Narrativa straniera Romanzi Paradiso perduto
 

Paradiso perduto Paradiso perduto

Paradiso perduto

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Le grottesche avventure di Moricand, astrologo dilettante e parassita professionista.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
2.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Paradiso perduto 2013-12-03 04:06:40 Bruno Elpis
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    03 Dicembre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La riedizione del Tartuffo

UNA STORIA CHE E’ UN INCUBO

Henri Miller conosce Conrad Moricand a Parigi. Gli viene presentato (e rifilato) dall’amica scrittrice Anais Nin.
“Moricand non era solo un astrologo e uno studioso versato nelle filosofie ermetiche, ma un occultista”.
“Internamente era un essere tormentato, un uomo nervoso, capriccioso e ostinato”.
“Ciò che avevamo in comune erano i dati fondamentali del Capricorno.”
Dopo la frequentazione parigina, lo perde di vista: “Dallo scoppio della guerra fino al 1947 non una parola da Moricand.”
Lo ritrova per via epistolare in Svizzera: è in difficoltà e così Miller convince la moglie a ospitarlo a casa loro, in California, a Big Sur, sull’oceano, nonostante non abbia alcun debito nei confronti dello strano personaggio (“Cosa dovevo a Moricand? Nulla. E tutto. Chi era stato a mettermi in mano la Seraphita?”). Per puro altruismo (“Non si lascia andare a fondo un uomo che affoga”) gli paga il viaggio transoceanico e lo ospita a proprie spese in un modesto locale di casa sua (“Le candele dettero alla sua cella un’aria funebre che era perfettamente in carattere col suo cupo stato d’animo”). Da lì comincia l’orrore in un crescendo inarrestabile.
All’inizio è soltanto disagio (“Era come invitare la malinconia a venirsi ad appollaiare sulla vostra spalla”), poi si fa strada una netta percezione di disgusto (“In quel momento vidi la sanguisuga di cui Anais aveva cercato di liberarsi”), fino alla consapevolezza (“A un tratto non provai più compassione per lui, né per qualsiasi altra delle sue disavventure”) che viene corroborata dagli amici che frequentano lo scrittore: il generoso e volgare produttore cinematografico Leon, che è sul punto di acquistare i disegni sconci che tradiscono la perversione di Moricand, la mistica Jean Wharton, i servizievoli Lilik e Bertrand che aiutano Miller nel difficile compito di sbarazzarsi dell’ospite. Che progressivamente rivela tutte i suoi lati peggiori: fisici (“Nel frattempo il prurito continuava a tormentarlo”), psicologici e morali (questi ultimi emergono nel corso di un agghiacciante monologo: “Non era più Moricand, quello che mi stava davanti, ma Satana in persona”).
Sbarazzarsi di lui non è impresa semplice, ma alla fine “il senso di sollievo che provai al mio arrivo a casa è inesprimibile”.

IL PARADISO PERDUTO…

… è Big Sur, che l’ospite disprezza.
“Ma come, questo è un paradiso.” “Un paradiso perduto! Ribattei io.”
In senso figurato è un impulso esistenziale: “L’unica differenza tra l’uomo del tempo di Adamo e l’uomo di oggi è che il primo è nato per il paradiso e l’altro se lo deve creare”.
“Il Paradiso perduto è dappertutto e tutte le strade vi conducono.”
“Al mondo non c’è niente che non va. Quello che non va è il modo con cui noi lo guardiamo.”

HENRY MILLER…

… è l’autore degli scandalosi “Tropici”. Viene così definito da Pietro Citati in “Ritratto di Henry Miller”: “Sfacciato, rissoso, impulsivo, sanguigno, cinico e sentimentale, mistico ed erotomane."
“Tra il mondo dell’esperienza e la foga con cui Miller lo possiede, si estende un grande spazio vuoto.”
“Gli scrittori come Miller riescono difficilmente a contenere le proprie forze dentro un libro.”


LO STILE…

… è un ibrido tra note autobiografiche e personaggi reali, e stravolge i canoni del romanzo tradizionale, perché combina riflessioni filosofiche (nell’opera: sulla guerra, sulla carità e l’elemosina), annotazioni critiche e culturali, surrealismo.
Un romanzo interessante, in molti punti eccessivo, incalzante, a tratti persecutorio nei confronti del lettore…

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il Tartuf(f)o di Molière, Le catilinarie di Amélie Nothomb
Trovi utile questa opinione? 
270
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
L'età sperimentale
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Kairos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino
Sirene
Giorno di vacanza