Favorito da cartacciabianca
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |
|
Narrativa italiana » Romanzi storici
11613 6
11613 6
Letteratura italiana
Autore
Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l’acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell’omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una...
Narrativa italiana » Romanzi storici
6924 8
6924 8
Letteratura italiana
Autore
Gerusalemme, 70 d.C. Un giovane membro della famiglia di Gesù mette in salvo dalle devastazioni dei romani di Tito le memorie scritte da Giacomo, fratello di Cristo. Oltre mille anni dopo, il manoscritto ricompare a Magonza nelle mani della comunità ebraica, che intende usarlo come prova dell'assoluta innocenza dei giudei...
Narrativa italiana » Romanzi storici
9984 2
9984 2
Letteratura italiana
Autore
La trama e le recensioni di L'assedio, romanzo di Maria Grazia Siliato edito da Mondadori. Cipro, 1571. L'assedio dell'avamposto dell'impero coloniale di Venezia nel Mediterraneo dura ormai da un anno. 240 mila contro 7 mila uomini assediati, che ogni alba sperano di veder comparire all'orizzonte la flotta dei soccorsi. Ognuno...
Narrativa straniera » Romanzi storici
14445 11
14445 11
Letteratura straniera
La trama e le recensioni di "L' uomo che leggeva le stelle. Il romanzo di Nostradamus", romanzo di Jerome Nobécourt e Dominique Nobécourt edito da Corbaccio. Nel 1533, all'età di trent'anni, Michel de Nostradame è un medico e un astrologo stimato, ma anche temuto per le sue straordinarie facoltà: sospettato...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
9724 5
9724 5
Letteratura straniera
Autore
Milano, 1483. Il duca Ludovico Sforza, detto il Moro, e il suo ospite, l’ambasciatore di Francia, hanno entrambi messo gli occhi su un dipinto che Leonardo da Vinci, da poco nominato ingegnere di corte, ha portato con sé da Firenze. Per stabilire chi di loro si aggiudicherà quel capolavoro, i...
Narrativa straniera » Romanzi storici
23913 62
23913 62
Letteratura straniera
Autore
Ricostruendo le memorie dell'imperatore romano, Marguerite Yourcenar ha voluto "rifare dall'interno quello che gli archeologi del secolo scorso hanno fatto dall'esterno". Ne risulta così un libro che è al tempo stesso un romanzo, un saggio storico, un'opera di poesia. Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non...
Narrativa straniera » Romanzi
5221 1
5221 1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Omero gatto nero, romanzo di Gwen Cooper edito da Sperling & Kupfer. L'ultima cosa che vuole Gwen Cooper è un altro gatto, visto che ne ha già due. Per non parlare del suo lavoro più che precario e del fidanzato che l'ha lasciata col...
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |