Ricostruzioni Ricostruzioni

Ricostruzioni

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Jack Harrington è un quarantenne arrivato. Educato nelle migliori scuole inglesi, vive a Londra ed esercita la professione di psicanalista. Dopo il divorzio da Ellie, regista teatrale, vive ossessionato dal rimorso per il fallimento del loro rapporto. Jack ha una sorella più giovane di qualche anno, Kate, che fa la modella. Venerata da tutti come una dea, dopo un matrimonio e diverse avventure è ora sul punto di risposarsi. Ma, come spesso le succede prima di decisioni importanti, Kate entra in crisi, una crisi dai contorni inquietanti che rimanda a una tragedia remota condivisa da entrambi i fratelli. Jack viene a sapere che la casa della sua infanzia in Irlanda è in vendita. Decide allora di tornare, di riacquistare la proprietà e di trasformarla in un complesso di miniappartamenti. Durante la "ricostruzione" di quel luogo di dolore, riaffiorano i ricordi legati ai genitori, dapprima confusi poi sempre più nitidi.



Altri libri dello stesso autore

Il danno
Valutazione Utenti
 
3.7 (9)
Il peccato
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.5  (2)
Contenuto 
 
3.5  (2)
Piacevolezza 
 
3.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Ricostruzioni 2010-10-19 19:45:29 gio gio 2
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
gio gio 2 Opinione inserita da gio gio 2    19 Ottobre, 2010
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

sottile e psicologico

Un romanzo fortemente sottile e psicologico,lo stile e' "essenziale", la vicenda e' descritta in modo estremamente diretto,ma...quasi con un certo "forzato" distacco e con un velo di sottilezza che,porta il lettore ad analisi acuta in ogni frase descritta a narrata.E' una storia di "ricostuzioni" dell'inconscio,di una forzata convinzione di dover rimuovere il passato...quasi una forma di ossessione che porta i due pratogonisti,fratello e sorella Jack e Kate,a non riuscire a costruire un presente. Jack e' psicoanalista affermato,il suo matrimonio con Ellie in parte fallisce per le continue "pressioni" che subisce dalla sorella, della quale si e' sempre sentito responsabile e che vede in lui la piu' grande fonte di protezione. Kate e' una donna affacinante e bellissima,una modella di successo,con varie relazioni alle spalle tutte andate in fumo,ora si ritrovera' ad affrontare un nuovo passo,un nuovo matrimonio con un uomo che sembra amarla,comprenderla e renderla felice,e come e sempre, di fronte ad ogni nuovo passo da intraprendere entra in una crisi profondissima, le continue immagini dei fantasmi del passato sembrano non abbandonare mai la sua mente. E' la tragedia della loro infanzia che li tiene incatenati a questo strano e quasi morboso legame,solamente quando Malamore,la casa nella quale tutto il dramma si e' svolto,viene messa in vendita,e Jack decidera' di acquistarla per poterla trasformare in un complesso di appartamenti...l'atto simbolico di voler abbattere per poi "ricostruire"...ma solo in quei momenti i ricordi prenderanno una luce sempre piu' chiara...Josephine Hart e' riuscita a creare intorno ad una forte tragedia delle immagini e dei personaggi affascinanti,limpidi e nello stesso tempo misteriosi,due elementi che li ha resi esrtremamente curiosi,l'eleganza in un melodramma che sembra non divenire mai tale,per la "voluta" freddezza col quale viene descritto. ..."Ancora una volta e poi piu'....Poi nuotando torno a galla,e stavolta ci voglio rimanere."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Ricostruzioni 2010-10-13 15:21:26 Arcangela Cammalleri
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Arcangela Cammalleri Opinione inserita da Arcangela Cammalleri    13 Ottobre, 2010
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ricostruzioni di Josephine Hart

Lo psicanalista Jack Harrington, quarantenne divorziato, vive a Londra. La sorella Kate, più giovane, fa la modella, ha un matrimonio alle spalle, tante storie sentimentali e sta per sposarsi. Un segreto famigliare accomuna e unisce i due fratelli e quando sta per essere venduta Malamore la casa d’infanzia, riaffiorano dolorosamente i ricordi e la morte della madre. La messinscena dei protagonisti diventa uno studio psicanalitico, Jack e Kate spezzati nell’animo dal dramma dell’infanzia che li ha tenuti legati morbosamente, stanno, faticosamente, ricostruendo la loro psiche. Affascinante ed inquietante lo stile narrativo della Hart, delinea le due figure letterarie attraverso dialoghi e frasi spezzate come le loro personalità interrotte e le loro vite desolate e private dall’affetto dei genitori. Da questo libro il regista Roberto Andò ne ha tratto un film dal titolo “Il viaggio segreto”, ambientato in Italia e precisamente in Sicilia. Un film introspettivo e dolente, la mano felice di Andò rende al meglio la scrittura del romanzo traducendo in immagini evocative il tormento interiore dei due protagonisti. Nel film il rapporto dei due fratelli sembra mutuare quello dei genitori, nel ballo senza musica, in una sorta di danza rituale. Il viaggio, simbolicamente, diventa la ricongiunzione con il passato rimosso e la pervenuta conoscenza di esso, la ricostruzione completa che li prospetta verso un futuro consapevole. Jack: “metterò su ancora una volta quella cassetta di ricordi prima di cancellarli definitivamente. Ancora una volta e poi più…
Poi nuotando torno a galla, e stavolta ci voglio rimanere”.
Stranamente, per chi ha visto prima il film e poi ha letto la storia, la trasposizione cinematografica, pur mantenendo una certa freddezza analitica e un distacco emozionale come quello dello psicanalista e dello scritto, traduce in forte tensione emotiva il carattere del protagonista e le figure enigmatiche dei genitori. Un processo inverso in cui un paesaggio assolato ed abbagliante, l’intensa e introspettiva recitazione degli attori danno senso all’ossessione che ha sconvolto le vite dei personaggi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Compara