Le braci Le braci

Le braci

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Dopo quarantun anni due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l’altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null’altro contava, per loro. Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare. Tutto converge verso un «duello senza spade» – e ben più crudele. Tra loro, nell’ombra, il fantasma di una donna. E il lettore sente la tensione salire, riga dopo riga, fino all’insostenibile.



Recensione Utenti

Guarda tutte le opinioni degli utenti

Opinioni inserite: 46

Voto medio 
 
4.4
Stile 
 
4.5  (46)
Contenuto 
 
4.5  (46)
Piacevolezza 
 
4.2  (46)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Le braci 2023-09-06 13:44:35 unfioreounlibro
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
unfioreounlibro Opinione inserita da unfioreounlibro    06 Settembre, 2023
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il valore eterno dell'amicizia

"Le braci", romanzo dell’ungherese Sándor Márai edito per la prima volta nel 1942, racconta la storia dell’amicizia tra due uomini, Henrik detto “il Generale” e Konrad, e di come essa abbia avuto fine in seguito al tradimento del secondo. Il punto di partenza è l’incontro tra i due, che, a distanza di quarantun anni, ha lo scopo di far finalmente luce sugli avvenimenti che li hanno separati. La prima parte, che coincide con l’attesa di Konrad da parte di Henrik, è occupata dal racconto degli anni della loro amicizia; la seconda, invece, quella dell’incontro, da un lungo dialogo (a dire il vero, più un monologo del Generale) sulle circostanze in cui si è interrotta.

Secondo me, il principale punto di forza del romanzo è lo stile a dir poco sublime in cui è scritto. Solitamente, non apprezzo l’abbondanza di figure retoriche e la tendenza a ripetere più volte gli stessi concetti; in questo caso, tuttavia, ho trovato che si accordassero bene con la densità tematica del libro. Durante la lettura, inoltre, ho avuto l’impressione di trovarmi davvero nei luoghi descritti da Márai: il castello di Henrik, la Vienna di inizio XX secolo, il bosco in cui si svolge la battuta di caccia… In quasi ogni pagina, infine, ho incontrato riflessioni che mi hanno sorpreso per la loro profondità, benché il loro tono amaro e disilluso mi impedisse spesso di condividerle.

L’unica nota stonata, a mio avviso, è che il confronto tra i due uomini non giunge a una vera e propria conclusione; Konrad, infatti, rimane per lo più in silenzio, senza svelare la verità sulle proprie azioni passate. Come spiegare un finale del genere? Personalmente, mi piace pensare che Márai voglia sottolineare come tale “verità”, alla fine, non conti molto; conta invece l’aver fatto esperienza dell’amicizia (e dell’amore) in una forma pura, radiosa, che neppure il tradimento è in grado di cancellare. Ma a ogni lettore il compito di terminare il romanzo e di farsi una propria idea.

“Non credi anche tu che il significato della vita sia semplicemente la passione che ogni giorno invade il nostro cuore, la nostra anima e il nostro corpo e che, qualunque cosa accada, continua a bruciare in eterno... e non credi che non saremo vissuti invano, poiché abbiamo provato questa passione?”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2021-03-02 15:22:14 CortaZur
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
CortaZur Opinione inserita da CortaZur    02 Marzo, 2021
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'amicizia come alta forma di letteratura

Un libro dal successo strepitoso, a giudicare dal numero di recensioni su qualunque sito di libri italiano. Una storia che racconta un'amicizia giovanile, un amore fraterno e un intreccio sentimentale come un grande classico che si rispetti.
Questo è un romanzo caratterizzato da una prosa delicata, un linguaggio ricco ed elegante senza mai sembrare ampolloso e fine a se stesso. Un lungo monologo del generale Henrik che rivanga le sue memorie e torna indietro di quarant'anni per avere una risposta definitiva a quello che lo tormenta da allora. In mezzo sono infilate lì tante perle sul significato di amicizia, amore, passione, destino che rendono questo libro di sole 180 pagine ricco e denso come tomi di 1000 non riusciranno mai ad esserlo.

Citazioni come questa sulla passione:

"Non credi anche tu che il significato della vita sia semplicemente la passione che ogni giorno invade il nostro cuore, la nostra anima e il nostro corpo e che, qualunque cosa accada, continua a bruciare in eterno... e non credi che non saremo vissuti invano, poiché abbiamo provato questa passione?"

Oppure questa sull'affinità:

"Come le persone appartenenti allo stesso gruppo sanguigno sono le uniche che possano donare il loro sangue a chi è vittima di un incidente, così anche un'anima può soccorrerne un'altra solo se non è diversa da questa, se la sua concezione del mondo è la stessa, se tra loro esiste una parentela spirituale."

Rendono questa storia semplicemente imperdibile. Davvero una bella storia degna dell'eleganza di Adelphi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2020-08-22 18:36:54 alexandrasc
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
alexandrasc Opinione inserita da alexandrasc    22 Agosto, 2020
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Amore in varie sfaccettature

Le Braci è un romanzo che (dopo i primi capitoli un tantino più lenti) ti avvolge e travolge.
Descrive l’amicizia di due ragazzi: Henrik, sicuro di sé, presuntuoso e di famiglia nobile e benestante e Konrad, sensibile e intelligente ma di famiglia umile. Ragazzi che proseguono l’intenso rapporto di amicizia fino ad età adulta.
La storia è quasi interamente costituita da un monologo introspettivo del Generale Henrik ormai in età anziana.
Monologo in cui, in una prima parte, descrive con minuzioso dettaglio il nascere del sentimento di amicizia definita pura e vissuta in tutta la loro fanciullezza.
Si legge di un rapporto tra due amici apparentemente inscalfibile.
A volte, confesso, ho sperato che questo legame mutasse in amore pure e passionale. La loro intesa sembrava così magica e speciale che andava al di là di un semplice rapporto fraterno.
Nella seconda parte, durante l’agognata cena con il suo ormai vecchio e ritrovato amico, si scopre poco per volta, e solo per bocca dell’”offeso”, la vera vicenda che ne ha creato la loro rottura. Anche in questa parte è solo il Generale ad interloquire e Konrad ad ascoltare. E dopo avere esposto la sua descrizione dei fatti, ha formulato due domande rimastegli in sospeso nei loro 41 anni di separazione.
Tutto il libro è stato vissuto da me col desiderio e l’ansia di conoscere quali siano le reali ragioni che hanno spinto alle azioni avvenute o nella speranza che l’amico rivelasse una verità totalmente differente da quella dedotta dal Henrik in questi anni ma, purtroppo per me che non amo i finali aperti, non avviene nulla di tutto ciò.
Konrad si limita per tutto il dialogo ad annuire e infine a decidere di non rispondere all’unico dubbio poi postogli dall’ex-amico.

La narrazione è magica. Fa rivivere in ogni attimo gli eventi descritti. Crea atmosfere e descrive perfettamente i sentimenti di ognuno dei 3 protagonisti (Henrik, Konrad e La moglie di Henrik).
Ognuno ama e continuerà ad amare gli altri fino al giorno della sua morte. Ognuno con una sfaccettatura diversa e con un trasporto differente.

Unico difetto, ma questo deriva da un mio gusto puramente personale, un finale in cui nulla si conclude ma tutto rimane così come è stato dedotto dalla mente del Generale Henrik. Nessun chiarimento, nessuna rivelazione, nessuna spiegazione certa di quello che successe quel fatidico giorno. La verità morirà con i tre protagonisti e sparirà come cenere nella brace.

Si potrebbe quasi pensare che anche quest’ultima cena sia frutto di immaginazione tra i pensieri e le riflessioni di un vecchio Henrik solo in punto di morte.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
131
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2019-12-30 09:11:54 Valerio91
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Valerio91 Opinione inserita da Valerio91    30 Dicembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La vita è un caso irrisolto

Dopo quarantun anni in cui sono stati separati, due uomini che da giovani sono stati amici inseparabili si incontrano di nuovo. Entrambi sembrano essere sopravvissuti per poter vivere questo preciso incontro, e una volta che questo si sia compiuto e i quesiti che il tempo ha sollevato si siano risolti, probabilmente potranno morire in “pace”.
Ma cosa ha portato due amici, quasi fratelli, a separarsi di punto in bianco e senza un saluto? Cosa ha a da fare una misteriosa donna con questa separazione?

Questa è una di quelle letture che mi lascia in difficoltà, volendone dare un’opinione obiettiva. “Le braci” è un titolo super acclamato, che a quanto mi pare di capire è piaciuto a tantissimi. E invece io, pur riconoscendone la grandezza stilistica e la bravura dell’autore nella costruzione della tensione narrativa, non l’ho trovata una storia di quelle che ti lasciano una traccia indelebile. Penso che i temi trattati possano scuotere persone che hanno vissuto le emozioni e qualche situazione di quelle trattate in questo romanzo, ma forse questa potenza viene attenuata negli altri lettori. Non lo so; sta di fatto che, pur trattandosi di una bella lettura, non mi ha colpito fino al punto che credevo.
Mettendo da parte le opinioni soggettive, ritorno a parlare del modo di scrivere e della maestria narrativa di Marài, che è davvero su livelli altissimi. A tratti difficile da reggere - anche a causa della seconda parte, che è praticamente un soliloquio di uno dei due protagonisti - ma anche potente e profondo. La peculiarità di questo romanzo, comunque, sta nella tensione che cresce pagina dopo pagina nel corso dell’incontro tra questi due amici, che non si vedono ormai da quarantun anni. Si ha la costante sensazione che il culmine di questa tensione si sia raggiunto, che la “bomba” sia lì lì per scoppiare, e invece la tensione continua a crescere. Leggere questo libro dà una sensazione simile a quella che dovrebbe provare un condannato a morte che attende che il boia cali la sua ascia; il condannato non può vederlo ma sa che è lì dietro di lui, ne avverte la presenza eppure quest'ultimo si attarda, non prende mai una decisione. E alla fine non siamo neanche certi che Marài, il nostro aguzzino, abbia calato o no il suo strumento di morte; ci si sente sospesi tra la vita e la morte, in un limbo letterario che regala una sensazione stramba che ha il sapore dell’irrisolto.
Capite quanto è stato bravo Marài?
Parlando degli eventi raccontati, per quanto mi riguarda non hanno molto di propriamente originale, anzi, mi sono apparsi piuttosto banali; la forza sta, ripeto, nel modo in cui vengono raccontati. Un aspetto piuttosto curioso, che non so se piazzare nello spettro delle coincidenze o meno, è il fatto che il protagonista indiscusso di questa storia sia anche quello più maltrattato dagli eventi e dallo stesso autore. Sì, perché l’autore nomina ripetutamente tutti i personaggi presenti in “Le braci”: Konrad, Kristina, Nini… tutti, a parte il suo protagonista Henrik, che nomina giusto un paio di volte, ma chiamandolo “generale” in tutte le altre occasioni. Come se Marài volesse mettere in risalto la differenza tra quest’ultimo e gli altri: uomo a cui è stata affibiata un’etichetta, una posizione sociale fin dalla nascita; status che pare anche gratificarlo abbastanza. Tuttavia, pare che questo lo ponga a un livello inferiore rispetto agli altri, indegno anche di essere chiamato per nome; incarnazione di una figura incolore che quasi non possa essere considerato un essere umano, in cui non arde il fuoco dell’anima come arde nella figura dell’artista, di quel suo amico che, tuttavia, coi suoi modi di fare mostra alcuni dei lati peggiori dell’essere umano.
Chi è più umano, dunque?
A questa e ad altre domande attende la risposta il lettore, così come i protagonisti (così come gli uomini in genere) attendono la risposta a quella che reputano la domanda essenziale della propria esistenza. Ma una volta che arriva il momento decisivo, il momento delle risposte, nessuna di queste pare essere esaustiva; come se l'esistenza degli uomini sia destinata ad essere per sempre un caso irrisolto.

“Il senso dell’amore e dell’amicizia è tutto qui. La loro amicizia era seria e silenziosa come tutti i sentimenti destinati a durare una vita intera. E come tutti i grandi sentimenti anche questo conteneva una certa dose di pudore e di senso di colpa. Non ci si può appropriare impunemente di una persona, sottraendola a tutti gli altri.”

Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2019-02-11 08:23:27 kafka62
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
kafka62 Opinione inserita da kafka62    11 Febbraio, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UN THRILLER FILOSOFICO

C’è nella lettura de “Le braci” un non so che di avvincente, di ammaliante, e nel contempo un sentimento opposto di frustrazione, di attese insoddisfatte, di promesse non mantenute, quasi come se l’ossimoro fosse il segno distintivo di questo romanzo dallo stile ottocentesco ma scritto nel 1940, dall’impianto teatrale ma in cui dei tre protagonisti uno è defunto ormai da decenni e il secondo rimane in silenzio per tutto il tempo, lasciando al terzo il compito di intessere un finto dialogo che in realtà è un lunghissimo monologo-confessione. E dunque qual è la chiave di lettura di questo libro strano e misterioso, quale il motivo del suo originalissimo fascino? Conviene partire dalla cornice della storia. Due vecchi amici di infanzia e di gioventù, legati in passato da un rapporto così esclusivo e totalizzante da ricordare quello leggendario tra Castore e Polluce, si ritrovano nello sperduto castello del primo per un’ultima serata insieme, ben quarantuno anni dopo che il secondo era sparito senza preavviso e senza spiegazioni per andare a vivere lontanissimo dalla sua patria, ai Tropici. Il primo, un facoltoso generale in pensione di nome Heinrich, aspetta da anni questa occasione per portare a termine una vendetta a lungo meditata (ma senza spargimento di sangue: una rivoltella appare per un istante, ma viene prontamente rinchiusa in un cassetto) e riesumare un segreto il cui solo depositario è l’amico Konrad, anche lui un ex ufficiale ma con aspirazioni più umanistiche che militari. L’intreccio viene sapientemente impostato dall’autore come un thriller: quarantuno anni prima è avvenuto qualcosa che ha determinato una frattura insanabile in una esistenza fino ad allora apparentemente armoniosa e che ha fatto precipitare gli eventi verso esiti imprevedibilmente drammatici. Piano piano, centellinati pagina dopo pagina nel corso di un interminabile faccia a faccia a lume di candela, emergono dal passato i dettagli: c’è una battuta di caccia alle prime luci dell’alba in cui Heinrich ha l’intuizione che l’amico sia sul punto di ucciderlo sparandogli alle spalle, c’è la sconcertante scoperta della improvvisa partenza di Konrad, c’è lo strano comportamento della moglie di Heinrich (Krisztina) che lascia intravedere un rapporto segreto e non propriamente platonico tra lei e Konrad. Intorno a questo nucleo di eventi che si sviluppa in poche ore si dipana una implacabile ricerca di ragioni e di motivazioni, nel presupposto che i fatti non possano esaurire la complessità di quanto è accaduto. Se di thriller si può parlare, quindi, è solo in una accezione meramente psicologica. La verità da scoprire non è infatti il tradimento della moglie o il mancato omicidio dell’amico, che Heinrich dà per scontati, ma le ragioni sottostanti, le cause profonde e sotterranee, le intenzioni mai rivelate.
Ma è qui che l’originale thriller di Marai vira e prende sorprendentemente un’altra direzione: infatti, dopo che al termine di una lunghissima requisitoria, disincantata e priva di animosità ma ugualmente implacabile, in cui, come in un processo, ha rievocato i fatti principali, rammentato le circostanze accessorie e dettagliato le tesi accusatorie, Heinrich si accinge finalmente, dopo più di cento pagine, a formulare la domanda decisiva che – a detta sua – è stata l’unica ragione che gli ha permesso di sopravvivere, e dopo che ha perfino deciso di distruggere le testimonianze esistenti (il diario di Krisztina gettato nel fuoco del camino) per affidarsi esclusivamente alla confessione di Konrad, questi sceglie di non rispondere e, alle prime luci dell’alba, inopinatamente, si accomiata dall’amico, presumibilmente per l’ultima volta, lasciando intatto il suo segreto. E’ comprensibile lo sconcerto del lettore: alle soglie di una verità a lungo fatta intravedere dall’autore, quasi afferrata con l’apparizione di un diario in cui la moglie defunta aveva affidato ogni pensiero più intimo, quando infine si tratta di ascoltare la voce stessa di chi ha vissuto gli eventi narrati in prima persona, e di cui si possono immaginare le difficoltà con cui ha attraversato una Europa sconvolta dalla seconda guerra mondiale per consegnare all’amico (perché altrimenti sarebbe venuto fino a lì?) la sua interpretazione autentica e definitiva, ecco che tutto implausibilmente svanisce, lasciando un comprensibile senso di amaro in bocca. E’ a questo punto evidente che il senso del libro va cercato altrove, in una direzione più astratta e metafisica. In questione non è più la verità di Heinrich, Konrad e Krisztina, ma la Verità tout court, o meglio la possibilità stessa di accedere a una qualche verità assoluta. L’enigmatico finale de “Le braci” mi sembra che risponda a questo quesito filosofico in maniera estremamente scettica e pessimistica. Se una possibilità esiste che l’uomo riesca ad afferrare la verità nel corso della sua vita, essa si situa proprio nel suo momento estremo e conclusivo, vale a dire la morte (“L’uomo comprende il mondo un po’ alla volta e poi muore”). La morte è la risposta definitiva che l’uomo può dare di fronte al tribunale del mondo, l’attestazione di innocenza che lo assolve, ancorché fuori tempo massimo, quando ormai non serve più a nulla, nel processo che la vita ha intentato contro di lui. E’ per questo che “Le braci” si sviluppa nella forma di un lunghissimo monologo (dalla parte introduttiva lo stacca anche un diverso uso dei tempi verbali nelle poche parti in cui è usata la terza persona dello scrittore – il presente anziché il passato remoto): esso non è tanto (o non è solo) un processo intentato da Heinrich all’amico fedifrago e traditore per conoscere una qualche verità (in fondo “tutto accade sempre per il motivo e nel modo esatto in cui è stato possibile che accadesse”, questa è l’unica tautologica verità possibile), bensì un processo intentato principalmente a se stesso, per scoprire la colpa recondita, il peccato originale che lo ha fatto sopravvivere a Krisztina, la quale è stata invece redenta dalla morte (“Chiunque sopravviva a qualcuno commette un tradimento”, afferma il protagonista, e quindi è – kafkianamente – colpevole). Ed è per questo, anche, che Heinrich accoglie il rifiuto di Konrad a rispondergli con indifferenza, anzi quasi con soddisfazione. Se l’eventualità dell’incontro con l’amico era l’unica ragione che lo avesse tenuto in vita, ora che esso si è avverato Heinrich può finalmente morire e, a sua volta, discolparsi per l’eternità. Lo stesso destino di Marai, suicidatosi con un colpo di pistola nel 1989 e solo successivamente riscoperto dalla critica la quale, dopo un immeritato oblio, lo ha gratificato di una solida gloria postuma, sembra beffardamente avallare questa mia tesi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2017-11-02 23:22:08 Vincenzo1972
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Vincenzo1972 Opinione inserita da Vincenzo1972    03 Novembre, 2017
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ogni vera passione è senza speranza

C'è una potente forza evocativa in questo romanzo dello scrittore ungherese Sandor Marai: 'le parole sono importanti' dirà uno dei due protagonisti, niente di più vero, soprattutto se quelle parole - pur nel 'silenzio' della lettura - fanno rumore, destano l'attenzione di chi legge e ne sollecitano l'immaginazione, come se agissero su un meccanismo nella mente che apre un sipario svelando scenografie così vivide e realistiche da sentirsi quasi parte di esse.
Ci si ritrova così a passeggiare tra le strade di Vienna, nel periodo in cui l'impero austro-ungarico era ancora nel pieno del suo splendore, e nelle orecchie le note irriverenti dei valzer nei locali che animano la vita notturna della città o quelle più sobrie dei pianoforti nei cafè sparsi per il centro.
O ci si lascia avvolgere dalla nebbia mattutina che ricopre come un manto i cortili dell'accademia militare, nascondendo all'occhio i viali alberati del vicino castello di Schönbrunn; quella stessa accademia dove Henrik e Konrad si sono conosciuti quando erano ancora bambini e dove hanno trascorso la loro adolescenza, educati alla nobile arte della guerra e all'obbedienza incondizionata verso la patria e l'imperatore.
Ma tra tutte, l'immagine più suggestiva, quella che rimane impressa a lungo negli occhi di chi legge, anche perchè copre buona parte di tutto il romanzo, si svolge nel salotto della dimora dell'ormai anziano generale Henrik dove, seduti su due poltrone dinanzi al fuoco crepitante di un camino, lui e Konrad ripercorrono con la memoria gli eventi occorsi tanto tempo prima, 41 anni per la precisione, sino al giorno in cui dopo una battuta di caccia proprio nel bosco intorno a quel castello, Konrad fugge per chissà dove abbandonando tutto e tutti.
Ora i due uomini si ritrovano l'uno dinanzi all'altro per il resoconto finale, per far emergere la verità, perchè quella fuga improvvisa ed inaspettata di Konrad ha cambiato la vita non solo dei due uomini ma anche di Krisztina, moglie di Henrik.
Krisztina purtroppo non c'è più, è morta qualche anno dopo la fuga di Konrad; ma anche se fosse viva, non è da lei che Henrik vuole la verità, una verità che già immagina, palesata dalla ragione ma rifiutata ed allontanata dal cuore.
E' il suo amico Konrad che gli deve delle spiegazioni, è un suo diritto, in nome di quell'amicizia che li ha resi inseparabili per tanti anni, un vincolo che sembrava più forte di qualsiasi legame di parentela, inviolabile nella sua sacralità.
"La loro amicizia era seria e silenziosa come tutti i grandi sentimenti destinati a durare una vita intera."
Ma quel giorno qualcosa si è spezzato in quel legame e, ancora peggio, si è portato dietro come una valanga tutto ciò che nella vita di Henrik sembrava ben ancorato ad un punto fermo, consolidato, eterno come sperava fosse il suo amore verso Krisztina.
E' stato il suo orgoglio, forse, l'eccessiva sicurezza di sè, l'istintiva risolutezza e presunzione, ereditario retaggio delle sue origini nobiliari, che l'hanno reso cieco e sordo ai segnali provenienti dal mondo in cui viveva, dalle persone a lui più vicine.
Poi invece è stato sufficiente il rumore attutito proveniente della canna di un fucile alle sue spalle durante una battuta di caccia ad aprire il baratro sotto i suoi piedi.
Ed era Konrad che impugnava quel fucile, da cui nessun colpo è stato mai sparato; ma 'non si pecca solo mediante le azioni, bensì mediante l'intenzione che ci spinge a compiere determinate azioni. L'intenzione è tutto'.
Anzi l'intenzione è più importante dell'azione, perchè l'azione è una semplice conseguenza che si esplicita nei fatti, ma la verità è nell'intenzione: 'Il fatto della tua fuga è facile da stabilire, il suo motivo no. Puoi credermi se ti dico che in questi quarantun anni ho preso in esame tutte le ipotesi che potessero aiutarmi a capire il perchè di quel tuo passo incomprensibile. Ma nessuna di esse mi ha fornito una risposta. Questa può darmela soltanto la verità.'
L'immagine dei due uomini che così si ritrovano uno di fronte all'altro è descritta dall'autore in modo sublime, una prosa vivace, ricca di eleganti metafore che spesso regalano momenti di inaspettata poesia.
Sullo sfondo il fuoco delle candele e del camino, all'inizio caldo, scoppiettante, ardente come il falò di sentimenti che sino a quel momento bruciavano nel cuore di Henrik: rabbia, sete di vendetta ma anche sconforto, solitudine e profonda amarezza.
E come il fuoco brucia durante la notte sprigionando tutta la sua energia, allo stesso modo Henrik libera i suoi pensieri, a lungo repressi in attesa di quel momento, di quell'incontro faccia a faccia.
Già, perchè in fondo Henrik non necessita di parole, per lui sono sufficienti i gesti, le espressioni del volto, persino i silenzi di Konrad per intuire la verità tanto temuta; Henrik ha già le risposte a tutte le sue domande, sembra un lungo monologo il suo, ma sono domande che dovevano essere fatte ad alta voce e non più soffocate nel suo cuore.
"La cosa peggiore è soffocare in sè le passioni che la solitudine ha accumulato dentro. Chi fa così non fugge da nessuna parte, non ammazza nessuno. Allora cosa fa? Vive, aspetta, mantiene l'ordine nella sua esistenza.
Aspetta e basta. Aspetta il giorno o l'ora in cui potrà discutere ancora una volta di tutto ciò che lo ha costretto alla solitudine con colui o con coloro che lo hanno ridotto in quella condizione."
Ma ora cosa gli rimane? Niente. Polvere, cenere.
Ha atteso per ben 41 anni quel momento, ha perso il suo migliore amico che vigliaccamente è fuggito ai Tropici, ha perso la moglie amata e si è rinchiuso nella solitudine del suo castello, tenuto in vita solo dal desiderio di scoprire un giorno la verità.
E la verità emergerà, lentamente, parola dopo parola, ricordo dopo ricordo: 'Tu mi odiavi.'
Ma ora che la vita di entrambi volge ormai al termine quale importanza può più avere?
"Il fuoco purificatore del tempo ha eliminato dalla memoria ogni traccia di collera."
E dagli stoppini anneriti si leva il fumo delle candele ormai spente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2017-08-17 13:15:06 Mian88
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    17 Agosto, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ceneri

«Il generale la osservava incuriosito, col busto ancora proteso. Le due vite fluivano assieme, con lo stesso lento ritmo vitale dei corpi molto anziani. Si conoscevano a fondo, più di quanto si conoscano madre e figlio, più di due coniugi. La comunione che univa i loro corpi era più intima di qualsiasi altro vincolo. Forse a causa del latte. Forse perché Nini era stata la prima a vedere il generale nell’attimo della sua nascita, coperto del sangue impuro in cui vengono al mondo gli uomini. Forse a causa dei settantacinque anni che avevano trascorso insieme, sotto lo stesso tetto, mangiando lo stesso cibo, respirando la stessa aria stantia della casa, con la stessa vista sugli alberi davanti alle finestre – avevano condiviso ogni cosa. Nessuna parola poteva definire il loro rapporto. Non erano né fratelli né amanti. Esiste qualcosa di diverso, e se ne rendevano oscuratamente conto. Esiste una fratellanza particolare che è più stretta e profonda di quella che unisce i gemelli nell’utero materno. La vita aveva mescolato i loro giorni e le loro notti, ciascuno dei due era consapevole del corpo e dei sogni dell’altro» p. 20

La vendetta. E’ soltanto per merito di questa che Henrik è ancora vivo. E adesso che Konrad ha scritto, è giunto il momento di assaporarne ogni aspetto, ogni gusto e retrogusto. La loro è un’amicizia che dura sin dalla nascita, è un sentimento indissolubile, che va oltre il canonico legame di sangue. Eppure, per quanto vicini, i due, non potrebbero essere più diversi. Differenti sono le origini sociali, differenti sono le disponibilità economiche, differenti sono i caratteri. Ed allora, com’è possibile, che essi siano al contempo così affini, così indivisibili, così uniti? E perché, ancora, quel legame si è rotto? Cosa è accaduto per far si che Henrik abbia aspettato ben quarantuno anni per la resa dei conti? Perché Konrad all’improvviso scompare senza dare spiegazioni e notizie? Perché il generale è sempre stato così certo del fatto che prima o poi questo sarebbe tornato per affrontare quei silenzi, quel “non detto” che a lungo è stato covato?
Un salone, la luce fioca delle candele, un camino, due poltrone, un buon vino. Tutto è come allora, eppure, nulla in realtà è come quei quarantuno lustri ormai trascorsi. Un confronto? Così dovrebbe essere, di fatto, un monologo composto di tante domande e di tante non risposte. Ad ogni conclusione si giunge per ragionamento, per logica, per mezzo di quei silenzi che non diventano mai parola. L’interlocutore non fa altro che assentire, sorseggiare la bevanda, abbandonarsi al flusso dei ricordi. Ieri e oggi. Chi eravamo e chi siamo.
Ed è così che Sandor Marai dona al lettore un elaborato che, con il suo lento incedere, offre emozioni che passano per memorie, asti, orgogli, amore, amicizia, umanità, sete di verità. Ancora ci sono la simbiosi con il pensiero e la mente dei protagonisti, la lealtà, il tradimento, e le braci. Le braci di quel volumetto che ormai è cenere, è bagliore fioco. E i due vecchi osservano; la scrittura di Krisztina è ormai polvere.
Caratterizzato da una prosa lineare ma articolata, da uno stile narrativo elegante, raffinato, ricercato che si articola tra ricordi, rimorsi e rimpianti, “Le braci” è un volume che si compone pian piano, è un puzzle in cui ogni pezzo si incunea e posiziona nella giusta casella. E’ semplicemente un capolavoro.

«Ma come tutti i baci umani anche questo, alla sua maniera tenera e grottesca, è la risposta a una domanda che non è possibile affidare le parole.»

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2017-04-06 18:17:11 enricocaramuscio
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
enricocaramuscio Opinione inserita da enricocaramuscio    06 Aprile, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un mucchietto di braci

"Tutti sono scomparsi; che senso può avere, a questo punto, la vendetta?... Ecco la domanda che leggo nei tuoi occhi. E io ti rispondo con questa sola parola: vendetta! È stata lei a tenermi in vita, in tempo di pace e in tempo di guerra, nei quarantun anni trascorsi, è grazie a lei che non mi sono ucciso, non sono stato ucciso e non ho ucciso - così, almeno, ha voluto il destino. Adesso la vendetta è arrivata, come ho sempre desiderato. La vendetta consiste semplicemente nel fatto che sei venuto da me, attraversando il mondo in guerra e i mari infestati di mine, sei venuto fin qui, sul luogo del tuo misfatto, per rispondermi, per chiarire a entrambi la verità. Ecco qual è la mia vendetta. E adesso mi risponderai". Superbo nella prosa, affascinante nei contenuti, elegante nel lento incedere del racconto, Sandor Marai ci delizia con una storia delicata e seducente, incentrata sui sentimenti preponderanti dell'animo umano: l'amicizia, l'amore, l'orgoglio. Il racconto parte sornione, procede adagio tirando fuori ricordi, aneddoti, avvenimenti che, come piccole tessere, pian piano compongono quel mosaico che ci permette di capire. Ma capire cosa? Capire chi sono Henrik e Konrad e cosa c'è dietro l'amicizia che li lega. Un sentimento indissolubile, disinteressato, che irradia una luce mansueta, che non chiede soccorso e non esige sacrifici. Due esseri così diversi per carattere, origini sociali e disponibilità economiche, eppure incredibilmente affini, uniti, indivisibili. Capire perché Konrad scompare all'improvviso senza dare spiegazioni, senza dare più notizie, senza che l'altro si aspettasse neanche lontanamente un simile gesto. Capire perché Henrik lo abbia aspettato per quarantun anni, sicuro che l'amico sarebbe tornato e che ci sarebbe stata l'inevitabile resa dei conti. Ed eccoci qua con i due amici, in un salone illuminato dalla luce fioca delle candele e scaldato dal fuoco di un camino, accomodati in poltrona a sorseggiare del buon vino. Ad ogni sorso una domanda, un sospetto, un perché. Più che un confronto è un monologo, Henrik parla, sciorina ipotesi, fa domande e si risponde da solo. Konrad ascolta, annuisce, scuote la testa, tace. Ma i suoi non sono normali silenzi, sono delle vere e proprie risposte. La matassa si dipana, la situazione è ormai chiara, come spesso accade quando due amici si separano c'è di mezzo una donna. Ma c'è anche altro. C'è tutto ciò che ci si può aspettare da un buon libro. Ci sono le emozioni che ogni riga sa infondere nell'animo del lettore. C'è il gusto dolce e amaro dei ricordi. C'è la capacità di entrare nella mente dei protagonisti. Ci sono la vita e la morte, l'amore e l'amicizia, la lealtà e il tradimento. E infine ci sono le braci. "Con gesto lento butta il sottile volumetto nella brace. La brace si arroventa con bagliori foschi, accoglie la sua vittima e risucchia pian piano, fumando, la materia del libro, mentre dalla cenere si levano minuscole fiammelle. I due vecchi le osservano immobili, il fuoco si anima, sembra quasi che si rallegri per quella preda imprevista, ansima, scintilla, la fiamma balza verso l'alto fondendo la ceralacca del sigillo, e il velluto giallo brucia emanando un fumo denso e acre. Una mano invisibile sembra sfogliare le pagine color avorio; d'improvviso tra le fiamme appare la scrittura di Krisztina - le lettere aguzze e sottili vergate un tempo sulla carta da una mano ormai diventata polvere -, poi subito tutto si scompone e si dissolve in cenere come la mano che un tempo riempì quei fogli. Presto non rimane che un mucchietto di braci lucide e nere, come un pezzo di raso del colore del lutto".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2017-03-09 14:34:27 resme94
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
resme94 Opinione inserita da resme94    09 Marzo, 2017
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Di più

Braci è un libro breve, ma intenso.
L'inizio lento lascia scettici e fa pensare di abbondare il libro.
Ma la scrittura accattivante e le ottime recensioni mi hanno portata ad insistere.
La storia è incentrata sull'amicizia di Henrik e Conrad.
Due ragazzi con famiglie totalmente opposte, eppure con un forte legame che li unisce.
Ad un certo punto, le loro strade si separano e si rivedono dopo quarantun anni.
Il mistero del loro allontanamento avvolge tutto il romanzo e sarà svelato man mano.
Verso la metà, la vicenda prende vita e le tessere del puzzle s'incastrano.
Un ottimo lavoro, questo di Sandor Ramai, se non fosse troppo prolisso in alcune parti.
Questo, personalmente, ha diminuito il suo valore.


"Nell’intimo era rimasta selvaggia e indomabile: tutto ciò che le avevo dato io, un patrimonio, una posizione sociale, per lei contava ben poco, le importava unicamente salvaguardare quell’indipendenza interiore che formava la sua personalità più autentica e di cui non voleva cedere la benché minima parte al mondo in cui l’avevo introdotta."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Le braci 2016-11-29 17:35:45 68
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
68 Opinione inserita da 68    29 Novembre, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quale verità e quale destino?

...." Perché me lo domandi? Sai bene che è così ". È la fine di una lunga notte, vissuta tra attesa, ombre, ricordi, quesiti irrisolti e certezze da verificare, una notte attesa da quarantuno anni, che ha ricongiunto due uomini ormai al tramonto, la cui profonda amicizia era stata strappata e sepolta da un vuoto improvviso.
Un mistero tuttora irrisolto, una resa dei conti, un ultimo duello ( tra parole e silenzi ) al calare della notte e della vita, un dubbio atroce e l' idea di una possibile menzogna.
Eppure erano stati così vicini, in gioventù, pur nella propria diversità, stretti da un legame forte, unico, quasi fossero gemelli monozigoti.
Henrik e Konrad, l' uno ricco, estroverso, pragmatico, sicuro di se', dentro la vita, l' altro sensibile, con animo artistico, musicale, letterario, uniti da studi comuni, dalla dedizione all' arma e per vocazione e semplicemente per mestiere.
Quell' amicizia disinteressata, seria e silenziosa ( nel senso più vero ) quanto fatale e delicata, era un sentimento difficile da preservare, a fronte di una realtà futura occultata da ruoli, maschere e circostanze della vita.
Konrad è partito o forse scappato quarantuno anni prima, d' improvviso, senza un perché, quasi fosse un ladro, ha viaggiato per il mondo in compagnia dei propri ricordi, Henrik invece è rimasto, dedito alla carriera, macerato da un atroce dubbio e da un desiderio di verità e di vendetta.
Tra loro una donna, amata, adorata, condivisa, poi solo silenzio ed attesa. L' oggi non riserva piu' niente, se non un orgoglio ferito.
Henrik accoglie il vecchio amico nel proprio castello dando inizio ad un lungo monologo e ad una rappresentazione scenica che avrebbe come fine la ricerca di un senso ed un desiderio di vendetta di cui si è alimentato negli anni.
Il film della memoria ritorna, implacabile, un' attenta ricostruzione dei fatti, ed una vita vissuta in attesa di questo momento. Parole, parole, parole, di fronte a lui Konrad, un mistero inquietante, qualche cenno del capo, poche sillabe strappate ad un silenzio protratto.
Attorno una enorme casa silente e quei mobili grandi e massicci che custodiscono e si animano di ricordi. Ma sono i dettagli a fissare la materia essenziale dei ricordi, i fatti marginali non esistono, mentre in noi nasce e cresce il dubbio.
Quale senso ha la scoperta della verità, oggi, laddove il presente è cambiato, le circostanze mutate, come la storia, e noi stessi siamo giunti all' epilogo dell' esistenza?
Quale senso si cela in quell' orgoglio ferito e nella possibile vendetta, ed a favore di chi se non di noi stessi, abbandonati da tempo dall' amore della nostra vita? E che cos'è la passione, un desiderio di amore rivolto a qualcuno, buono o cattivo che sia, o per la vita nella propria interezza?
Nessuna risposta, perché risposta non c'è o non è necessaria. Spesso nominiamo l' amore e la passione, in realtà parliamo di noi e dei nostri sentimenti feriti.
Henrik e Konrad sono sopravvissuti al proprio ideale d' amore che li ha spinti a tradire, partire, restare, persino a desiderare di uccidere. Hanno scatenato un' assurda lotta intestina che beffardamente e crudelmente aveva già perso lo scopo primario, l' oggetto del proprio desiderio.
E, per assurdo, l' unico tradimento compiuto ed imperdonabile ha riguardato l' amore agognato.
In fondo sono uniti indissolubilmente dal proprio destino, in vita ed in morte, il mondo vissuto si è spento e quello nuovo non ha piu' senso.
Entrambi sono stati degli esseri spregevoli, orgogliosi, vili, petulanti, ed al tempo stesso muti. Hanno abbandonato il proprio amore partendo, con la semplice noncuranza ed il silenzio, commettendo un crimine per il quale non c'è pena, se non quella più grande, il logorio ed il tormento della coscienza ed il rimpianto della memoria.
Ancora una volta Marai scruta e scava in modo unico nell' animo umano guidandoci in un percorso crudo ed essenziale ma terribilmente vero e profondo. È una voce interiore che parla, così viva e presente, in cerca di una verità spogliata di apparenza e puro personalismo.
È un percorso di autoanalisi, autocritico, che diviene un thriller psicologico e svela, inesorabilmente e con un velo melanconico, una verità inoppugnabile ma terribilmente attuale ed universale.
Si parla dell' impossibilità di amare e di " vivere " come conseguenza di uno sguardo ristretto e parziale, il nostro, guidato da pulsioni egoistiche, da astrazioni immotivate e senso del possesso, da desiderio delirante, talvolta patologico, che nulla ha da spartire con il " bene " e l' amore verso l' altro, e, di rimando, verso noi stessi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Guarda tutte le opinioni degli utenti
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino
Sirene
Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera