Acidi accidentali Acidi accidentali

Acidi accidentali

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Estela, che prima dell'operazione si chiamava Paul, torna a Manchester dopo anni di assenza, con l'incarico di uccidere il suo ex boss, John Burgess, che ora non si dedica più alla produzione di amfetamine e ha una facciata pulita come proprietario di discoteche e agenzie di viaggi. La sera stessa del suo arrivo, Estela fa un salto in uno dei club di Burgess, e rimorchia Yen, un ragazzo fuso con la tendenza a rubare tutto ciò che non è inchiodato al pavimento. La mattina dopo scopre che il ragazzo è sparito, e con lui la Beretta che intendeva usare per il lavoro. Quando Estela raggiunge il ragazzo, in un'altra discoteca di Burgess, lo trova morto: qualcuno gli ha sparato con la Beretta.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Acidi accidentali 2017-02-24 12:32:18 SARY
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
SARY Opinione inserita da SARY    24 Febbraio, 2017
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Trip

Viaggio nella Manchester amorale e immorale, una full immersion nel mondo della droga, del sesso, della malavita, con musica sparata ad alto volume. La storia è popolata da reduci degli anni settanta, alcuni messi male, altri peggio, ma coerenti e fedeli al proprio personaggio. Una città fredda, umida, grigia, nostalgica per ciò che è stato e non sarà più. L’intreccio è leggermente contorto ma regge, ci sono dei conti da saldare, degli imprevisti che scombinano le carte in tavola, piani alternativi da attuare.
L’autore è un giornalista, quindi sa il fatto suo, tutto sommato riesce a farsi seguire dal lettore. Lessico integrato con slang tipici di certi ambienti; temi, scenari e penna ricordano, personalmente, Irvine Welsh (Trainspotting) e Quentin Tarantino.
Superata la resistenza iniziale, scatta l’interesse. Il ritmo resta costantemente lento, coinvolgimento ed empatia scarseggiano, il finale è la parte più esplosiva.
Titolo e copertina strani, suscitano curiosità.
Chiuso il libro, resta un vago stordimento.
Concludendo, un noir originale, da provare con qualche riserva, male non fa, si può smettere quando si vuole e sicuramente non crea dipendenza.
Per capire il genere:

“ Non mi iniettavo speed nell’occhio per disperazione. Tutti hanno bisogno di qualcosa per rendersi interessante la vita. Come te con la pistola.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Irvine Welsh
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Compara