La scimmia di pietra La scimmia di pietra

La scimmia di pietra

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

I protagonisti vengono reclutati dall'FBI e dalla polizia di New York per aiutarli a catturare un trafficante di uomini che sta per arrivare in America con una nave piena di clandestini cinesi. Per sfuggire alla cattura, il trafficante fa affondare la nave. I due investigatori iniziano una caccia all'uomo a ritmo serrato per non lasciarsi sfuggire il criminale.



Altri libri dello stesso autore

La notte della paura
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'addestratore
Valutazione Utenti
 
4.0 (6)
L'uomo scomparso
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)
L'ombra del collezionista
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Il collezionista di ossa
Valutazione Utenti
 
4.2 (12)
La finestra rotta
Valutazione Utenti
 
3.8 (7)
L'uomo del sole
Valutazione Utenti
 
2.8 (3)
La figlia sbagliata
Valutazione Utenti
 
3.8 (9)
Il filo che brucia
Valutazione Utenti
 
4.2 (10)
Lo scheletro che balla
Valutazione Utenti
 
4.7 (6)
Il bacio d'acciaio
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
3.3 (3)
La strada delle croci
Valutazione Utenti
 
4.0 (14)
La sedia vuota
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Sarò la tua ombra
Valutazione Utenti
 
4.0 (7)
La luna fredda
Valutazione Utenti
 
3.9 (8)
La bambola che dorme
Valutazione Utenti
 
3.9 (4)
Profondo blu
Valutazione Utenti
 
3.6 (3)
I corpi lasciati indietro
Valutazione Utenti
 
3.7 (8)
Nero a Manhattan
Valutazione Utenti
 
3.2 (3)
La notte della paura
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'addestratore
Valutazione Utenti
 
4.0 (6)
L'uomo scomparso
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.9
Stile 
 
4.0  (2)
Contenuto 
 
3.5  (2)
Piacevolezza 
 
4.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La scimmia di pietra 2014-04-27 11:39:50 paola melegari
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
paola melegari Opinione inserita da paola melegari    27 Aprile, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il gioco del Wei- Chi

’Percorri la griglia’’, ‘’guardati le spalle’’!
Bellissimo giallo che vede come protagonisti Amelia Sachs e Lincoln Rhyme , in indagini sul traffico di clandestini cinesi.
Inconsueto, ma una nave partita dalla Cina, il Dragone di Futzhou, viene intercettata dal team di L. Rhime e A. Sachs prima che approdi nei pressi di New York.
Kwan Ang alias lo Spettro, è l’anima malvagia del triller, è colui che senza alcun ravvedimento, uccide famiglie innocenti per il proprio profitto e per alimentare la propria perversione.
Una trentina di ‘’maialini’’, così sono soprannominati i clandestini di origine cinese, sono rinchiusi nella stiva del Dragone. Dopo una visita fugace dello Spettro, vengono ben rinchiusi e innescata una carica di C4 la nave esplode. In men che non si dica il Dragone affonda, portandosi appresso il proprio carico umano .
Il trafficante di clandestini, avendo appoggi sia nel suo paese che negli S. Uniti, ha saputo in tempo reale che la guardia costiera era già sulle tracce del Dragone, così adotta questo stratagemma, di eliminare ogni prova umana e non, per non essere implicato nel losco traffico. Così almeno ci inducono a pensare.
Calate le scialuppe, Lo Spettro cerca di mettersi in salvo, e così alcuni clandestini , due famiglie, i Chang e i Wu, e un poliziotto cinese , Sonny Li. Una volta in mare, ovviamente con onde alte più di tre metri, nell’oscurità della della notte, il trafficante di esseri umani inizia la caccia a chi tenta di sopravvivere, sparando a vista, è notte e le condizioni sfavorevoli del mare permettono a molti maialini di sbarcare sulle coste.
Per lo Spettro inizia una caccia spietata, e per i clandestini una fuga strategica.
Per Amelia e Lincoln, e per la loro task force, partono le indagini, come sempre accurate , intuitive , argute e sistematiche.
Percorri la griglia, Sachs!
Guardati le spalle Sachs!
Calandoci nella cruda realtà di Cinatown, ci si immerge nel clima degli usi e costumi cinesi, nello stato d’animo dei clandestini , oltretutto dissidenti politici.
Molti i personaggi, sia americani chi orientali, ma nell’intricato intreccio di personaggi non si perde mai il filo .
Stupendo il personaggio Sonny Li. Fondamentale l'amuleto di pietra saponaria, rappresentante una scimmietta di pietra.
Sempre intrigante e affascinante Rhyme. Bello il legame che lega l’agente Sachs al suo capo, la loro fantastica intesa, fatta spesso di intuizioni di toni di voce , di sguardi, di silenzi.
Stupendo il loro legame sentimentale.
Insomma Deaver con la sua abilità, mi ha di nuovo calato con questo giallo in una realtà che non mi appartiene, coinvolgendomi pienamente rendendomi parte del film immaginario che ho potuto vedere grazie alle sue parole, usate con grande maestria.
Non solo, quando pensi che le indagini portino alla conclusione del caso, colpo di SCENA!........................
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gialli
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
La scimmia di pietra 2012-01-25 16:04:25 Pelizzari
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    25 Gennaio, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Suspence a orologeria

Amo questo autore, ma ho fatto veramente fatica a finire di leggere questo libro, soprattutto per la difficoltà di orientarmi fra i tanti personaggi minori cinesi, che ho spesso confuso durante la lettura. La trama è centrata sul naufragio di una nave e sul mondo della criminalità cinese: sembra proprio la cronaca di questi giorni! Lo stile dell’autore è sempre caratteristico: delinea il carattere di Rhyme, sottolineando le sue peculiari capacità deduttive; disegna e colora il personaggio di Amelia soprattutto creando uno speciale rapporto tra i due e valorizzando le sue doti di intrepidezza. Lei percorre la griglia e il vero cacciatore è lui, lei analizza le scene del crimine, ma è lui che conosce davvero il territorio. E’ bello l’uso che Rhyme fa della propria voce: timbro a volte placido, a volte freddo, voce suadente e ipnotica, voce distaccata, voce profonda, voce curiosa. Ed è bello perché il lettore percepisce tutto questo, ma non sta guardando un film sta “solo” leggendo un libro. Bellissima e originale la descrizione dell’analisi della scena del crimine subacquea.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Compara