Il visitatore notturno Il visitatore notturno

Il visitatore notturno

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

La paura può trasformare il risveglio nel peggiore degli incubi. È questo il tipo di angoscia di cui si nutre lo psicopatico che ha tolto il sonno agli abitanti di Manhattan. Scivola negli appartamenti nel cuore della notte, sposta qualche oggetto, osserva la vittima dormire. Poi se ne va. I segni del suo passaggio sono quasi impercettibili: nessuna violenza fisica, solo lievi manomissioni dello spazio con cui si appropria dell'intimità altrui, sconvolgendola. Si fa chiamare il Fabbro, ed è in grado di violare qualsiasi serratura. Scassinare, per lui, è arte e ragione di vita. Un'ossessione al servizio di un gioco perverso che la polizia di New York non sa decifrare.E per calarsi nelle profondità impastate di follia di una mente criminale, ancora una volta, non c'è nessuno come Lincoln Rhyme, chiamato a investigare insieme ad Amelia Sachs, moglie e inseparabile collega. Ma le indagini subiscono una battuta d'arresto quando Rhyme, finito sotto accusa per errori commessi in un caso precedente, viene sollevato dall'incarico con effetto immediato. Ci vorrà ben altro, tuttavia, per tenere lontano dall'azione il miglior criminologo sulla piazza. Il visitatore notturno è un thriller dal meccanismo perfetto, una sequenza ininterrotta di colpi di scena e cambi di trama, una narrazione chirurgica e abbacinante degli abissi dell'animo umano con cui Deaver riconferma tutto il suo genio.



Altri libri dello stesso autore

La notte della paura
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'addestratore
Valutazione Utenti
 
4.0 (6)
L'uomo scomparso
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)
L'ombra del collezionista
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Il collezionista di ossa
Valutazione Utenti
 
4.2 (12)
La finestra rotta
Valutazione Utenti
 
3.8 (7)
L'uomo del sole
Valutazione Utenti
 
2.8 (3)
La figlia sbagliata
Valutazione Utenti
 
3.8 (9)
Il filo che brucia
Valutazione Utenti
 
4.2 (10)
Lo scheletro che balla
Valutazione Utenti
 
4.7 (6)
Il bacio d'acciaio
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
3.3 (3)
La strada delle croci
Valutazione Utenti
 
4.0 (14)
La sedia vuota
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Sarò la tua ombra
Valutazione Utenti
 
4.0 (7)
La luna fredda
Valutazione Utenti
 
3.9 (8)
La bambola che dorme
Valutazione Utenti
 
3.9 (4)
Profondo blu
Valutazione Utenti
 
3.6 (3)
I corpi lasciati indietro
Valutazione Utenti
 
3.7 (8)
Nero a Manhattan
Valutazione Utenti
 
3.2 (3)
La notte della paura
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'addestratore
Valutazione Utenti
 
4.0 (6)
L'uomo scomparso
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il visitatore notturno 2021-10-07 17:24:03 cesare giardini
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    07 Ottobre, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Allarme a New York per un "fabbro" notturno.

Ecco un muovo personaggio indecifrabile e sconcertante ideato dalla fantasia di Jeffery Deaver. Si fa chiamare “Il Fabbro”, e si aggiunge ai già famosi protagonisti di altri romanzi dell’autore, “Il Collezionista di ossa” e “L’Oeologiaio”. E’ un soggetto speciale, che ama introdursi in modo maniacale nella vita di altre persone, spiandole dalle finestre o addirittura penetrando nottetempo nelle loro abitazioni, spostando oggetti, lasciando tracce ben visibili e, per di più, una pagina di un quotidiano newyorkese, il ”Daily Herald”. L’incursore notturno possiede un’abilità straordinaria nello scassinare le serrature più complicate in tempi brevissimi ed ha una vasta collezione di chiavi e grimaldelli di ogni tipo. Le visite notturne, sempre a donne, seminano ovviamente terrore, anche perché scompaiono dalle case affilati coltelli e diventano ben presto oggetto di articoli giornalistici e commenti massmediatici. Chi sarà il misterioso visitatore? L’autore tiene magistralmente il lettore sul filo dell’incertezza: alcuni indizi fanno pensare ad un ragazzo un po’ svitato e misteriosamente scomparso, Kitt, figlio di un ricco imprenditore, Averell Whittaker, padrone della testata giornalistica incriminata, altri portano ad uno strano giornalista che pedina alcuni poliziotti… Ovviamente sulla vicenda indagano lo scienziato forense Lincoln Rhime e la sua compagna Amelia Sachs, in questo romanzo gran prortagonista e sempre in primo piano, anche perché, per motivi legati ad una precedente indagine, il capo del Dipartimento di Polizia ha vietato a Rhime di occuparsi del caso. Come avviene solitamente nei romanzi di Deaver, alla storia principale si affiancano vicende secondarie che non raramente si intrecciano con la trama del romanzo. Ad esempio, il dramma del vecchio Whittaker, che, preso da rimorsi, decide di disfarsi del suo giornale, prevalentemente ad impronta scandaliastica, e trasformare l’impero editoriale in un ente benefico: grande disappunto della perfida nipote Joanna, già in dissapori con lo zio, che tenta di eliminare, ma non riesce nell’intento grazie alla inaspettata strenua difesa della vittima ed all’intervento del duo Rhime-Sachs. Ed ancora il processo ad un boss, ingiustamente assolto e in seguito inchiodato da Rhime alle sue responsabilità. Non manca neppure la scoperta di una mela marcia all’interno del Dipartimento di Polizia, proprio uno dei capi che aveva causato l’allontanamento di Rhime, reintegrato alla fine nelle sue funzioni di consulente civile.
Alcuni critici hanno sottolineato la possibilità che i vari episodi che si intrecciano generino nel lettore confusione, ed effettivamene può capitare. Occorre una lettura attenta, tenendo conto che il “Visitatore”, che si racconta in prima persona, non è quello che si ritiene tale, ed è in questo disallineamento dalla realtà che l’autore mostra grande abilità: far credere per certo ciò che non è, indurre gli investigatori a battere piste che non portano a nulla, inanellare, soprattutto nel finale, una serie spettacolare di colpi di scena. Fino al più eclatante: lo scontro finale e risolutivo tra il vero “Visitatore” e lo stesso Lincoln Rhime.
Sullo sfondo, una New York frenetica, con il suo traffico senza soste e le sua periferia disadorna: una New York eccitata da blogger di ogni tipo, che postano video leciti e illeciti, e da un’organizzazione parallela e segreta (il cosiddetto “Deep State”) che vuole annientare le istituzioni tradizionali infiltrandosi ovunque.
Lo stile è quello consueto di Jeffery Deaver, incisivo e preciso: non mancano descrizioni accurate delle metodiche di indagine di Rhime, con riferimenti dettagliati alle apparecchiature più sofisicate e moderne del suo laboratorio, dal gascromatografo allo spettrometro di massa.
Per i simpatizzanti del duo Lincoln Rhime – Amelia Sachs, un nuovo capitolo avvincente delle loro indagini avventurose: attenzione a seguire attentamente le varie vicende e a non perdere il filo del racconto.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Il collezionista di ossa" e "L'Orologiaio" dello stesso autore.
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Compara