Verso l'ora zero Verso l'ora zero

Verso l'ora zero

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Verso l'ora zero è uno dei romanzi gialli scritti da Agatha Christie, pubblicato nel 1944, stampato dalla Arnoldo Mondadori Editore nella collana Il giallo Mondadori con il numero 187. Lady Camilla Tressilian, come ogni estate, invita presso di sé vari parenti e amici. Ma si crea una strana situazione quando Nevile dice a Lady Camilla che quest'estate saranno insieme da lei sia lui con la nuova moglie sia Audrey. Dal momento del loro arrivo presso la casa la tensione diverrà sempre più palpabile, fino a quando una mattina si scoprirà il cadavere di Lady Tressilian. Chi l'avrà uccisa? Tutto sembra puntare contro Nevile, ma sarà il sovrintendente Battle a risolvere un intricato e arzigogolato caso.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.5  (2)
Contenuto 
 
4.5  (2)
Piacevolezza 
 
4.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Verso l'ora zero 2014-04-10 08:57:20 Pupottina
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pupottina Opinione inserita da Pupottina    10 Aprile, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Convergere VERSO L'ORA ZERO

Un gruppo raccolto attorno al caminetto è composto da avvocati e uomini di legge.
“Gli esseri umani … Ce ne sono di tutti i generi, di tutte le qualità, di tutte le forme, alcuni hanno cervello, molti ne sono privi …”
Tutti sono attenti a seguire l’evolversi degli eventi che hanno portato ad un delitto le cui dinamiche sono avvolte nel mistero. Peccato solo che manchi Hercule Poirot a indagare!
Resta comunque un romanzo di Agatha Christie e, di conseguenza, è un’interessantissima lettura.

“Mi piacciono le belle storie gialle ma, come sapete, cominciano sempre dal punto sbagliato. Cioè cominciano con il delitto. Ma il delitto è la FINE. La storia inizia molto prima, a volte anni prima, con tutte le cause e gli eventi che portano certa gente in un certo posto a una certa ora di un certo giorno. […] Tutto sembra convergere verso un punto prestabilito. E poi quando arriva il momento ecco … L’ORA ZERO. Sì, tutta questa gente si è trovata a convergere verso l’ora zero …”

Una citazione importante che svela non solo le dinamiche del delitto, ma anche la psicologia che sta dietro un atto delittuoso e Agatha Christie ci insegna quella che è l’ideologia alla basa sia delle vicende umane sia delle sue strategie narrative.
La trama è presto detta: come sempre c’è chi si ingegna per organizzare il delitto perfetto, trovando il modo di rimanere impunito. Infatti, occorre pianificare in anticipo tutte le mosse che porteranno al risultato finale.
Invece, in VERSO L’ORA ZERO, quando avviene l'assassinio di Camilla Tressilian, austera nobildonna uccisa nella sua villa in Cornovaglia, risulta subito chiaro che è stato organizzato nel modo peggiore. Il killer ha lasciato davvero troppi indizi e tutti puntano in un’unica direzione, cioè mirano a incolpare Nevile Strange, il quale, guarda caso, è l'erede universale della vittima.
Non c’è Hercule Poirot, ma il sovrintendente Battle, il quale è però convinto che quell'omicidio non sia che la prima mossa di un piano, più astuto e macchinoso, per sopprimere un’altra vittima …
Scritto scorrevolmente, le indagini vengono approfondite, in maniera costante, da indizi, dettagli e colpi di scena, mentre i tanti personaggi di questo racconto si avvicendano, in primo piano sulla scena, nella villa della Cornovaglia, scelta come meta di vacanza.
Avvincente ed enigmatico, tiene viva l’attenzione del lettore, grazie alla costruzione tipica dei romanzi gialli di Agatha Christie, ossia la frequenza dei dialoghi, nei quali risiedono sia il dubbio, ma anche la soluzione e l’univoca verità che porta al delitto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri classici del giallo
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore
Verso l'ora zero 2010-07-22 15:31:30 Tronic_noize
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tronic_noize Opinione inserita da Tronic_noize    22 Luglio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una "piacevole" vacanza

Un'atmosfera drammatica e ricca di tensione,creata dalla Christie in maniera che il lettore si senta immediatamente coinvolto.
Un'atmosfera in cui tutti sospettano tutti,dove la tensione regna sovrana. Dove ci si sforza di di fare un sorriso ma non ci riesce,
dove ci si sforza di brindare ma è impossibile.,perchè ognuno è un potenziale assassino. Il libro diventa cosi drammatico , e riesce a rapire completamente chi legge. I protagonisti hanno i nervi a pezzi,ma non si può far nulla finchè non viene risolto il caso. Altro punto a favore del libro è la velocita e l'imprevedibilità
con cui si svolge il romanzo; la vicenda è veloce , mai scontata, ricca di colpi di scena ed improvvisi cambi di rotta.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Finestra sul vuoto
L'ultimo conclave
Prato all'inglese
Mio marito
Ti ricordi Mattie Lantry
C'era due volte
The turnglass
Il pericolo senza nome
La donna che fugge
Un animale selvaggio
Sepolcro in agguato
Tutti su questo treno sono sospetti
Five survive
Cause innaturali
Compleanno di sangue
La prigione