Zulu Zulu

Zulu

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

La trama e le recensioni di Zulu, romanzo di Caryl Férey edito da Mondadori. Da bambino Ali Neuman, di etnia zulu, era scappato dal bantustan di KwaZulu per sfuggire alle milizie Inkatha in guerra con l'African National Congress (ai tempi clandestino). Insieme alla madre è l'unico di tutta la famiglia a essere sopravvissuto alle atroci violenze interetniche. Oggi, diventato capo della Squadra omicidi di Cape Town, la città vetrina del Sudafrica, Neuman si trova alle prese con due terrificanti flagelli nei quali la prima democrazia africana ha un tristissimo primato: la violenza (stupri, omicidi ecc.) e l'Aids. In più l'approssimarsi della coppa del mondo di calcio del 2010 manda in tilt il mondo economico e politico: bisogna fare di tutto per ridurre la criminalità onnipresente per non spaventare gli investitori. La situazione si fa esplosiva quando nel giardino botanico di Kirstenbosch viene ritrovato il cadavere martoriato della giovane figlia di un ex campione del mondo di rugby. L'inchiesta è difficile e non decolla. A peggiorare la situazione, salta fuori un secondo cadavere, di un'altra ragazza bianca, che porta sul corpo i sanguinosi segni di rituali zulu. Cosa sta succedendo? E da dove viene la droga sconosciuta trovata nel sangue delle vittime? Aiutato da una strana danzatrice tradizionale zulu, Neuman scopre a poco a poco qualcosa di terribile: le miserabili township sudafricane - devastate dall'Aids, dalle violenze tra gang, da una miseria inimmaginabile cui si somma la disperazione di migliaia di immigrati alla deriva in fuga dalle guerre - rappresentano l'ideale terra di nessuno per multinazionali senza scrupoli. Ma c'è dell'altro e di peggio: anche se l'apartheid è sparito dalla scena politica, antichi e spietati nemici continuano ad agire all'ombra della riconciliazione nazionale.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Zulu 2013-02-14 10:08:41 Federico
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Opinione inserita da Federico    14 Febbraio, 2013

Strepitoso, devastante, senza luce.

...forse la base può essere lontanamente James Ellroy (come si legge in copertina) ma Caryl Ferey va ben oltre... mescola Ellroy all'orrore della violenza pura, tribale, alla totale perdita di ogni coscienza e di ogni speranza.
Le due prime pagine sono devastanti. Eppure si scende ancora, si scende ancora, sul fondo, pagina dopo pagina, l'orrore non ha mai fine.

Libro splendido, devastante, con una potenza descrittiva assoluamente rara, soffocante.
Il lettore non legge, è lì, assiste.
E guarda, anche se non vorrebbe..

Federico

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Hitler" di Giuseppe Genna
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Compara