Narrativa straniera Romanzi La frontiera scomparsa
 

La frontiera scomparsa La frontiera scomparsa

La frontiera scomparsa

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse su alcuna cartina, una volta chiunque sapeva come trovarla. Poi sono giunti tempi terribili, e la strada si è fatta un labirinto senza uscita. Ma c'è un giovane che non è ancora stanco di cercare quella frontiera scomparsa, e con essa le proprie radici, che affondano lontano, nel villaggio andaluso da cui il nonno anarchico è fuggito agli inizi del secolo per difendere il suo amore per la libertà. Il giovane ha uno zaino in spalla e tutto il tempo del mondo a disposizione. Ha pagato cari i suoi sogni, ha conosciuto il carcere, la tortura e l'esilio, ma non poteva tradire la promessa fatta da bambino al nonno, in Cile, di visitare il paese di utopia.



Altri libri dello stesso autore

Ingredienti per una vita di formidabili passioni
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Incontro d'amore in un paese in guerra
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Valutazione Utenti
 
4.5 (13)
L'ombra di quel che eravamo
Valutazione Utenti
 
4.2 (4)
Diario di un killer sentimentale
Valutazione Utenti
 
3.4 (11)
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Valutazione Redazione QLibri
 
2.3
Valutazione Utenti
 
3.3 (5)
Un'idea di felicità
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
L'avventurosa storia dell'uzbeko muto
Valutazione Redazione QLibri
 
3.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trilogia dell'amicizia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Le rose di Atacama
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
La lampada di Aladino
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Patagonia express
Valutazione Utenti
 
4.5 (4)
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Valutazione Redazione QLibri
 
5.0
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La fine della storia
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ritratto di gruppo con assenza
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)
Ultime notizie dal sud
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mondo alla fine del mondo
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Ingredienti per una vita di formidabili passioni
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Incontro d'amore in un paese in guerra
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Valutazione Utenti
 
4.5 (13)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La frontiera scomparsa 2013-10-17 14:35:24 C.U.B.
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    17 Ottobre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mi noche triste

Non e' semplice raccontare  di questo libro e allora inizio dicendo che non avevo ben capito di cosa parlasse. Cio' poteva bastare a far squillare un campanello d'allarme sulla  mia scarsa perspicacia, ma io preferisco suonarle a festa quelle campane, per celebrare un'inaspettata ottima lettura.

Su sfondo cileno un ragazzino e un nonno si parlano, l'anziano scuce una promessa al piccolo consegnadogli un libro, che - il nonno assicura- lo portera' probabilmente a fare un lungo viaggio .
Dove ? Forse da nessuna parte, ma comunque sia ne sara' valsa la pena.
Dove i sogni si chiamano "nessuna parte", ma per essi si lotta duramente ; per ottenere non quello che impone l'ordine costituito, ma quello che e' meglio per tutti, o cosi' almeno si crede.
Ed ecco il bambino crescere e diventare un giovane intellettuale, un militante comunista, scelta che durante gli anni bui della dittatura cilena comporta uno sbocco forzato : il carcere duro, la persecuzione , l'esilio.

C' e' una frontiera scomparsa in sudamerica. 
Rubata dagli uomini e dai tempi: e' la frontiera che porta alla felicita'.

Accattivante Sepulveda riesce a creare un prodotto in cui mischia sapientemente ma senza amalgamarli elementi tragici e una fervida ironia, buffa addirittura.
Un libro inconsueto, che senza straziare impone il disappunto di un cileno per le torture perpetrate sui connazionali , che  instilla il senso del dramma condito con un non so che di divertente.
Il risultato non e' una parodia. E' un amaro che piu' amaro non si puo'.
Perche' anche se illuminate dalla luce di un sorriso, le scure porcherie dell'umanita' non si cancellano e l'aceto servito con la fragola non rende certo  il frutto  piu' zuccherino.
Per chi vuole sperimentale un qualcosa di diverso, ma con intelligenza.

Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
350
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
Compara