Teddy Teddy

Teddy

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga. All’apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita direttamente dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età. Che cosa sta succedendo? Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 4

Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.5  (4)
Contenuto 
 
4.8  (4)
Piacevolezza 
 
5.0  (4)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Teddy 2025-03-21 09:56:56 Molly_
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Molly_ Opinione inserita da Molly_    21 Marzo, 2025
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Facciamo un gioco. Ti va di disegnare?"

Mallory accetta un lavoro come babysitter per i coniugi Maxwell e si lega sinceramente a Teddy, un bambino di cinque anni dolce e timido che non si separa mai dal suo album da disegno. Un giorno sul foglio compare un uomo che trascina il corpo senza vita di una donna e da quel momento i suoi disegni diventano sempre più sinistri. Per Teddy è colpa di Anya, la sua amica immaginaria: è lei che guida la matita.

Un thriller dalle vibes horror che ho adorato. Una lettura coinvolgente e leggera che si divora.
Le pagine, almeno quelle iniziali, sono colme di un profondo senso di inquietudine che ho decisamente apprezzato. I disegni sono davvero un colpo di genio: un concreto legame con il romanzo e una visione tangibile di quello che la stessa Mallory prova guardandoli.
Disegni in bianco e nero che ritraggono scene di omicidi e violenza sono di per sé inquietanti ma proprio il tratto infantile e abbozzato li rende ancora più angoscianti e "sbagliati", mal accordandosi con coniglietti e soli sorridenti che più si addicono a un bambino.
Un romanzo super apprezzato e consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Horror / thriller / paranormale / mystery
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Teddy 2024-12-13 09:28:29 FraPog93
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
FraPog93 Opinione inserita da FraPog93    13 Dicembre, 2024
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un'eroina "sporca"

La storia narra di Mallory, ragazza dal passato turbolento ed ex-tossicodipendente e della famiglia di Teddy, bambino taciturno e solitario di cui la ragazza diventera' babysitter per un'estate.

Riponevo molte aspettative in questo libro vista l'enorme spinta commerciale che ha avuto negli scorsi mesi e, devo ammettere, non mi ha deluso.

Il libro, primo dell'autore, gode di una trama lineare e abbastanza semplice da seguire, in cui i colpi di scena si susseguono fino al grandissimo ribaltamento finale. Mi sono davvero goduto la storia, in cui i pochi personaggi presenti (al massimo 7/8) sono sufficientemente descritti ed approfonditi.
Certamente punto focale della narrazione e' la protagonista, un'eroina "sporca", non certamente senza macchie.

Sicuramente mi ha tratto di sorpresa l'uso grafico di disegni e schemi fra le pagine del libro, che simpatica scoperta! In questo modo il lettore e' aiutato nel capire le particolari descrizioni di situazioni altrimenti complesse da figurare.

Un ottimo thriller, senza pretese, che puo' aiutarvi ad apprezzare i libri di questo genere.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Se ti piace Stephen King, questo puo' essere un libro adatto alle tue letture.
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Teddy 2024-10-14 12:19:45 andrea70
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
andrea70 Opinione inserita da andrea70    14 Ottobre, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Molto coinvolgente e originale

Mallory è una ragazza che in seguito a tragici eventi ha avuto problemi di droga. Il suo percorso di recupero, dopo essersi disintossicata, prevede che cominci con qualche impiego e tramite il suo sponsor riesce ad avere un colloquio con la famiglia Maxwell che cerca una bambinaia per il loro figlio. Ottenuto un pò a sorpresa l'incarico Mallory inizia ad occuparsi di Teddy un bambino di 5 anni dolcissimo, curioso, intelligente che ha da poco sviluppato una passione sfrenata per i disegni , ne fa di continuo e li consegna a Mallory come regalo quasi ogni giorno.
Teddy ha una amica immaginaria, Anya che dorme sotto il suo letto, questa situazione non preoccupa minimamente i genitori del bambino che la considerano una stranezza abbastanza comune a quell'età .
In effetti tutto sembra perfetto : Teddy è un amore di bimbo, i genitori gentili e premurosi anche con Mallory, la casa una meraviglia circondata dai boschi, le giornate trascorrono serene tra giochi , bagni in piscina, pisolini pomeridani e la sera Mallory va a dormire in un piccolo cottage a poche decine di metri dalla casa dei Maxwell .
Poi un giorno i disegni di Teddy iniziano a cambiare, diventano più cupi ed inquietanti, lo stesso bambino a volte sembra non fidarsi del tutto di Mallory, è meno sereno e origliando attraverso la porta della stanzetta di Teddy, Mallory è sicura di sentirlo parlare con qualcuno che però non c'è, Anya sembra interagire silenziosamente con Teddy e con i suoi comportamenti.
A questo aggiungiamo una vicina di casa parecchio singolare che parla di cose strane e preoccupanti, dileggiata dai Maxwell che la ritengono una svitata.
Quando però la situazione di Teddy peggiora e i disegni sembrano fatti da una mano più "adulta", diventano piccole opere d'arte quanto a realismo e precisione dei dettagli , Mallory decide di parlarne con i genitori del bambino ma diventa lei stessa oggetto di preoccupazione per il suo stato mentale .
La vicenda come è facile capire sconfina abbastanza in fretta nel paranormale in un crescendo di tensione fino ad un finale dai risvolti sorprendenti che spiegherà tutto, i disegni di Teddy sono parte integrante della storia e vengono mostrati tra le pagine del libro rendendolo originale e coinvolgente.
Quando si parla di spiriti e paranormale spesso si cade nel "già letto" o in clichè banali, il merito dell'autore è stato di riuscire a catturare l'attenzione fino in fondo con una conclusione degna di questo nome.
Anzi...da un certo punto in poi non riuscivo a smettere di leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Teddy 2023-09-10 12:09:58 alessio
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
alessio Opinione inserita da alessio    10 Settembre, 2023
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

ANYA


Stephen King ha definito questo romanzo di Jason Rekulak, come il thriller originale e inquietante dell’anno, e devo ammettere che così è stato.
La famiglia Maxwell composta da Ted, Caroline e il figlio di 5 anni Teddy vivono a Spring Brook nel New Jersy in una grande casa vittoriana a tre piani, con giardino, una grande piscina, il tutto circondato da un grande bosco con riserva naturale.
Spring Brook è il paese delle favole tutto è perfetto e tranquillo la criminalità è praticamente quasi inesistente, nel centro paese ci sono alcuni negozi, ristoranti, un parco giochi, una piccola libreria con annesso caffè e uno Starbucks frequentato dalla maggior parte dei giovani del posto. Ted il papà lavora nel ramo dei computer, Caroline invece ha un’occupazione presso l’ospedale del paese, i suoi pazienti sono tutti veterani del Navy SEAL, reduci dell’Afghanistan, tossicodipendenti, gente con traumi molto importanti.
Visti i molti impegni da affrontare ogni giorno i Maxwell sono alla ricerca di una tata per il figlio Teddy.
Teddy è un bambino intelligente, ubbidiente e molto educato da quando si sono trasferiti in questa casa la sua nuova passione è il disegno, gli piace disegnare qualsiasi cosa che vede o sente, specialmente quello che la sua amica immaginaria Anya gli suggerisce.
Ci sono molte candidate per la posizione ricercata, tutte le aspiranti tate hanno delle ottime referenze e titoli di studio adeguati, perciò la scelta risulta essere molto difficile.
Anche Mallory riesce ad avere la possibilità per un colloquio grazie al suo allenatore/amico Russel che conosce molto bene la famiglia Maxwell.
Mallory a differenza delle sue concorrenti non ha un titolo di studio adeguato e molta esperienza in campo di bambini, ma con Teddy scatta subito un’intesa formidabile, Teddy è felicissimo sembra che non aspettava altro che lei, come se la conoscesse già da molti anni e pare che abbia già fatto la sua scelta, anche Caroline sembra convinta che sia la persona giusta specialmente vedendo l’entusiasmo del figlio, ma Ted invece non la pensa così per lui Mallory non va bene specialmente per ciò che riguarda il suo passato.
Purtroppo il passato di Mallory non è dei migliori, dopo la perdita della sorella è caduta in una forte depressione alla quale ha dovuto lasciare la squadra di atletica e gli studi, portandola sulla strada della tossicodipendenza. Oggi dopo un lungo periodo di riabilitazione è pronta a rimettersi in gioco e questa è un’ottima occasione per ricominciare. Nonostante lo scetticismo del papà Ted, Mallory riesce ad ottenere il posto dove è pronta a far del suo meglio.
Mellory e Teddy stanno molto bene insieme, le giornate passano in fretta tra bagni in piscina, lunghe passeggiate nel bosco ammirando la natura, al parco giochi e molti altri intrattenimenti fantasiosi che mantengono sempre viva l’immaginazione del bambino.
Ogni giorno dopo il riposino pomeridiano Teddy gli regala sempre qualche suo disegno che ritrae un po' un riassunto delle giornate e dei giochi fatti insieme, all’inizio sono delle semplici immagini, ma man mano che i giorni passano quei disegni assumono un altro tratto, le linee si fanno più dettagliate, le raffigurazioni sono più precise più professionali, sono dei veri e propri ritratti ed è praticamente impossibile che un bambino di cinque anni possa disegnare in quel modo, anche i temi sono cambiati, non raccontano più le giornate e giochi fatti con Mallory ma bensì tutta un’altra storia, oltretutto molto inquietante.
Quando Mallory gli chiede delle spiegazioni la risposta che riceve è che lui non sa nulla e quei disegni e che glieli suggerisce di fare la sua amica ANYA.

Chi è Anya e che cosa vuole comunicarci?

Questo romanzo mi è piaciuto molto, la storia l’ho trovata originale è ben narrata. Le descrizioni dei vari protagonisti, degli ambienti e delle scene è ben dettagliata e curata nei particolari, la lettura risulta essere molto scorrevole senza pagine riempitive e ridondanti, ho percepito molto la sensazione di suspense e azione presente nelle varie scene, i capitoli hanno la giusta lunghezza per arrivare alla fine senza perdere il filo del discorso riprendendo la lettura anche il giorno dopo.
La storia ha un bel “ritmo” che fin dall’inizio mi ha tenuto “incollato” alle pagine fino alla fine, tenendo viva la mia curiosità, Ottimo anche il finale in linea con il racconto, che ha appagato di gran lunga le mie aspettative.
Mi sono piaciuti molto i ritratti di Anya disegnati da Will Staehle e le immagini di Teddy curati da Doogie Horner con l’aiuto di suo figlio di cinque anni, che hanno conferito al racconto quel tocco in più di originalità.
Questo libro è stato davvero una bella scoperta sono molto soddisfatto, tutti gli “ingredienti” per un thriller/horror ci sono e sono ben calibrati, a chi piace il genere consiglio di leggerlo perché secondo me ne vale la pena.

Buona lettura.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
101
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
Compara