Il mio romanzo viola profumato
Editore
Recensione della Redazione QLibri
Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Tu e io, io e tu
È un racconto brevissimo, geniale nella sua originalità “Il mio romanzo viola profumato” di Ian McEwan che nell’edizione Einaudi viene associato, non a caso, al saggio “L’io” pronunciato dall’autore per il conferimento del premio Bottari Lattes Grinzane 2018.
È la storia di un tradimento, di uno dei tradimenti più vili che calpesta i vincoli sacri dell’amicizia e della lealtà. È di un vero e proprio crimine che si macchia Parker Sparrow, scrittore mediocre ma ambizioso, che sottrae all’amico fedele Jocelyn Tarbet, scrittore di successo, un manoscritto di grande valore artistico, che con opportune modifiche egli presenta come suo, rovesciando la sorte che era loro toccata fino a quel momento. Lo scrittore mediocre raggiunge il successo, lo scrittore di successo, accusato di plagio, viene dimenticato e cade nella detestata e detestabile mediocrità. Eppure l’inganno e l’ipocrisia giocano ancora il loro ruolo determinante, al punto che tutto possa continuare come prima, mutatis mutandis.
Questa breve storia porta in primo piano il tema del rapporto di ogni individuo con il proprio ego. Se poi ci si muove nel campo dell’arte, questo tema è assai più pressante e significativo.
McEwan traccia abilmente le linee entro le quali l’artista opera, più che uno studio psicologico il suo è uno studio antropologico. In un mondo così concentrato sull’esaltazione dell’io, come quello in cui viviamo - si pensi alla funzione dei social che permettono a chiunque di mettersi in vetrina ed esaltare o esporre la propria personalità e all’uso così frequente dei selfie - non c’è assolutamente da meravigliarsi se anche il mondo dell’arte amplifichi e moltiplichi questa tendenza all’esaltazione del proprio io. McEwan ricorda come nella narrativa l’uso della prima persona risale già a secoli addietro, basti pensare alla Clarissa Harlow di Richardson che altro non è che un romanzo autobiografico. E, aggiungerei, cosa dire del Robinson Crusoe? E come non pensare al Dottor Jekill e Mr. Hyde di Stevenson, nel quale l’io addirittura si sdoppia? Dunque il rapporto autore-protagonista ha sempre posto interessanti spunti critici ai lettori più attenti. La presenza dell’io in ogni opera d’arte è determinante. Lo stesso Flaubert dichiarava: “Madame Bovary c’est moi”. Nell’arte figurativa non possiamo ignorare la funzione dell’autoritratto. Ricordiamo anche solo Van Gogh o, tra le pittrici più amate, Frida Kahlo. D’altronde McEwan si sofferma su un punto molto interessante. L’individuo nella sua storia umana dall’infanzia alla vecchiaia, sviluppa caratteri e sentimenti diversi. Egli è tante persone diverse nel tempo, che trovano una unità e una composizione alla fine del percorso esistenziale. Non c’è dubbio, comunque, che se si volesse dare una valutazione morale sulla esaltazione dell’io, non potremmo fare a meno di sottolineare che la maggior parte dei mali dei nostri tempi deriva proprio da un individualismo esasperato, che porta ad ignorare i più deboli e ad esaltare tutto ciò che attiene alla sfera del successo e della ricchezza.
Indicazioni utili
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1
Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Un inciampo...
Ian McEwan mi piace, tanto.
Ho letto diversi suoi libri e continuerò a farlo, ma questo è proprio un no.
Per carità, scritto bene, benissimo (come lui sa fare), nessuna sbavatura...ma questo racconto (breve, brevissimo) mi ha lasciato veramente poco, sia in termini di originalità della storia, sia per le riflessioni scaturite durante e dopo la lettura.
McEwan per me è ben altro.
È quello che mi si è appiccicato addosso con Il giardino di cemento, quello che mi ha inquietato con Cortesie per gli ospiti, quello che ha fatto delle parole uno strumento potentissimo con Espiazione, è colui che mi ha turbato con Bambini nel tempo, è quel geniaccio che ho trovato Nel guscio...insomma niente a che vedere con questo appena letto.
E il breve saggio sull'Io che segue il racconto, sicuramente per un mio personale limite nei confronti dei saggi (in generale), mi ha annoiato.
Certo, dimostra quanto lui sia bravo a scrivere, ma questo lo sapevo già...
Forse c'era solo bisogno di pubblicare qualcosa in occasione del suo settantesimo compleanno, non so...
Insomma, un piccolo inciampo, che dimenticherò in fretta e che di sicuro non mi impedirà di continuare a leggerlo.