La regina d'inverno La regina d'inverno

La regina d'inverno

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

La trama e le recensioni di La regina d'inverno, romanzo di Boris Akunin edito da Sperling & Kupfer. Mosca, 1876: in un parco affollato, un giovane si spara davanti agli occhi di una ragazza che poco prima gli aveva rifiutato un bacio. È solo l'inizio di un'inquietante catena di suicidi apparentemente inspiegabili. Dietro quei gesti tanto assurdi si nasconde forse un intrigo internazionale, ordito al di fuori della madre Russia? A indagare sul caso è Erast Fandorin, un investigatore alle prime armi, ma pieno di entusiasmo e acume. La pista che segue lo condurrà ai quattro angoli della Terra, in una serie di avventure rocambolesche che approderanno a una verità sconvolgente e imprevedibile.

B. Akunin, il cui vero nome è Grigori Tchkhartichvili, nasce in Georgia nel 1956. Laureato in filologia e storia orientale, si è specializzato in lingua e letteratura giapponese. Dal 1958 vive a Mosca.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La regina d'inverno 2013-05-19 06:47:11 Renzo Montagnoli
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Renzo Montagnoli Opinione inserita da Renzo Montagnoli    19 Mag, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un giallo ai tempi dello zar

Ci troviamo nella Mosca zarista del 1876; in un parco affollato un giovane si spara davanti agli occhi di una ragazza che poco prima gli aveva rifiutato un bacio. E' solo l'inizio di una inquietante catena di suicidi all'apparenza inspiegabili.
E' così che prende l'avvio questo bellissimo romanzo giallo di B. Akunin, uno scrittore russo assai conosciuto e stimato nella sua patria, ma anche molto apprezzato all'estero.
Il testo si snoda con coerenza, logica e colpi di scena fino alla conclusione finale, attraverso l'indagine di un investigatore , Erast Fandorin, del tutto particolare, perché alle prime armi e quindi privo di esperienza, alla cui mancanza supplisce con un acume non comune.
Il pregio dell'opera, però, è un altro: Akunin riesce a realizzare un vero e proprio miracolo, vale a dire rende possibile e di notevole impatto la coesistenza fra un genere minore come il giallo e la grande letteratura russa dell'Ottocento. Il risultato è una stupefacente qualità narrativa unita al fascino di una trama talmente avvincente che costringe il lettore a non concedersi un attimo di sosta sino a quando non sarà arrivato alla fine. Aggiungo che la ricostruzione storica è coinvolgente al punto di provocare nostalgia per un'epoca in cui non abbiamo certamente vissuto.
Tutto procede con una linearità sorprendente, senza forzature, senza brusche accelerazioni, in un'atmosfera di raro ed efficace fascino.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Finestra sul vuoto
L'ultimo conclave
Prato all'inglese
Mio marito
Ti ricordi Mattie Lantry
The turnglass
Il pericolo senza nome
La donna che fugge
Un animale selvaggio
Sepolcro in agguato
Tutti su questo treno sono sospetti
Five survive
Cause innaturali
Compleanno di sangue
La prigione
Il mistero del treno azzurro