Dettagli Recensione

 
I russi sono matti
 
I russi sono matti 2020-03-22 17:03:59 archeomari
Voto medio 
 
3.6
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
3.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
archeomari Opinione inserita da archeomari    22 Marzo, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La letteratura che fa male

Comincio subito con due avvisi ai lettori:
1)nonostante il sottotitolo, questo non è un manuale di letteratura con tanto di riferimenti storici, biografie di autori e descrizioni delle loro opere, magari in ordine cronologico. Se state cercando un testo del genere, rivolgetevi altrove, questo libro non fa per voi.
2)Se NON conoscete i principali autori russi, come Tolstoj, Puškin, Dostoevskij, Gogol, Turgenev, questo testo non fa per voi.

Ma se invece avete una buona conoscenza di questi autori e delle loro opere, vi consiglio questo libro fuori dalle righe, curiosissimo e veramente piacevole.
Paolo Nori è uno scrittore e studioso di letteratura russa, conosciuto per aver tradotto, tra gli altri, “Oblomov” di Goncarov, “Chadzi Murat” di Tolstoj.

“I Russi sono matti” può essere considerato una chiacchierata colta, una sorta di bilancio dopo trent’anni di studio, di letture e continue riletture dei grandi classici russi. Un discorso spontaneo, ordinato in base a tre tematiche: il potere, l’amore, il byt. Quest’ultimo termine, come “pochmel’e, che l’autore spiega facendo esempi con passaggi tratti dalle opere russe più famose, non ha un termine corrispondente nella nostra lingua.

L’approccio di Nori è sempre quello di chi “ne sa poco”, ma il lettore si accorge subito che dietro la modestia, il sorriso (amaro, di sicuro) si cela un uomo preparato, uno studioso che , come si suol dire, sa il fatto suo.

Una modestia sincera, perché, l’autore lo precisa subito, la letteratura russa è “inabbracciabile”, non esisterà mai un esperto di Dostoevskij, di Tolstoj , per citare i più famosi. Una passione inspiegabile, a cui cerca di dare una risposta. Le passioni più forti non si spiegano e forse non c’è motivo per chiedersi il perché gli autori russi ci piacciano così tanto.
La spiegazione, Nori, man mano la trova tra le pagine che scorrono lisce com l’olio. Incominciando dal male. A quindici anni, quando lesse per la prima volta “Delitto e castigo” di Dostoevskij, subito avvertì che era speciale, diverso dai libri che aveva letto prima. “E che i libri, penso, quelli belli, e gli scrittori, quelli bravi, fan questo effetto che, non so come dire, ti feriscono. Ti fanno star male. E uno dei pregi della letteratura russa, dal mio punto di vista, è che è la letteratura che mi fa star più male di tutte le altre. (...) E non era come Giulio Verne, a me piaceva (a 15 anni) molto anche Giulio Verne, non era come Fitzgerald, a me piaceva molto anche Fitzgerald, non era come Sciascia, allora mi piaceva moltissimo anche Sciascia, no: faceva più male.
Per quello, credo, ho letto più libri scritti in russo che libri scritti in qualsiasi altra lingua, per il male”.
E non solo per questo. Nelle prime pagine del libro, Nori cita un saggio di Šlovskij sull’arte, sulla sua funzione di “risuscitare la nostra percezione della vita”, i nostri sensi. “Scrivere vuol dire sforzarsi di vedere il mondo come se lo si vedesse per la prima volta”. Ed è e qui che l’autore sottolinea la necessità del lettore, ma anche dello scrittore moderno, di “farsi crescere dentro la pancia una piccola macchina per lo stupore”. Tutto questo lo aveva detto, con parole diverse, lo stesso Tolstoj nei suoi “Diari”. Lo straniamento è togliere l’imballo, dice Nori, che avvolge le cose quotidiane e riscoprirle nella loro piena autenticità. Uno dei pregi della migliore letteratura russa è proprio questa, il byt, una letteratura che non parla mai del domani, no, ma solo del qui e dell’ora, una letteratura del quotidiano, qualcosa di sconosciuto alle altre letterature.
Secondo lo scrittore parmigiano la migliore letteratura russa, quella che sconvolge l’intimo, lo ferisce, lo tormenta, quella letteratura così diversa da quella occidentale, è stata creata soltanto in quel periodo che va dal 1820 (inizia con Puškin) e finisce insieme all’era sovietica, nel 1991, con Venedikt Erofeev e il suo poema “Mosca-Petuski”. Un arco di tempo circoscritto, ma per fortuna “c’è tanta di quella roba che non basta una vita, per studiarla come si deve”.

Alla fine del libro c’è una curiosissima appendice con aneddoti e curiosità sui principali autori russi e, cosa che non guasta mai, anzi che serve ai più, una guida all’accentazione dei nomi russi (scrittori e personaggi di romanzi) citati nel libro. All’inizio dell’opera una puntuale nota sulle pronunce.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi conosce già i grandi autori russi
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Grazie per la bella e preziosa recensione, Marianna. Ho letto da poco, come forse ricorderai, "Il dono" di Nabokov, da cui traspare tutto l'amore dell'autore per la letteratura russa dell'Ottocento, amore (e ammirazione) che anch'io ho sempre nutrito per i vari Dostojevskij, Tolstoj, Goncarov, Puskin, Lermontov, ecc. Una letteratura immensa e davvero "inabbracciabile", ma quanto mai necessaria anche dopo tanti decenni. Il libro di Nori può essere quindi molto utile se può contribuire a risvegliare l'interesse per questi romanzi intramontabili.
Ah, Nori. Scoperto con "Noi la farem vendetta", i suoi testi son sempre piccoli gioielli e grandi spunti di riflessione. Brava!
In risposta ad un precedente commento
archeomari
24 Marzo, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a te, Giulio. Nori invoglia perché quando le passioni vengono ben trasmesse, trascinano!
In risposta ad un precedente commento
archeomari
24 Marzo, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Maria! In verità di Nori conosco solo questo libro e “La grande Russia portatile”. Interessante segnalazione, scrivo!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Liberata
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Le furie di Venezia
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
La regina dei sentieri
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Tre sorelle
Surrender
La donna vendicativa
Gli spettri
Mozart. Il teatro dal mondo
Dizionario del bibliomane
Il Purgatorio di Dante
Chagall. Autoritratto con sette dita
Natale in casa Cupiello
L'Inferno di Dante
Venezia salva
Antigone. Una riscrittura
Antigone
Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori
Sarri prima di Sarri
Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca