia traccia, non si firma....
 
 
Io uccido

Letteratura italiana

Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo...
 
 
L'alchimista

Letteratura straniera

"L'Alchimista" è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che lo porterà fino all'Egitto delle Piramidi. E sarà proprio durante il viaggio che il giovane, grazie all'incontro con...
 
 
L'eleganza del riccio

Letteratura straniera

Parigi, rue de Grenelle numero 7. Un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che, all'insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta che adora l'arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Ma tutti...
 
 
L'enigma del solitario

Letteratura straniera

Se tutti noi siamo una carta in quel grande solitario chiamato vita, una carta che esce a un certo punto del gioco, quale saremmo? Un asso di fiori, una donna di cuori un fante di picche? Ma che cosa ci accadrebbe se, nel 'grande solitario', spuntasse un jolly? Forse, quello...
 
 
L'ultimo catone

Letteratura straniera

A raccontare tutto con voce rotta dall'emozione è Suor Ottavia Salina, in fatto di paleografia massima autorità dell'Archivio Segreto del Vaticano. Un giorno, mentre è china su una ruvida pergamena, viene convocata urgentemente dalle più alte gerarchie pontificie che le affidano un compito di estrema segretezza. Suor Ottavia è l'unica...
 
 
L'uomo che leggeva le stelle. Il romanzo di Nostradamus

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "L' uomo che leggeva le stelle. Il romanzo di Nostradamus", romanzo di Jerome Nobécourt e Dominique Nobécourt edito da Corbaccio. Nel 1533, all'età di trent'anni, Michel de Nostradame è un medico e un astrologo stimato, ma anche temuto per le sue straordinarie facoltà: sospettato...
 
 
La biblioteca dei morti

Letteratura straniera

Nel dicembre 782 in un’abbazia sull’isola di Vectis il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un’interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Il 10 luglio 1947 Harry Truman, il presidente della prima bomba atomica, scopre un segreto che, se divulgato, scatenerebbe il...
 
 
La casta
Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. "Rimborsi" elettorali 180 volte più alti...
 
 
La cricca

Saggistica

La presentazione e le recensioni di La cricca, saggio di Sergio Rizzo edito da Rizzoli. Lo scandalo che ha coinvolto i vertici della Protezione civile ha acceso i riflettori su un gruppo di affaristi, imprenditori, magistrati, funzionari e familiari di una compagnia male assortita, che gestiva appalti pubblici in un...
 
 
La deriva
La presentazione e le recensioni di "La deriva. Perchè l'Italia rischia il naufragio", saggio di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo edito da Rizzoli. Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali...
 
 
La parrucchiera di Kabul

Saggistica

Partita per Kabul al seguito di una missione umanitaria, Deborah Rodriguez, parrucchiera americana, è stata tra le fondatrici della prima scuola per estetiste della capitale afghana: un progetto nato per dare alle donne un mezzo di indipendenza economica e un'opportunità di riscatto. Ora ha deciso di raccontare in un libro...
 
 
La ragazza con l'orecchino di perla

Letteratura straniera

Delft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città... Griet, la giovane figlia di un decoratore di piastrelle, è in cucina, intenta a sistemare, come è solita fare, le verdure tritate, quando ode voci decisamente insolite. Sull'uscio compaiono improvvisamente due figure: sono il noto pittore Johannes Vermeer e sua...
 
 
La ragazza delle arance

Letteratura straniera

Georg Roed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla. Un giorno trova una lettera che suo padre Jan gli aveva scritto prima di morire e che aveva poi nascosto nella fodera di un passeggino, affinchè il figlio la potesse trovare una volta grande. In questa lettera il padre racconta...
 
 
Le affinità elettive

Letteratura straniera

In un castello, situato al centro di un rigoglioso parco, abita Edoardo, ricco barone nel fiore della virilità, insieme alla moglie Carlotta. La coppia, non senza riluttanze della donna, quasi presaga della bufera che sta per abbattersi sulla loro vita, invita al castello prima un amico di gioventù di Edoardo,...
 
 
Memorie di una geisha

Letteratura straniera

Circondate da un'aura romantica e misteriosa, le geishe hanno spesso suscitato sugli occidentali un'attrazione quasi irresistibile, amplificata dalle leggende che circondano la loro esistenza. Nel romanzo di Arthur Golden è il racconto in prima persona di una geisha, Sayuri, a guidarci attraverso le complesse e affascinanti tradizioni giapponesi e a...
 
 
Narciso e Boccadoro

Letteratura straniera

Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si snoda la storia dell'amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa al riparo dalle insidie del mondo e della storia, e Boccadoro, l'artista geniale e vagabondo, tentato dall'infinita ricchezza della vita e segretamente innamorato anche della sua caducità....
 
 
Niente di vero tranne gli occhi

Letteratura italiana

Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New york ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i...
 
 
Papi. Uno scandalo politico
Noemi e le veline candidate e scandidate dal Cavaliere di Hardcore. Puttanopoli e voli di Stato, scatti e ricatti. Perché il caso Berlusconi non è una faccenda personale Questo libro ricostruisce fatti privati che diventano pubblici ed espongono Papi-Silvio a ogni sorta di ricatto, trascinando l'Italia al punto più basso...
 
 
Siddharta

Letteratura straniera

Il romanzo narra la vita del giovane indiano Siddharta, figlio di un ricco bramino, alla ricerca della sua strada nei modi più disparati.
 
 
Venuto al mondo

Letteratura italiana

Una mattina Gemma lascia a terra la sua vita ordinaria e sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione Sarajevo. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma...
 
 
 
38 risultati - visualizzati 1 - 38

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara