Sotto la città Sotto la città

Sotto la città

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Tutto comincia con il ritrovamento del cadavere di un presunto stupratore, con l'indagine sul suo passato e sui motivi che molte, troppe persone, avrebbero avuto per odiarlo: ma ben presto i contorni della vicenda si fanno assai più ampi e inquietanti e per il commissario Erlendur, solitario cinquantenne divorziato, alle prese con due figli invischiati in problemi di droga e alcol, l'indagine si rivela una vera e propria azione di scavo, alla ricerca di quello che si nasconde sotto una città apparentemente tranquilla come la sua Reykjavík. In un'atmosfera desolata e malinconica, appena sotto le vie tetre del suo mondo urbano, Erlendur scopre una città diversa e macabra, quasi uno specchio deformato di quella vissuta da tutti: la "città dei barattoli".



Altri libri dello stesso autore

La pietra del rimpianto
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La signora in verde
Valutazione Utenti
 
4.6 (5)
La voce
Valutazione Utenti
 
4.5 (3)
Un corpo nel lago
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
Le abitudini delle volpi
Valutazione Utenti
 
3.8 (3)
Un grande gelo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Cielo nero
Valutazione Utenti
 
4.4 (4)
Un caso archiviato
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Un doppio sospetto
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Le notti di Reykjavik
Valutazione Utenti
 
3.2 (3)
Un delitto da dimenticare
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
La ragazza della nave
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il commesso viaggiatore
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
La ragazza del ponte
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quel che sa la notte
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In silenzio si uccide
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
I figli della polvere
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La pietra del rimpianto
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La signora in verde
Valutazione Utenti
 
4.6 (5)
La voce
Valutazione Utenti
 
4.5 (3)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (2)
Contenuto 
 
5.0  (2)
Piacevolezza 
 
5.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Sotto la città 2015-10-01 16:33:56 mariaangela
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
mariaangela Opinione inserita da mariaangela    01 Ottobre, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“Io sono Lui.”

Gli autori nordici mi piacciono particolarmente, ma la criminologia islandese mi mancava.
Siamo nel centro di Reykjavík, nel quartiere di Nordurmyri, località che letteralmente significa palude.
E’ ottobre, Reykjavík è buia, fredda, cupa, piovosa, ventosa, quasi lugubre; ambientazione perfetta per questo romanzo che più giallo non potrebbe essere.

Prosa asciutta ed essenziale quasi scarna. Mi riporta ad Henning Mankell e al suo narrare in modo così impersonale. Senza fronzoli o situazioni eccessivamente dette o mostrate, dialoghi ridotti al minimo. Mancano slanci di amicizia, tenerezze, rapporti saldamente costruiti. Una penuria di dettagli che mi lascia leggermente insoddisfatta. Descrivere in pochissime parole.

Questo è il terzo romanzo della serie, il primo tradotto, mi viene il dubbio che nei primi due qualcosa in più venga svelato, ma non ci giurerei.

Il commissario Erlendur Sveinsson non è un affascinante uomo, non nel senso letterale del termine, almeno.
Cinquantenne, divorziato da tanti anni, ha interrotto i contatti con moglie e figli quando erano ancora piccoli. Di lui sappiano che ha una situazione familiare complicata, che è solo, che non mangia piatti cucinati da chissà quanto tempo e spesso indossa gli stessi abiti e dorme vestito sul divano.
Vive in un bilocale stracolmo di libri, nessuna foto della sua famiglia a tenergli compagnia, solo il triplo bip del forno a microonde.

La figlia, Eva Lind, tossicodipendente sempre alla ricerca di denaro.

Il figlio, Sindri Snaer, ormai al terzo ciclo di disintossicazione dall’alcol.

Agli inizi della carriera alla polizia investigativa, è stata Marion Briem a insegnargli tutto. Una donna di grandissima esperienza accumulata in una vita di indagini di routine. Memoria infallibile. Ancora oggi che è fuori dal giro ricorda tutto dei vecchi casi su cui ha lavorato. Anche di questo caso conserva ricordi abbastanza nitidi.

Non mi è mai capitato di provare autentica ammirazione per la capacità dell’autore nel descrivere situazioni psicologicamente toccanti, infondere quel pizzico di sana paura e insicurezza tanto da pensare…mah forse leggere così al buio non è il caso, magari una luce l’accenderei!!!! Sarà che non ho mai letto horror… erano queste le sensazioni che mi sarei aspettata di sentire leggendo ad esempio Lovecraft.

All’indagine principale si intreccia una sparizione a prima vista ad essa totalmente estranea; a rafforzare la tesi, semmai fosse necessario, che molte verità vengono nascoste sotto una palude di menzogne, di segreti inconfessabili…al limite del macabro. E non solo.

Insomma un romanzo da leggere, che pian piano si svela nel finale, ma volontariamente, nel senso che il punto interrogativo ad ogni costo non mi sembra sia l’obiettivo principale dell’autore, quanto quello di costruire una storia intricata, complessa, risalente a tanti tanti anni prima, senza sensazionali colpi di scena, ma certamente piacevole e suggestiva. In alcune ambientazioni anche troppo.

Io una lampada me la sono accesa…così…per aver tutto più chiaro intorno a me…

“Dal terrore dei nemici custodisci la mia vita.” Salmo numero 64 di Davide.

Buone prossime letture a tutti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Sotto la città 2010-11-02 16:18:42 Cristina V
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Cristina V Opinione inserita da Cristina V    02 Novembre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni

storia coinvolgente!


Questa è la prima storia con protagonista il commissario Erlendur; solitario, introverso, reso "aspro" dalle preoccupazioni e dai dolori.

Un matrimonio finito male; due figli problematici ( alcool, droga..)con cui ha rapporti difficilissimi...non c'è da essere molto allegri.
Eppure questo personaggio mi ha colpita fin dalla lettura del secondo romanzo, La signora in verde.

Come ho già avuto modo di di affermare, la lettura nell'ordine è d'obbligo, per gustare appieno le storie. Perchè, al di là della vicenda "gialla", c'è una sequenza della storia personale del commissario, che serve a mettere a fuoco maggiormente la persona ed i suoi comportamenti.

Il commissario inizia la sua indagine sull'assassinio di un vecchietto, e decide di volgere le sue ricerche sulla foto di una bimba morta trent'anni prima, trovata in casa della vittima!

Sembrerebbe un improbabile inizio, invece...

Indridason si rivela , con la sua trilogia, comprendente questo romanzo, La signora in verde e La voce, uno dei migliori scrittori nordici attuali.
Pur avendo apprezzato moltissimo la trilogia di Larsson, ho gradito allo stesso modo questi romanzi, che sono più...raccolti, senza azione nè clamori...ma assolutamente imperdibili!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
Compara