Tutto da sola Tutto da sola

Tutto da sola

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Come condurre una relazione con un uomo sposato. Come barcamenarsi con la mamma divorziata e infelice. Come diventare scrittrici. Tutto da sole. Ironicamente strutturata come un manuale di self-help, questa serie di racconti di Lorrie Moore non vuol certo fornire alle lettrici facili formulette con cui affrontare un mondo privo di regole fisse di comportamento. Moore non teme di scontentare il pubblico servendogli pietanze amarissime senza contorni confortanti, senza dolce ma dal sapore indimenticabile. Meno distaccata di David Leavitt, meno cinica di Bret E. Ellis, meno “feroce” di Amy Hempel, la prosa di Moore è un fuoco di fila di osservazioni pervase da un umorismo che costituisce la materia stessa della narrazione. Il suo sguardo, però, a differenza di quello degli scrittori sopra citati, possiede un calore, un’umanità, che non possono derivare che da esperienze intensamente vissute.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Tutto da sola 2015-04-29 10:53:20 Riccardo76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Riccardo76 Opinione inserita da Riccardo76    29 Aprile, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La seconda persona, che scoperta

Tutto da sola di Lorrie Moore è una raccolta di nove racconti divertenti, pungenti, toccanti, un universo completo di sensazioni. Il titolo in italiano è stato un po’ troppo “italianizzato”, molto più indicativo e significativo quello originale: “Self-help”, la raccolta vuole per l’appunto essere un contro manuale di Self-help, un libro carico di ironia e di molta profondità, scritto in maniera minimalista e con uno stile impeccabile e molto originale.

La maggior parte dei racconti sono scritti in seconda persona: “Alzati, vai verso di lui”, “Non rispondere subito rifletti, digli…”, non sono citazioni ma solo esempi per far capire quanto sia originale. Personalmente non ho mai letto nessun libro in seconda persona, e devo dire che per me è stato molto piacevole.

Lorrie Moore ha uno stile originale, fresco e minimalista, evita gli orpelli e le lungaggini, usa l’ironia per comunicare il suo dissenso per un certo tipo di libri, di self-help appunto, come a dire: “Nessuno ha la mappa per dirci come dobbiamo comportarci in tutte le circostanze”. Alcuni racconti, sono particolarmente toccanti e raccontano la vita, altri forse, sono più leggeri apparentemente, ma il messaggio di fondo credo sia, vivi e non costruire una corazza di buone maniere, di regole, di forzature. Vivi, semplicemente vivi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Quando ormai era tardi
La storia comincia così
Legami
Ambos mundos
You like it darker. Salto nel buio
Appuntamento con la paura
La vita altrove
Le botteghe color cannella
Lieto fine
Che cosa fa la gente tutto il giorno
Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia
Compara