Favorito da EvaBlu


 
127 risultati - visualizzati 51 - 100 1 2 3
 
In difesa di Jacob

Letteratura straniera

Andy Barber, da più di vent’anni braccio destro del procuratore distrettuale, è un uomo rispettato, un marito e un padre devoto. Sa bene cosa può nascondere la vita di una persona, quali colpe possono essere taciute, ma la sua è un’esistenza serena. Tutto sembra andare per il verso giusto. Ma...
 
 
Incanto

Letteratura italiana

Un borgo tra i colli toscani, un'estate di sole e frinire di cicale, tre ragazzi diversissimi ma legati dall'amicizia tacita e rovente di chi vuole crescere in fretta: Greg, solitario erede della famiglia più ricca del circondario; Jacopo, genitori borghesi ai limiti della noia; e Biagio, povero, libero e strambo...
 
 
Infinitamente

Letteratura italiana

«La vita che si intreccia con la morte; la natura in contrapposizione alla civiltà; il sentimento unito alla passione; i ricordi che si fondono con l’immaginazione; la storia dell’umanità imbevuta di religione; riuniti in un universo sapientemente e armoniosamente creato in modo ermetico. Questi sono gli ingredienti che l’autore ha...
 
 
Invisibile

Letteratura straniera

Adam Walker ha vent'anni, studia letteratura a New York; la sua unica aspirazione è diventare poeta. Nel 1967, durante una festa, conosce l'enigmatico professore parigino Rudolf Born e la sua seducente fidanzata, Margot. Adam prova una forte attrazione per Margot e quando Rudolf si assenta per una settimana, Adam e...
 
 
Io e te

Letteratura italiana

Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori...
 
 
Kafka sulla spiaggia

Letteratura straniera

Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Taka-matsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal...
 
 
Kitchen

Letteratura straniera

E' un romanzo sulla solitudine giovanile. Le cucine nuovissime e luccicanti o vecchie e vissute, che riempiono i sogni della protagonista Mikage, rimasta sola al mondo dopo la morte della nonna, rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la grande trovata di Banana è che la famiglia si...
 
 
L'abito di piume

Letteratura straniera

Hotaru torna nel paese natale, un piccolo borgo tranquillo attraversato da un fiume, per dimenticare le sue pene d'amore. Era andata ad abitare a Tokyo e, per otto anni, aveva vissuto una relazione sentimentale con un uomo sposato, un fotografo sempre impegnato nel lavoro che inaspettatamente l'abbandona. Il ritorno di...
 
 
L'albergo delle donne tristi

Letteratura straniera

Un luogo dove si intrecciano storie comuni di tante donne, diverse per estrazione sociale e percorsi di vita ma accomunate dalla difficoltà di vivere, in tutta la sua complessità, l'epoca dell'emancipazione femminile.
 
 
L'amore necessario

Letteratura italiana

Seduta al bar di un aeroporto, una donna inizia a scrivere all'uomo che ama e da cui si è appena separata per un viaggio che la terrà lontana, stretta alla propria solitudine e ai propri fantasmi. È una lettera lunga, come quei lunghi discorsi che nascono nel cuore e si...
 
 
L'amore quando c'era

Letteratura italiana

Uno dei casi della vita, un momento triste, diventa l'occasione forse a lungo cercata per ricucire un filo che si era spezzato: Amanda, che ha amato perdutamente Tommaso e lo ha lasciato senza spiegazioni da dodici anni, scrive una mail di condoglianze che è anche un messaggio nella bottiglia -...
 
 
L'amore rubato

Letteratura italiana

La giovane e romantica Jessica Pinto comincia a frequentare un sito web dove si discute di libri, poesie, grandi amori partendo da un singolare presupposto: “rivendichiamo la legittimità, la bellezza, la felicità, addirittura la superiorità della menzogna sulla verità”. Jessica sa che è un gioco, ma le seduzioni di un...
 
 
L'apprendista di Venezia

Letteratura straniera

Venezia, Anno Domini 1498: un giovane ladruncolo ruba una melagrana al mercato di Rialto. Amato Ferrero, lo chef del doge, lo coglie in fallo ed è conquistato dall’eleganza del gesto: il furto di una melagrana, non di «pane muffito con cui riempirsi la bocca senza pensare». Per questo, invece di...
 
 
L'armadio dei vestiti dimenticati

Letteratura straniera

Sono passati anni, ma a casa della nonna Elsa non è cambiato nulla: la bambola, il cavallo a dondolo e poi il vecchio armadio. Ad Anna, sua nipote, basta aprirlo per tornare di colpo bambina, quando insieme alla nonna giocava a vestirsi da grande. Gli abiti ci sono ancora tutti...
 
 
L'arte di ascoltare i battiti del cuore

Letteratura straniera

A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall’aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse...
 
 
L'assaggiatrice

Letteratura italiana

Gaetano, il marito, sparisce all'improvviso. Anciluzza, la moglie, resta a Tummìna con due picciriddre a carico. Da matura casalinga laureata, Anciluzza si fa commerciante suo malgrado, e per guadagnarsi la vita apre una putìa di prodotti tipici siciliani. Nel retrobottega la donna cuoce zuppa di pesce, impasta cassatelle di ricotta,...
 
 
L'entrata di Cristo a Bruxelles

Letteratura straniera

Due racconti di Amelie Nothomb mai apparsi in libreria. Nel primo, "L'entrata di Cristo a Bruxelles", il giovane protagonista Salvator commette per gelosia un'azione orribile, fugge da Parigi e arriva a Hong Kong, dove diventa smisuratamente ricco. Torna nella sua città dopo diciotto anni e si innamora della bellissima Zoe,...
 
 
L'inverno si era sbagliato

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'inverno si era sbagliato, romanzo di Louisa Young edito da Garzanti. Un romanzo unico e potente. Acclamato e venduto in tutto il mondo, è già un fenomeno editoriale in Inghilterra, dove sta scalando le classifiche e riempiendo le pagine dei giornali. L'inverno si era...
 
 
L'isola dell'amore proibito

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'isola dell'amore proibito, romanzo di Garvis-Graves Tracey edito da Garzanti. L’acqua cristallina lambisce dolcemente i suoi piedi nudi. Anna apre gli occhi all’improvviso e davanti le si apre la distesa sconfinata di un mare dalle mille sfumature, dal turchese allo smeraldo più intenso. Intorno,...
 
 
L'istinto del piacere

Saggistica

Cos’è il piacere? Per secoli, filosofi e uomini di fede hanno cercato una risposta a questa domanda. Il piacere è un impulso edonistico incontrollato, un puro imperativo biologico capace di spingerci a gesti straordinari. Wallenstein trova una risposta convincente nei meccanismi evolutivi: l’istinto del piacere è uno dei primi strumenti...
 
 
L'occhio del lupo

Letteratura straniera

Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall’Africa Gialla, ha conosciuto l’Africa Grigia e l’Africa Verde, diventando un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso...
 
 
L'ombelico di Giovanna

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'ombelico di Giovanna, romanzo di Ernest van der Kwast pubblicato da Isbn Edizioni. Puglia, estate 1945. In una lucente giornata, Giovanna esce dal mare con un costume strappato che lascia scoperto l’ombelico, rubando per sempre il cuore di Ezio. La guerra è appena finita,...
 
 
L'ombra del vento

Letteratura straniera

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel...
 
 
L'uccello del malaugurio

Letteratura straniera

Fjällbacka sta per lasciarsi alle spalle un altro dei suoi lunghi inverni silenziosi, e nella giunta cittadina c’è chi è ansioso di attirare l’attenzione sul piccolo centro della costa. Quale occasione migliore di un reality show? La proposta è approvata, i riflettori puntati, ma l’arrivo del cast crea non poco...
 
 
L'ultimo chef cinese

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'ultimo chef cinese, romanzo di Nicole Mones edito da Neri Pozza. Maggie è appena arrivata a Pechino, davanti alla casa del giovane chef che ha deciso di intervistare per la rivista americana di gastronomia con la quale collabora. La casa ha il tipico aspetto...
 
 
La bottega dei libri proibiti

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La bottega dei libri proibiti, romanzo di Eduardo Roca edito da Mondadori. Colonia, primi decenni del Quattrocento. In un clima storico fatto di poche luci e molte ombre, in cui il sapere è ancora saldamente nelle mani di pochi che non hanno alcun interesse...
 
 
La briscola in cinque

Letteratura italiana

La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell’immondizia in un parcheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese della costa intorno a Livorno, l’immaginaria Pineta. L’omicidio ha l’ovvio aspetto di un brutto affare tra droga e sesso, anche a causa della licenziosa condotta che teneva...
 
 
La camera azzurra

Letteratura straniera

"Sei così bello" gli aveva detto un giorno Andrée "che mi piacerebbe fare l'amore con te davanti a tutti...". Quella volta Tony aveva avuto un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere di lei. Solo quando il marito...
 
 
La casa degli amori impossibili

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La casa degli amori impossibili, romanzo di Cristina Lopez Barrio edito da Sperling & Kupfer. In un paesino della Castiglia di fine Ottocento, tra il profumo dei boschi e lo scorrere lento del fiume, vive Clara Laguna, la ragazza più bella che si sia...
 
 
La danzatrice bambina

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La danzatrice bambina, romanzo di Anthony Flacco edito da Piemme. Questo non è il racconto dell'onda furiosa della Grande Storia sul destino di un popolo. Non solo questo. È una storia piccola, che ha il nome e il volto di una bambina. Zubaida vive...
 
 
La donna dei fiori di carta

Letteratura italiana

Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l’eco dei combattimenti non varca l’entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all’alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L’altro è un medico...
 
 
La Fabbrica Di Batteri

Letteratura italiana

Dana Drunk capita in questo mondo il 14 settembre del 1980. Cresce e tutt'ora vive in quel fazzoletto di terra che il buon Lucio Battisti chiamava, non a torto: Brianza velenosa. Sin da piccola si accorge di avere un'anima fin troppo pe(n)sante, cerca così un sistema per alleggerirla. A 13...
 
 
La foresta degli amori perduti

Letteratura straniera

Nel mondo di Mary ci sono delle semplici verità. La Congregazione delle Sorelle sa sempre cos’è meglio. I Guardiani proteggono e servono. Gli Sconsacrati non cederanno mai. E bisogna sempre sorvegliare il recinto che circonda il villaggio. Il recinto che protegge il villaggio dalla Foresta degli amori perduti e da...
 
 
La grammatica dell'amore

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La grammatica dell'amore, romanzo di Rocío Carmona edito da Fanucci. Irene è sola in Cornovaglia. I genitori si sono appena separati e lei è lontana da casa. Il suo unico amore è finito e lei ha paura di non saper tornare ad amare. Finché...
 
 
La nausea

Letteratura straniera

La nausea (1938) ha dato ragione a quanto affermava il suo autore Jean-Paul Sartre (1905-80), recensendo un romanzo di Faulkner: "I buoni romanzi finiscono per somigliare moltissimo ai fenomeni naturali; si dimentica il loro autore, li si accetta come pietre o alberi, perché ci sono, perché esistono". In un lungo...
 
 
La passione di Artemisia

Letteratura straniera

Ambientato nella Firenze, Roma e Napoli del Seicento, il romanzo ha come protagonista Artemisia Gentileschi, pittrice che in un mondo di uomini riusci a imporre la sua arte e a difendere la sua visione dell'amore e dell'esistenza. Violentata dal suo maestro subi l'onta di un processo pubblico e l'umiliazione di...
 
 
La ragazza fantasma

Letteratura straniera

A ventisette anni, niente funziona nella vita di Lara. Quando si trova costretta dai genitori ad andare al funerale di una vecchia prozia, Lara sente di aver toccato il fondo. Durante la funzione, però, succede qualcosa di incredibile: le appare una ragazza bellissima, diafana, vestita con l'accurata ed eccentrica eleganza...
 
 
La settima onda

Letteratura straniera

Emmi e Leo: per chi ancora non li conosce, sono i protagonisti di un amore virtuale appassionante, che ha vissuto ogni sorta di emozione, a parte quella dell'incontro vero. Sì, perché dopo quasi due anni, Leo ha deciso di tagliare definitivamente i ponti con Emmi e partire per Boston, per...
 
 
La spiaggia infuocata

Letteratura straniera

Centaine de Thiry non può dimenticare Michael Courteney. L'ha conosciuto in Francia, durante la guerra, quando il giovane pilota sudafricano imperversava contro l'aviazione tedesca; l'ha ammirato e lo ha amato, senza limiti. E quando l'ha perduto ha capito di dover raggiungere la sua terra. Ma l'Africa che, dopo una navigazione...
 
 
La sposa americana

Letteratura italiana

Al centro del racconto la passione adulterina di Edoardo, un italiano che insegna letteratura americana in California, per la sensuale cognata di origini siciliane, Anna, grande amica della moglie Edith.
 
 
La strada

Letteratura straniera

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo,...
 
 
La tredicesima storia

Letteratura straniera

Margaret Lea è una giovane libraia antiquaria che negli anni trascorsi con il padre tra pagine immortali e volumi sepolti dall'oblio, ha coltivato una quieta passione per le biografie letterarie. La sua prevedibile esistenza viene sconvolta un giorno da una lettera tanto enigmatica quanto perentoria: "L'ora è giunta. Venga lunedì...
 
 
Ladra di cioccolato

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Ladra di cioccolato, romanzo di Laura Florand pubblicato da Leggereditore. Cade Corey è la figlia del principale produttore di barrette di cioccolato americano; Sylvain Marquis è il più raffinato chocolatier di Parigi. Lei vorrebbe mettersi in affari con lui, ma lui non intende svendere...
 
 
Le amiche del venerdì sera

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Le amiche del venerdì sera, romanzo di Kate Jacobs edito da Piemme. Tutto è nato un po' per caso: qualche cliente ritardataria che si trattiene oltre l'orario di chiusura, un paio di consigli sull'arte della maglia che diventano quattro chiacchiere e un caffè....
 
 
Le Beatrici

Letteratura italiana

Otto monologhi al femminile. Una suora assatanata, una donna ansiosa e una donna in carriera, una vecchia bisbetica e una vecchia sognante, una giovane irrequieta, un'adolescente crudele e una donna-lupo. Un continuum di irose contumelie, invettive, spasmi amorosi, bamboleggiamenti, sproloqui, pomposo sentenziare, ammiccanti confidenze, vaneggiamenti sessuali, sussurri sognanti, impettite deliberazioni....
 
 
Le braci

Letteratura straniera

Dopo quarantun anni due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l’altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null’altro contava, per loro....
 
 
Le cose dell'amore

Saggistica

A partire da Amore e trascendenza, percorrendo tutte le declinazioni di un sentimento che "mette a nudo la nostra anima", attraverso il suo rapporto con sacralità, sessualità, perversione, solitudine, denaro, desiderio, idealizzazione, seduzione, pudore, gelosia, tradimento, odio, passione, immedesimazione, possesso, matrimonio, linguaggio, si arriva ad amore e follia, "l'enigmatica voce...
 
 
Le ho mai raccontato del vento del Nord

Letteratura straniera

Un’e-mail all’indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l’impaccio iniziale, tra Emmi Rothner e Leo Leike si instaura un’amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben...
 
 
Le nausee di Darwin

Letteratura italiana

«Brutta bestia la disoccupazione». Tanto brutta da indurre il neolaureato Luca Visentin, nel tentativo di sottrarsi alla solita trafila di lavori precari e stagionali, a proporsi come candidato per un imprecisato e forse fantomatico progetto di ricerca internazionale sulle tartarughe marine nell’Alto Adriatico. Costretto a imbarcarsi ogni notte sulle navi...
 
 
Le ore sotterranee

Letteratura straniera

Thibault ha quarant'anni, è single, fa il medico d'urgenza a Parigi, gira la città da un capo all'altro per visitare pazienti malati, in fondo, nient'altro che di solitudine. La sua vita è così, "una vista panoramica sull'entità del disastro". E all'alba del 20 maggio ha appena lasciato la donna con...
 
 
 
127 risultati - visualizzati 51 - 100 1 2 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara