Il Quarto Protocollo Il Quarto Protocollo

Il Quarto Protocollo

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Londra, Capodanno 1987. Un furto di gioielli commesso dai soliti ignoti. Tutto apparentemente molto semplice. Ma il furto è solo il preludio di un conto alla rovescia per realizzare un piano ideato in una remota dacia in una foresta fuori Mosca e destinato a polverizzare le difese dell'Occidente, cambiando per sempre la faccia della società britannica. Un piano che se andrà a buon fine infrangerà l'ultrasegreto Quarto Proocollo e trasformerà le paure che lo hanno originato in un incubo reale.



Altri libri dello stesso autore

La volpe
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'alternativa del diavolo
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Il giorno dello Sciacallo
Valutazione Utenti
 
4.6 (4)
Dossier Odessa
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Icona
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il cobra
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
L'afghano
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
La lista nera
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Il simulatore
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
La volpe
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'alternativa del diavolo
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Il giorno dello Sciacallo
Valutazione Utenti
 
4.6 (4)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.9
Stile 
 
4.0  (2)
Contenuto 
 
3.5  (2)
Piacevolezza 
 
4.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il Quarto Protocollo 2014-10-29 19:32:19 ferrucciodemagistris
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ferrucciodemagistris Opinione inserita da ferrucciodemagistris    29 Ottobre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Guerra fredda e doppiogioco

Periodo di guerra fredda tra i due blocchi contrapposti NATO versus Patto di Varsavia agli inizi della decade degli anni ’80; l’era di Gorbacev è imminente ma ancora in Unione Sovietica esiste una forte “nomenklatura” carica di privilegi e potere.

Il romanzo ipotizza la presenza di un documento top secret, appunto denominato “Quarto protocollo”, per mezzo del quale attivisti comunisti infiltrati nelle stanze della politica britannica che, per mezzo di particolari azioni segrete e sotto copertura, perseguono il sontuoso obiettivo di far uscire la Gran Bretagna dalla NATO e di conseguenza indebolire tutta l’organizzazione dei Paesi facenti parte del Patto Atlantico e successivamente della supremazia militare in tutta l’Europa.

Pedine e protagonisti fondamentali di questa kermesse sono da una parte un agente del servizio segreto britannico MI6 (controspionaggio) e dall’altra un uomo del KGB sovietico che da moltissimo tempo è infiltrato nel tessuto sociale inglese tanto da passare totalmente inosservato; quest’ultimo ha il compito di far esplodere un ordigno nucleare in una base aerea americana nel territorio britannico, che provochi decine di migliaia di morti, al fine di infiammare gli animi della popolazione e costringere il governo britannico a una graduale uscita dalla NATO:

Ma coloro che hanno ideato questo folle progetto non hanno fatto “i conti” sia con parte della nomenklatura sovietica che preferisce lo “status quo” al fine dei propri interessi personali e di carriera, sia con il fedele e ligio agente del MI6 il cui solo scopo è salvaguardare l’incolumità dei cittadini della sua nazione. I colpi di scena si susseguono in maniera complessa e intricata; nessuno è più affidabile e il doppio-giochismo ha la meglio sulle varie vicissitudini e accadimenti traumatici e letali.

Da questo romanzo è stato tratto un film “Quarto protocollo” i cui principali attori sono Michael Caine e Pierce Brosnan rispettivamente il “buono” (agente segreto inglese) e il “cattivo” e senza scrupoli (infiltrato del KGB).

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi di spionaggio ad alta tensione emotiva
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Il Quarto Protocollo 2011-04-19 12:40:22 dmcgianluca
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
dmcgianluca Opinione inserita da dmcgianluca    19 Aprile, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

tensione "fredda"

C'è un aggettivo che accomuna tutti i libri di Forsyth: verosimile. I romanzi di questo autore non sono popolati da macho-men con i bicipiti extrasviluppati, ma sono costellati di persone dall'aspetto comune; giacche di tweed e pantaloni di velluto per gli uomini, normalissimi tailleur per le donne. Queste persone non hanno il grilletto facile, ma un acutissimo spirito d'osservazione, discrezione e tanta tenacia nel seguire una "pista". Detta così sembrerebbe che il libro sia noioso, invece il pathos c'è ed è una tensione "fredda", che deriva dalla meticolosità con cui l'autore ci spiega i dettagli del "mestiere" di spia. Tutti gli accorgimenti con cui i buoni non "bruciano" una buona preda, tutte le sottigliezze che l'organizzazione adopera per mantenere la massima segretezza e per trarre ottimi risultati anche con l'inganno.

Riguardo alla trama specifica di questo romanzo, senza svelare nulla, dico che la caduta del muro di Berlino ha segnato la netta fine di un epoca buia per l'umanità. Inevitabilmente però, qualche vittima l'ha lasciata sul campo: le migliori spy-story di sempre. Forsyth è uno che in questo genere è un maestro e questo è uno dei suoi maggiori successi sul filone guerra fredda. E' un romanzo dalla tensione gelida come la neve dell'URSS, silenzioso e penetrante. Un piccolo capolavoro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Compara