Narrativa straniera Gialli, Thriller, Horror Al momento della scomparsa la ragazza indossava
 

Al momento della scomparsa la ragazza indossava Al momento della scomparsa la ragazza indossava

Al momento della scomparsa la ragazza indossava

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

L'intuitivo Morse è alle prese con un vecchio caso, una studentessa non ancora diciottenne scomparsa nel tragitto casa-scuola. Ora, a distanza di due anni, una lettera ne smentisce l'ipotesi della morte e solo il giorno dopo il collega che seguiva l'indagine muore in un incidente automobilistico.



Altri libri dello stesso autore

La morte mi è vicina
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il gioiello che era nostro
Valutazione Redazione QLibri
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultima corsa per Woodstock
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fanciulla è morta
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
La morte mi è vicina
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il gioiello che era nostro
Valutazione Redazione QLibri
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultima corsa per Woodstock
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fanciulla è morta
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Al momento della scomparsa la ragazza indossava 2012-01-08 18:20:33 Marco Longo
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Marco Longo Opinione inserita da Marco Longo    08 Gennaio, 2012
  -   Guarda tutte le mie opinioni

una piacevole sosrpresa di nome Colin Dexter

Una piacevole scoperta quella di Colin Dexter, creatore dell'Ispettore di polizia Morse. Non aspettatevi un commissario-investigatore che nella sua indagine segue una pista dettata dalla logica e dai fatti: chi è abituato a segugi infallibili nel loro mestiere di "scopritori della verità" rimarrà deluso. Ma l'Ispettore Morse riesce a coinvolgere in maniera molto forte e in questo Dexter si dimostra abile nel tenere sempre vivo l'interesse del lettore, con un ritmo piacevolmente scorrevole e mai banale, condito da una una buona dose di ironia.
Morse non è il classico detective all'inglese: è un pasticcione e di questo ne è pienamente consapevole. Spalleggiato dal sergente Lewis, più propenso al lavoro impiegatizio e burocratico rispetto al suo superiore, cerca di seguire un filo nell'indagine sul presunto assassinio della giovane Valerie Taylor. Ma si tratta di una matassa più difficile da sbrogliare di quanto possa sembrare al nostro Ispettore. Le sue supposizioni vengono costantemente arricchite di nuovi indizi, colpi di scena, errori di valutazione a volte anche grossolani. E con buona pace dell'anima, Morse si ritrova più volte costretto a ripartire da zero in un'indagine che alla fine arriverà quasi a detestare!
Tutti i personaggi che nel bene e nel male entrano in contatto con questo strano Ispettore in qualche modo hanno un certo timore verso di lui: sanno bene che prima o poi la sua mente contorta, tenuta in allenamento dalla sua passione per i cruciverba, arriverà a una soluzione. E nulla importa se proprio quella soluzione gli è già passata sotto il naso in diverse occasioni.
Morse è un personaggio strampalato, apparentemente burbero. Di lui non si può non apprezzare la semplicità, la costanza, il suo acume mentale, sebbene dia l'idea di essere un masochista che prova piacere a complicarsi le cose. In generale, trovo che si tratti di un personaggio ben riuscito, a tratti molto simile al commissario Kostas Charitos del greco P. Markaris.
Una frase mi ha colpito particolarmente: "Non siamo ancora sconfitti - disse Morse con un'energia improvvisa e inattesa - Ci siamo un po' persi in questo labirinto tortuoso e non riusciamo ancora a vedere la fine della strada ma [...] qualcuno una volta ha detto che la fine è l'inizio, Lewis".
Alla prossima, Ispettore Morse!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
Compara