L'uomo di gesso
Editore
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1

Top 100 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Da che pulpito
Di solito le cittadine in cui si conosce tutti, dove molti frequentano gli stessi posti, la stessa parrocchia, tendono ad essere ambienti tranquilli. I classici posti delle pubblicità dove vorremmo far crescere i nostri figli.
E' proprio nei migliori thriller che queste cittadine sono l'habitat ideale per un killer. Come spesso accade in queste circostanze, ognuno dubita dell'altro. E se fossero tutti colpevoli? E se ognuno avesse uno scheletro nell'armadio?
La scrittura poetica e tranquilla contrasta fortemente con gli episodi forti ed il linguaggio scurrile dei personaggi.
La storia ê molto interessante ed il finale è sorprendentemente inaspettato.
Se avessi dovuto dare la mia opinione a metà lettura, avrei detto che il romanzo manca un po' di ritmo e di suspense. Credo che l'autrice abbia voluto dare questa pacatezza proprio per stupire nel finale, come se il lettore non dovesse aspettarsi altro.
La restrospezione è ben curata e dona al romanzo la sensazione di leggere una sceneggiatura di un film con un aumento di tensione alla fine di ogni capitolo.
Un gran bell'esordio ricco di sospetti e punti di vista che mi hanno ricordato un po' "Le voci di dentro" di Eduardo de Filippo. D'altronde come diceva il grande maestro "L’uomo non è cattivo. Ha solo paura di essere buono".