Narrativa straniera Gialli, Thriller, Horror La rondine, il gatto, la rosa, la morte
 

La rondine, il gatto, la rosa, la morte La rondine, il gatto, la rosa, la morte

La rondine, il gatto, la rosa, la morte

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Martina e Monica Kammerle, madre e figlia, condividono uno squallido appartamento e un enigmatico amante, loro unico legame con il mondo esterno. Martina, affetta da sindrome bipolare, ha creato il deserto intorno a sé con i suoi imprevedibili sbalzi d’umore; Monica, inseguita ovunque dalle dicerie sui comportamenti bizzarri della madre, fatica a stabilire legami con gli altri adolescenti. E così, quando le due scompaiono, i poliziotti della squadra omicidi si ritrovano a brancolare nel buio, senza il minimo appiglio. Nessun indizio, nessuna pista concreta. Nessuno, nemmeno tra i vicini e i famigliari, che sembri davvero sapere qualcosa delle due donne. Anche il loro amante non è altro che un’immagine sfocata impossibile da identificare. E così, ancora una volta, l’ex commissario Van Veeteren sarà costretto a lasciare la libreria antiquaria in cui lavora per venire in soccorso all’affascinante Ewa Moreno, alla neoarrivata Irene Sammelmerk e agli altri suoi colleghi, ingaggiando una sfida a distanza con l’assassino. A spingerlo è il rimorso per essersi lasciato sfuggire l’unico potenziale testimone del caso, ma anche la certezza che ogni criminale, perfino il più attento a non lasciare tracce, ha i propri punti deboli: un vezzo traditore, un’esitazione fatale, un minuscolo dettaglio riemerso dal passato.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La rondine, il gatto, la rosa, la morte 2013-03-08 13:27:59 ChiaraLotus
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
ChiaraLotus Opinione inserita da ChiaraLotus    08 Marzo, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

La mente ferita

Un giallo decisamente atipico in quanto l'assassino non è da scegliere fra una rosa di sospetti come avviene abitualmente nel genere, ma viene seguito attraverso un misterioso percorso finalizzato, passo dopo passo, a rivelare qualche dettaglio, qualche elemento in più, che ci porterà a guardare in faccia il suo passato e il suo presente.

Questo romanzo non ha un protagonista: sono molte le teste in cui Nesser di volta in volta entra, descrivendo la loro anima, i loro pensieri. Da Monica, giovanissima amante di un uomo adulto, sedicenne emarginata ma profondamente sensibile, ad Anna ed Ester, due trentacinquenni in carriera che trovano un modo alternativo per conoscere umini, al commissario Van Veteren, che si presenta come un uomo rude, disposto a fare il diavolo a quattro per un'oliva in un panino.Sebbene il narratore sia esterno ed onniscente, sembra di sentire un coro di tutte queste voci, che continuamente si passano il testimone della trama.

Questo romanzo invita ad una riflessione profonda sul valore dell'intelligenza e della cultura: valori importanti nella vita di qualunque individuo, ma che rischiano di arrecare un danno nel momento in cui non trovano un aggancio nella vita relae, nel momento in cui l'individuo sceglie per qualche motivo di isolarsi.

Quindici anni fa, non si sapeva ancora nulla sulle cinque ferite dell'anima (rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia). è un peccato, in quanto una di esse ha un ruolo fondamentale nel romanzo, e avrebbe meritato di essere approfondita di più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Lackberg, Larsson, Nesbo
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
Compara