Eneide Eneide

Eneide

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Massimo poema della latinità e, con l'"Iliade" e l'"Odissea," capolavoro dell'antichità classica, l'"Eneide" è l'epopea di un popolo, ma abbraccia idealmente la storia dell'umanità, il cui centro per Virgilio è Roma. Presente, passato e futuro (Enea, Anchise, Ascanio) si fondono in una visione unitaria, sorretta e illuminata dal Fato. Il curatore, in questa nuova versione poetica (che è anche una ri-creazione), è riuscito a sposare felicemente il fluire armonico e la dignità del verso con la chiarezza e la semplicità del linguaggio, rendendo il poema accessibile a tutti e in particolare agli studenti.

Publio Virgilio Marone (Andes, 15 ottobre 70 a.C – Brindisi, 21 settembre 19 a.C.). Opere principali: Bucoliche, Georgiche, Eneide.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Eneide 2011-03-08 09:34:19 Renzo Montagnoli
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Renzo Montagnoli Opinione inserita da Renzo Montagnoli    08 Marzo, 2011
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un’opera immortale

"Canto l’eroe che profugo da Troia / venne in Italia ai lidi di Lavinio, / che, sballottato per terra e per mare / dal volere divino e dalla rabbia / tenace di Giunone / in lotta ancora / molto soffrì, finché pose nel Lazio / la sua sede e i suoi dèi, donde la stirpe / latina, i padri Albani e l’alta Roma. /… "



Virgilio è ormai un poeta famoso, grazie a Bucoliche e a Georgiche. Onorato, oggetto di doni e altamente retribuito si potrebbe considerare un artista arrivato, che ora gode dei frutti del suo talento. Non è tuttavia così, perché il poeta è consapevole che se i testi che gli hanno dato la gloria sono di altissimo livello, tuttavia non riescono a completare un ciclo artistico che faccia di lui un faro e un mito della letteratura. E’ grande, anzi grandissimo, ma ancora non è entrato nel sogno degli uomini, ancora non è stato in grado di evocare drammi e passioni come quell’Omero che ha scritto l’Iliade e l’Odissea, poemi epici, e pertanto in grado di lasciare una scia leggendaria che non si disperderà nel tempo, ma che anzi, con il trascorrere dei secoli, finirà per riverberare di una luce propria, di un alone mistico proprio delle opere immortali.
Tuttavia, Virgilio è un uomo schivo, per certi versi ombroso e solitario, e benché in lui alberghi il desiderio di entrare nella storia come una leggenda, gli manca il conforto esterno, o meglio lo stimolo per attizzare la sua arte e concretizzare il suo desiderio.
Nell’anno proprio di ultimazione di Georgiche, commissionatagli indirettamente da Ottaviano, da questi verrà l’idea di realizzare un lavoro che da un lato enunci l’origine divina di Roma e, soprattutto dei suoi capi e del futuro imperatore, e dall’altro giustifichi l’operato di Cesare e di conseguenza il predominio dei successici Cesari, realizzando anche quella concordia nazionale indispensabile per una rinascita post repubblicana, che veda i cittadini orgogliosi di essere romani e come tali ligi alle tradizioni, al senso etico e all’incondizionato rispetto per lo stato, qualunque sia la forma in cui è costituito.
E’ così che nasce l’Eneide, più di un capolavoro, un’opera sopra il tempo e senza tempo, in cui l’impronta epica s’accompagna a pagine struggenti, in cui si agitano e si amalgamano personaggi e sentimenti unici, frutto di una sensibilità poetica che non ha mai avuto uguali, né mai ne avrà, almeno fino a oggi.
Opera forse incompleta (consta di dodici libri contro i 24 dell’Odissea e dell’Iliade alle quali si ispira) e non revisionata per l’improvvisa e prematura scomparsa dell’autore, resta tuttavia un canto di infinita bellezza che va ben oltre le intenzioni di Ottaviano e che ancora ci portiamo appresso, stupiti, per non dire increduli, incapaci di comprendere come un uomo di più di duemila anni fa sia stato capace di creare il mito della nascita di Roma con un personaggio tutto sommato terreno come Enea.
E se le passioni sono proprie degli uomini, ma anche degli dei, in fin dei conti creati dagli uomini stessi, questo poeta contadino, venuto dalle nebbiose lande di Mantova, riesce a elevarsi oltre la materialità dell’essere, scompare, ma non muore, oltrepassa l’Ade per vivere in eterno con la sua Eneide.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il porto sepolto
Vita d'un uomo
Adelchi
L'ultimo turno di guardia
Uno più uno fa uno
Aforismi e magie
Poesie dell'indaco
Diavolo di sabbia
L'ennesimo angolo
Haikugrafia
La strada dei colori
Se non mi confonde il vento
Forza e libertà attraverso Alda Merini
I passeri di fango
Cento poesie d'amore a Ladyhawke
Haiku della buona terra