Favorito da Mian88


 
765 risultati - visualizzati 551 - 600 « 1 ... 9 10 11 12 13 14 ... 15 16 »
 
Maria di Isili

Letteratura italiana

Zia Borìca, che di neonati ne ha visti nascere tanti, capisce subito che quegli occhi così azzurri possono solo essere opera di un angelo o di un demonio. Sin da bambina Maria si distingue dal resto della famiglia. Maria è ardente e sognatrice, e ha una dote speciale: sotto le...
 
 
Marian

Letteratura italiana

La giovane Eva sta studiando a Londra, quando un giorno dalle acque del Tamigi recupera un fagotto di pelo di pochi giorni, una gattina che chiamerà Marian. Tra le due si instaura un sodalizio felino che durerà lunghi anni. Marian diventa il nume tutelare di Eva, la segue nei suoi...
 
 
Marina

Letteratura straniera

Barcellona, fine anni Settanta. Óscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Óscar ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia...
 
 
Marinai perduti

Letteratura straniera

La storia parla di tre marinai, tre navigatori del Mediterraneo, tre "Ulisse" contemporanei: il libanese Abdul Aziz, il greco Diamantis e il turco Nedim. La loro nave, l'Aldebaran (Abdul è il capitano, Diamantis è il suo secondo, Nedim è il marconista), è una vecchia carretta abbandonata nel porto di Marsiglia...
 
 
Mark 2.0

Letteratura straniera

Phil, tredici anni, si ritrova di fronte a Mark, il clone del suo migliore amico scomparso dopo una lunga malattia. Clonato dal sistema Laz-r-Ustm, il "nuovo" Mark torna a casa, con molto sollievo dei genitori e con delusione della sorellina Lauren: "Quello lì non è mio fratello. È troppo carino"....
 
 
Martin Eden

Letteratura straniera

Romanzo largamente autobiografico, Martin Eden riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden dovrà misurarsi con...
 
 
Mattatoio n. 5

Letteratura straniera

Per una decina di giorni, verso la fine della Seconda guerra mondiale, Kurt Vonnegut, americano di origine tedesca accorso in Europa per liberarla dal flagello del nazismo, batté lande tedesche coperte di neve. Fatto prigioniero durante la battaglia delle Ardenne, ebbe la ventura di assistere al bombardamento di Dresda da...
 
 
Maze Runner. La mutazione

Letteratura straniera

Cos’è accaduto prima dei fatti narrati nella trilogia di Maze Runner? Prima che i potenti della terra costituissero la C.A.T.T.I.V.O., prima che si formasse la Radura, prima che Thomas entrasse nel Labirinto, una tempesta solare ha messo in ginocchio l’umanità. La mutazione è la storia di questa caduta. E il...
 
 
Maze Runner. La rivelazione

Letteratura straniera

Thomas sa di non potersi fidare delle menti malvagie che fanno parte della C.A.T.T.I.V.O., l'organizzazione che continua a tenere sotto scacco lui e gli altri Radurai, i sopravvissuti al Labirinto. Il tempo delle menzogne è finito, gli ripetono, i loro ricordi sono stati ripristinati e le tremende Prove cui sono...
 
 
Merk e i gatti

Letteratura italiana

Merk è inviato dal suo giornale a seguire un convegno internazionale di Fisica, organizzato in uno dei luoghi più fascinosi del lago di Como, Varenna. E a quel punto della vicenda che Vitali sterza, mutando passo e introducendo nel narrato elementi enigmatici, simbolici e poi rincarando la dose fino a...
 
 
Mia madre è un fiume

Letteratura italiana

Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni della malattia che le toglie i ricordi, l’identità, il senso stesso dell’esistenza. È tempo per la figlia di prendersi cura di lei e aiutarla a ricostruire la sua storia, la loro storia. Inizia così il racconto quotidiano di piccoli e grandi avvenimenti,...
 
 
Mia nonna saluta e chiede scusa

Letteratura straniera

Elsa ha sette anni, ma non le riesce granché bene avere sette anni. A scuola dicono che è "molto matura per la sua età" e lei sa che significa "parecchio disturbata per la sua età". Sua nonna ha settantasette anni, e neanche a lei riesce granché bene avere la sua...
 
 
Mia suocera beve

Letteratura italiana

Torna il mitico avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico. Questa volta, alle prese con un sequestro di persona ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato. Ad averlo studiato ed eseguito è il mite ingegnere informatico che ha progettato il sistema di video sorveglianza. Sequestrato è un capomafia, che l’ingegnere considera responsabile...
 
 
Mio carissimo rospo

Letteratura straniera

In questa raccolta sono state scelte alcune delle lettere che Virginia Woolf scrisse dal 1888 al 1900. Sono gli anni che vanno da un'infanzia di divertimenti domestici a una prima adolescenza di terribili lutti, come quello della madre, fino al compimento dei suoi diciotto anni, che coinciderà con una nuova...
 
 
Mio caro serial killer

Letteratura straniera

Mio caro serial killer è il nuovo volume della serie Le indagini di Petra Delicado. Morte, follia, solitudine in una storia nera che racconta la Spagna di oggi. Un nuovo caso scuote Petra Delicado, un delitto «mostruoso e miserabile» che la rimescola dentro in quanto donna. La nuova attesissima avventura...
 
 
Mio fratello rincorre i dinosauri

Letteratura italiana

Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire "supereroe". Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui...
 
 
Misteri d'italia. I casi di Blu notte

Letteratura italiana

Michele Sindona e Roberto Calvi, Enrico Mattei e Mauro De Mauro, il caso Castellari, la strage di Gioia Tauro e Antonino Gioé, il poliziotto Antonio Ammaturo, la banda della Uno bianca e Graziella Campagna. Mafia, trame omicide, poteri oscuri, nuovi criminali. L'Italia non è quello che sembra. Una voce esce...
 
 
Molto forte, incredibilmente vicino

Letteratura straniera

A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: "C'è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo". E' l'11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso il ragazzo trova una busta col nome Black e una chiave: a questi due elementi...
 
 
Morte a Firenze

Letteratura italiana

Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l’alluvione. La notte del 4 novembre l’Arno cresce, supera gli argini e la città è travolta dalla...
 
 
Morte di un ex tappezziere

Letteratura italiana

Eros e Thanatos. Amedeo Consonni non sa chi siano, eppure il suo destino lo porterà a confrontarsi con questo abbinamento celestiale e mortale, fino alle conseguenze estreme. L’amore che travolge il Consonni assomiglia alla perdizione. Lei è Svetka, una ragazza ceka, bellissima, ventisei anni, i suoi occhi azzurri farebbero perdere...
 
 
Nagasaki per scelta o per forza

Saggistica

Oscurata per più di cinquant'anni dalla più nota missione dell'Enola Gay su Hiroshima e dalle poche e cattive informazioni diffuse e coperte da segreto militare, la missione del B29 Superfortress "Bockscar", compiuta il 9 agosto 1945 su Nagasaki, è rimasta fino a oggi quasi sconosciuta. Scritto dal copilota del "Bockscar",...
 
 
Narciso e Boccadoro

Letteratura straniera

Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si snoda la storia dell'amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa al riparo dalle insidie del mondo e della storia, e Boccadoro, l'artista geniale e vagabondo, tentato dall'infinita ricchezza della vita e segretamente innamorato anche della sua caducità....
 
 
Nel guscio

Letteratura straniera

Una donna, Trudy, suo marito John Cairncross, editore e poeta, e l'amante di lei, Claude, agente immobiliare senza troppi scrupoli. Un triangolo destinato a concludersi nel sangue quando Trudy e Claude decidono di uccidere John, per impadronirsi della sua prestigiosa e decadente casa di famiglia. L'unico testimone del loro crimine...
 
 
Nel mare ci sono i coccodrilli

Letteratura italiana

Prendete un bambino che non sa quando è nato. Immaginate che abbia un sorriso gentile e malinconico e una nutrita dose di ironia, e che intorno ai dieci anni cominci un viaggio verso qualcosa che non conosce, alla ricerca di un posto qualunque in cui crescere. Mettiamo che questo bambino...
 
 
Nel tunnel

Letteratura straniera

Jorma Heldund ha deciso di mettere fine alla sua vita da criminale. Poi però qualcuno gli fa un'ultima offerta: sembra un affare semplice, solo una rapina a un portavalori. Ma tutto va tremendamente storto, e Jorma diventa un pericoloso delinquente ricercato dalla polizia di tutta la Svezia. Intanto Danny Katz...
 
 
Nemici. Una storia d'amore

Letteratura straniera

Un giorno, a una domanda sull'importanza che aveva avuto l'amore nella sua vita, Isaac Bashevis Singer rispose: «Grandissima, perché l'amore è amore della vita. Quando ami una donna ami la vita che è in lei». Ma che genere di amore è quello che lega Herman, il protagonista di Nemici, a...
 
 
Nessuno muore in sogno

Letteratura italiana

Bolzano, primavera 1999. Una ragazza viene trovata senza vita, riversa a pancia in giù sul divano, in un anonimo monolocale immerso nel bosco. È nuda, i capelli le sono stati tagliati di netto, e sul corpo ha strane cicatrici. Secondo il medico legale, è morta per soffocamento. Pochi giorni prima,...
 
 
Nevada connection

Letteratura straniera

Cody McCall è scomparso. Ha due anni e a sequestrarlo è stato il padre, dopo una feroce battaglia per la custodia. L'uomo incaricato di ritrovare il bambino è Neal Carey. È l'unico modo che ha per sdebitarsi con chi ha pagato il riscatto grazie al quale il suo esilio cinese...
 
 
Neve, cane, piede

Letteratura italiana

Il romanzo è ambientato in un vallone isolato delle Alpi. Vi si aggira un vecchio scontroso e smemorato, Adelmo Farandola, che la solitudine ha reso allucinato: accanto a lui, un cane petulante e chiacchierone che gli fa da spalla comica, qualche altro animale, un giovane guardiacaccia che si preoccupa per...
 
 
Niente e così sia

Letteratura italiana

E' la vigilia dello sbarco sulla Luna e sulla Terra si continua ad ammazzarci come mille, diecimila anni fa. Una donna, una giornalista, parte per la guerra dove si trova subito dinnanzi al dramma di una fucilazione e poi dentro una sanguinosa battaglia: quella di Dak To, villaggio ai confini...
 
 
Nina per caso

Letteratura straniera

Nina è la voce narrante che descrive se stessa con una lucidità spietata e disarmante. Tutto si svolge tra un venerdì e il lunedì successivo. In quel breve intervallo accadono eventi drammatici che per lei chiudono definitivamente la fase dell’adolescenza. Nina incontra Delplat, l’odiato e temuto padrone della fabbrica in...
 
 
Ninfee nere

Letteratura straniera

A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda,...
 
 
Noah

Letteratura straniera

Febbraio, Berlino. Insieme a Oscar, Noah fa la coda fuori da un asilo per senzatetto. Ma non sa se il suo nome sia davvero Noah, né se lui sia davvero un barbone. Sa di parlare tedesco con un accento strano, e che Oscar - senzatetto vero, fissato con la numerologia...
 
 
Nodo di sangue

Letteratura straniera

Anita Blake, nota rianimatrice di morti e cacciatrice di vampiri, si trova alle prese con Nikolaos, la Master della Città di St. Louis, che la ingaggia per indagare sulle morti sospette di alcuni vampiri. La cacciatrice si ritrova costretta ad accettare per salvare la vita della sua amica Catherine che...
 
 
Noi la farem vendetta

Letteratura italiana

"Noi la farem vendetta è un libro che ricostruisce quello che è successo nella piazza dei teatri di Reggio Emilia il 7 luglio del 1960. È un libro sulla violenza dello stato, ma è anche un libro sull’educazione dei bambini, ed è anche un libro sulle cose che scompaiono, sulla...
 
 
Noi siamo tempesta

Letteratura italiana

Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie degli eroi sono le prime che sentiamo da bambini, le sole che studiamo da ragazzi e le uniche che ci ispirano da adulti. La figura del campione...
 
 
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Letteratura straniera

Incontrammo per la prima volta la quindicenne Christiane all'inizio del 1978 a Berlino, dove era chiamata a testimoniare ad un processo. Prendemmo appuntamento con lei per un'intervista che doveva completare una ricerca sulla situazione dei giovani. Erano previste due ore per il colloquio: diventarono due mesi. Christiane F. ha voluto...
 
 
Nome d'arte Doris Brilli

Letteratura italiana

Inizia la serie di gialli che svela gli esordi di uno dei personaggi più amati di Andrea Vitali, il maresciallo Ernesto Maccadò. La notte del 4 maggio 1930, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto...
 
 
Non aspettare la notte

Letteratura italiana

Giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è...
 
 
Non ditelo allo scrittore

Letteratura italiana

Questa volta, il compito affidato a Vani dal direttore della sua casa editrice è una vera e propria sfida: deve scovare un suo simile, un altro ghostwriter che si cela dietro uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. Solo lei può farlo uscire dall’ombra. Ma per renderlo un comunicatore...
 
 
Non è stagione

Letteratura italiana

C’è un’azione parallela, in questa inchiesta del vicequestore Rocco Schiavone, che affianca la storia principale. È perché il passato dell’ispido poliziotto è segnato da una zona oscura e si ripresenta a ogni richiamo. I Berguet, ricca famiglia di industriali valdostani, hanno un segreto, Rocco Schiavone lo intuisce per caso. Gli...
 
 
Non lasciarmi

Letteratura straniera

Tre bambini crescono insieme in un collegio immerso nel verde della campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani. La loro vita verrà accompagnata dalla musica dei sentimenti: l'amicizia e l'amore come uniche armi contro un mondo che nasconde egoismo e crudeltà. Non lasciarmi è prima di tutto...
 
 
Non ti muovere

Letteratura italiana

Una giornata di pioggia e di uccelli che sporcano le strade, una ragazza di quindici anni che scivola e cade dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l'ospedale. Lo stesso dove il padre lavora come chirurgo. È lui che racconta l'accerchiamento terribile e minuzioso del destino. Il padre in attesa,...
 
 
Notre-Dame de Paris

Letteratura straniera

Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di Notre-Dame, cuore della Parigi medievale. L'arcidiacono Frollo è attratto dalla giovane donna e, pur fra sentimenti contraddittori, cerca di farla rapire dal campanaro Quasimodo, un essere deforme fino alla mostruosità. Ma il capitano Phoebus de...
 
 
Notti in bianco, baci a colazione

Letteratura italiana

Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i "lecconi", i baci a tutte le...
 
 
Novecento

Letteratura italiana

Novecento è scritto da Alessandro Baricco edito da Feltrinelli nell’ottobre 1994. Un monologo teatrale che Baricco scrisse per essere interpretato da Eugenio Allegri e con la regia di Gabriele Vacis. Questi ne fecero uno spettacolo nel luglio del 1994 che debuttò al festival di Asti. Secondo l'autore il testo può...
 
 
Nudi e crudi

Letteratura straniera

Trovarsi la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l'allibita vittima, un avvocato londinese agiato...
 
 
Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto

Letteratura straniera

C'è un bambino nato con le labbra chiuse. Entrato in un deposito degli autobus, la sua attenzione è attirata da una vettura fuori servizio. Nell'autobus vive un uomo dalla carne debordante, appassionato di scacchi, che al bambino decide di trasmettere tutto il suo sapere: aperture, strategie, arrocchi e attacchi doppi....
 
 
Oceano mare

Letteratura italiana

Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il...
 
 
Ogni giorno come fossi bambina

Letteratura italiana

Argentina, a ottant’anni, si sveglia ogni mattina come fosse bambina, mentre attende quella sorpresa che le cambierà la giornata. È il suo segreto, e a scoprirlo è Arianna. Ha sedici anni, si sente goffa e insicura. È felice solo quando è circondata dai libri. Essere costretta a fare compagnia ad...
 
 
 
765 risultati - visualizzati 551 - 600 « 1 ... 9 10 11 12 13 14 ... 15 16 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara