Narrativa straniera Gialli, Thriller, Horror Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot
 

Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot

Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Hercule Poirot ha finalmente deciso di prendersi una vacanza. E visto che viaggiare è molto stancante, quale migliore destinazione di Londra stessa? Così, ha affittato una camera in una pensione cittadina, deciso a godersi il meritato riposo. Ma una sera, mentre è seduto a un tavolo di un piccolo locale, irrompe una donna, sconvolta. Poirot le si avvicina, presentandosi come un poliziotto in pensione. La donna sembra spaventarsi ancora di più e gli chiede di assicurarle che non è più in servizio. Quando Poirot glielo conferma, lei gli confessa che sta per essere commesso un omicidio. La vittima è lei, e merita di essere uccisa. Per questo lui deve prometterle che non farà nulla per salvarla e non cercherà, successivamente, di trovare il colpevole. A quel punto la donna corre fuori dal locale e sparisce nella notte. Quanto c'è di vero in quel racconto?



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
2.0  (1)
Contenuto 
 
1.0  (1)
Piacevolezza 
 
1.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot 2015-04-19 14:10:26 Sydbar
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    19 Aprile, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Autore o protagonista

Leggendo il titolo del libro è impossibile non porsi dei quesiti, inevitabile fare confronti, soprattutto lasciarsi cogliere da una forte curiosità. Il ritorno di Poirot caspita ma la sua creatrice è morta da un bel pezzo e se qualcuno ha letto Ritorno a Styles court l'ultima avventura di Poirot sa benissimo che lo stesso personaggio non ha possibilità di essere protagonista.
Ma ci piace rischiare.
La trama all'inizio stenta a decollare, troppo pesante e si rimarcano troppo i tratti distintivi di Poirot...inopportunamente.
La sequenza degli eventi è descritta nel più classico dei finali con la spiegazione di Poirot, durante la quale tutti ammettono inesorabilmente la verità, mai capitato che gli autori di un delitto non volessero rimanere impuniti ma c'è sempre una prima volta.
Mi chiedo però una cosa che farà riflettere...è più grande la fama di uno scrittore o del protagonista delle sue opere? Attendo commenti, ai posteri l'ardua sentenza.
Buona lettura a tutti.
Il Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Gialli classici ma di Agatha...
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
L'età sperimentale
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca
Tragedia in tre atti
Cavie
Ali di vetro