Narrativa straniera Romanzi Lo scheletro nell'armadio
 

Lo scheletro nell'armadio Lo scheletro nell'armadio

Lo scheletro nell'armadio

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Alle vedove dei grandi scrittori tocca spesso in sorte di trasformarsi in vestali per mantenere la memoria del caro estinto al riparo da scandali e pettegolezzi. La signora Driffield lo sa bene. Se poi al momento di individuare un agiografo affidabile, la scelta ricade su un uomo come Alroy Kear, astro nascente della scena letteraria, il minimo che possa accadere è che dal passato del riverito Edward Driffield riemerga almeno un fantasma, che ha le sembianze della prima signora Driffield, Rosie. Da questo spunto Maugham ha tratto una feroce e divertente commedia di costume. Alla sua uscita, nel 1930, quando molti riconoscevano nei personaggi tutte le leggende viventi dell'epoca, da Hardy a Walpole, il libro suscitò enorme scandalo.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Lo scheletro nell'armadio 2015-12-14 15:47:07 Cristina72
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    14 Dicembre, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il calore del sole e il profumo dei fiori

Arguta, ironica, elegante, British quel tanto che basta a non sforare nel manierismo, la prosa di Maugham delude raramente, ricca com'è di succosi spunti di riflessione.
Interessante per chi voglia conoscere i retroscena dell'ambiente letterario post vittoriano, il romanzo procede su un filone in parte autobiografico, passando in rassegna con satira sottile i costumi del periodo e i vari scrittori di riferimento (anche se l'autore, dopo lo scandalo suscitato, negò di aver fatto riferimento a persone realmente esistite).
Scandaloso, all'epoca della pubblicazione, fu considerato trattare un argomento inopportuno come l'adulterio seriale da parte di una donna, nonché una visione piuttosto anticonformista dello stesso e in generale di fatti e persone.
Tra queste ultime spicca per bellezza ed esuberanza proprio l'adultera, la prima moglie di un eminente scrittore, uno di quei ritratti femminili che restano impressi nella memoria:
“Si dava con la stessa naturalezza con cui il sole dà calore e i fiori il loro profumo”.
A farle da contraltare, la decorosissima seconda moglie, che del culto del marito come illustre uomo di lettere farà la sua missione.
Dialoghi ben strutturati, che mettono mirabilmente in luce anche personaggi secondari, e scene bucoliche a tinte pastello di proustiana memoria, completano un quadro che acquista vigore man mano che si procede nella lettura, comunicando al lettore la nostalgia per un passato narrato attraverso sapienti passaggi spazio-temporali.
Qualche digressione in meno, caratterizzata da considerazioni personali un po' superflue, avrebbe reso più fluida la narrazione, che resta comunque molto gradevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il castagno dei cento cavalli
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Giù nel cieco mondo
Il mantello dell'invisibilità
Lunedì ci ameranno
Se solo tu mi toccassi il cuore
La salita verso casa