Dettagli Recensione

 
Morte di Danton
 
Morte di Danton 2019-07-29 11:05:55 DanySanny
Voto medio 
 
4.4
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
DanySanny Opinione inserita da DanySanny    29 Luglio, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dopo il fuoco, il disicanto

Qualche utente ricorderà forse una mia recensione di qualche mese fa sull’allucinazione metafisica del Woyzeck di Buchner, straordinaria opera capace di precorrere la forza violenta e divampante dell’espressionismo quando ancora è il 1837, anno in cui l’autore muore ad appena 23 anni. “La morte di Danton”, sua prima prova letteraria, si pone in diretta continuità con l’esperienza biografica di Buchner, autore di un pamphlet rivoluzionario, “Il messaggero d’Assia”, che animò una rivolta poi duramente repressa nel sangue. È proprio la delusione di questa esperienza, il trauma lacerante del sangue versato e delle vite distrutte, ad animare l’abbandonato disincanto di questa opera, che nel ripercorrere la Rivoluzione Francese non solo ricostruisce un immane dramma politico, ma anche riflette sulla vacuità delle azioni umane, sul loro rimpicciolirsi come ombre evanescenti sullo sfondo di un tempo rispetto a cui tutto collassa in nichilistica rassegnazione. Danton, alter ego di Buchner, animatore della Rivoluzione, affronta le conseguenze degli eventi che lui stesso ha messo in moto, il Comitato di Salute Pubblica, il Terrore, la lama inflessibile della ghigliottina. Mentre una luce sinistra ed enigmatica illumina la scena in un clima di violenza crescente, il teatro si fa dramma della parola, tragico perché inconciliabili sono le posizioni che si oppongono. Buchner conosce molto bene la lezione dei classici e quella di Shakespeare e nei suoi personaggi, dall’apologia di Danton, divorato dai suoi stessi figli, ai deliri intransigenti di Robespierre e Saint-Just, che animati da una purezza disumana, cedono alla fretta di una soluzione fatale, si compie la parabola disillusa della sua stessa vita. Il ritmo del dramma, ineluttabile come lama di quella ghigliottina che è lo spazio centripeto di tutta la scena, si costruisce di agili battute pregnate da sensuale ironia e di lunghi discorsi retorici che ricalcano la verve della prosa ciceroniana. Come Catone, Cicerone e Catilina, così Danton, Robespierre e Sain Just tentano di colmare il diaframma atroce tra l’ideale e il reale. La vanità delle azioni umane, la logica fredda del potere, il senso imminente della fine e gli amori spezzati scavano a fondo nell’uomo e tentano di rispondere ad un’unica domanda: cos’è che in noi ruba, mente e uccide?

Rispetto al Woyzeck, tragedia per frammenti, fatta di detriti e allucinazioni, La morte di Danton ha ancora una struttura classica, ma già si avverte la tensione tra il realismo brutale, di stampo naturalista, e la violenza dei sentimenti, il dramma degli uomini, di ascendenza romantica, fino al suono dodecafonico del novecento. In questo dramma, scritto negli anni ’30 dell’Ottocento, in appena 5 settimane, si apprezzano, in nuce, tutti gli sviluppi della letteratura successiva nonché i meravigliosi ascendenti teatrali che hanno guidato l'autore, da Seneca a Shakespeare. In effetti Buchner riflette, condensa e anticipa secoli di letteratura e lo fa, al solito, con la pace miracolosa di chi governa i suoi personaggi e ha in pugno la scena. Perché Buchner, come Danton è consapevole che tutto il dramma, tutta l’emozione, non è altro che un’increspatura microscopica nell’oceano eterno del tempo. Peccato che tutto quello che ha scritto stia in appena 300 pagine, peccato davvero, forse oggi sarebbe nell’olimpo dei grandi scrittori, a parlare amabilmente con Goethe. Forse l’opera soffre di una certa verbosità, ma io, a dirla tutta, gli perdono ogni difetto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Farò tesoro di questa tua bella presentazione per scoprire questo interessante autore di cui so ben poco,
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
29 Luglio, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Laura, è un autore che amo molto e che vorrei far conoscere quanto più possibile. In libreria si trova il volume che contiene tutte le opere o, per alcune, anche i volumi separati. Io l'ho trovato casualmente su una bancarella, vecchia edizione Tea ingiallita. Un colpo di fulmine.
Sempre proposte di grande spessore, le tue. Grazie Daniele, la tua presenza sul sito di QLibri è davvero preziosa e insostituibile.
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
30 Luglio, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Giulio, gentilissimo, davvero. Sono molto legato a questo autore e conto di riuscire a inserire e leggere le altre sue due opere, il Lanz e il Leonce e Lena entro la fine dell'estate.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Tre sorelle
Surrender
La donna vendicativa
Gli spettri
Mozart. Il teatro dal mondo
Dizionario del bibliomane
Il Purgatorio di Dante
Chagall. Autoritratto con sette dita
Natale in casa Cupiello
L'Inferno di Dante
Venezia salva
Antigone. Una riscrittura
Antigone
Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori
Sarri prima di Sarri
Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca