Narrativa straniera Romanzi Vita e miracoli di Tieta d'Agreste
 

Vita e miracoli di Tieta d'Agreste Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

La caffettiera bolle, Tieta passa il caffè, mette le tazzine sul tavolo. Su quello stesso tavolo Ascanio Trinidade aveva srotolato il colorito disegno di Rufo, la splendida visione del futuro.Nuovamente si rannuvola lo sguardo di Tieta ricordando l'asfalto che sotterra lo stagno, le case lussuose erette sulle rovine del piccolo nucleo di pescatori. Capanne, granchi, pescatori, sogni d'adolescenza, giorni di esaltazione, sotterrati dalla putredine del biossido di titanio.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Vita e miracoli di Tieta d'Agreste 2010-11-15 09:30:43 Indigowitch
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Indigowitch Opinione inserita da Indigowitch    15 Novembre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il più amaro dei romanzi "del disimpegno" di Amado

Agreste è una cittadina sul mare, non particolarmente evoluta, ma dotata di ricchezze naturali che rischiano di essere distrutte dal progresso. In questo villaggio dove manca ancora l’elettricità, è nata e cresciuta Tieta, bella e indomita.
Cacciata da casa appena adolescente per aver dato scandalo, picchiata da un padre padrone, Tieta era riuscita a far fortuna in città, e adesso, dopo tanti anni, torna ad Agreste, accompagnata dalla figlia adottiva Leonora.
Il ritorno temporaneo di Tieta sconvolge tutti: la sua famiglia, specie le sorelle e i nipoti, la vita del villaggio, la sua politica.
Acclamata come santa dagli abitanti della cittadina, grazie alla sua generosità e al suo impegno ecologista, Tieta porta scompiglio nei cuori degli altri e nel suo, sa essere sorridente ma anche autoritaria, e ha una sua visione della vita molto dura e inflessibile.
Purtroppo la gente, si sa, può passare dall’amore al disprezzo in un niente…e la santa in un niente diventa puttana.
Rispetto ad altri romanzi di Amado, questo è uno dei più amari e controversi.
Se avete una visione monolitica della vita, non leggetelo.
È un romanzo che, nel più puro stile Amado, riesce a strapparti un sorriso e a divertirti.
Ma è anche una storia cruda, che non concede spazio a sentimentalismi.
Amado conosceva la realtà del suo paese, sapeva in che mondo vivevano le donne, e per questo nutriva un particolare amore verso i suoi personaggi femminili, perdonando loro ogni cosa, descrivendoli come solo la sua penna sapeva fare.
A noi non resta che immergerci in quel mondo e accettare tutto, anche quelle cose che ci sembrano moralmente discutibili.
Non ho amato molto le conclusioni un po’ ciniche di questa storia, e ho rimpianto quella luce di fatata speranza che avevo riscontrato in Gabriella e Dona Flor, ma è comunque un bel romanzo, e Amado rimane, a mio parere, uno dei pochi scrittori capaci di coniugare impegno e piacevolezza, drammaticità e ironia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il castagno dei cento cavalli
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Giù nel cieco mondo
Il mantello dell'invisibilità
Lunedì ci ameranno
Se solo tu mi toccassi il cuore
La salita verso casa