L'atlante di tenebra
Editore
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 3

Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Emma alla sua prova più dura
La trilogia degli inizi giunge alla sua drammatica conclusione. Kate, Michael ed Emma dopo aver recuperato, tra innumerevoli pericoli, l'Atlante di Smeraldo (che fa viaggiare nel tempo e nello spazio) e quello di Fuoco (che consente di ridare la vita alle persone) devono trovare l'Atlante di Tenebra, quello noto anche come La resa dei conti, il libro della Morte. Starà alla più piccola, ad Emma, caparbia e irruente, dover affrontare la prova più dura, percorrendo luoghi in cui nessun altro essere vivente è autorizzato ad entrare, mentre il loro nemico, il Ferale Magnus, che ha assunto le forme di Rafe, il ragazzo amato da Kate, diviene sempre più forte e minaccia l'esistenza del Mondo stesso.
Riusciranno i tre ragazzini a uscire indenni dall'avventura che, secondo un'antichissima profezia, dovrebbe portare, invece, alla loro morte, quando i tre Atlanti saranno riuniti?
Il romanzo conserva tutti i pregi e tutti i difetti dei due che lo hanno preceduto. Lo stile, soprattutto nell'avvio, è sempre decisamente troppo sobrio ed infantile, con una pedantesca diligenza nel descrivere ambientazioni e sentimenti dei personaggi, quasi fosse raccontato da un ragazzino ad un amico più giovane.
Anche in questo volume, poi, ci sono un po' troppi luoghi comuni. Un esempio per tutti: i giganti, un po' stupidi e tanto sozzoni, somigliano troppo a quello tontolone di "Topolino e il fagiolo magico" mentre gli elfi sono ancora insopportabilmente snob, oltre ogni ragionevole accettabilità.
Tuttavia Stephens ha un dono quasi magico di catturare l'attenzione del lettore e, dopo un certo numero di pagine, si dimenticano e perdonano le ingenuità commesse e gli altri nei della storia per farsi prendere dalla narrazione. Si viene, così, inconsapevolmente, trascinati, come in un vortice, dalla storia che si evolve sino a giungere ad inaspettati momenti di vera grandezza narrativa, quando Emma dovrà percorrere luoghi davvero terrificanti (non dico di più per non svelare aspetti topici della storia) o quando, alla fine, tutto giungerà ad una straziante catarsi.
Probabilmente, della trilogia, questo è il volume migliore, perché i personaggi sono tutti cresciuti e meglio definiti e le vicende assumono anche aspetti epici; mentre Stephens, col tempo, ha affinato le sue doti di narratore.
Quindi, conclusivamente, un libro gradevole che vale la pena di leggere.
Indicazioni utili
Una degna conclusione
Confesso che avevo un po' di timore nell'affrontare questo libro. Temevo che si arrivasse a qualcosa di scontato. A una fine prevedibile. Non era facile mantenere l'alto livello di suspense e di originalità dei primi due libri. Per fortuna mi sbagliavo.
Una trama perfetta che si dipana come un congegno ad orologeria. Momenti toccanti ed altri esilaranti.
Le personalità dei tra ragazzi si fanno sempre più delineate e mature.
Questa volta tocca alla più piccola affrontare la solitudine per cercare il terzo atlante. Per farlo dovrà scendere nel regno dei morti, ma nulla la spaventa.
E' bello vedere come nel corso della trilogia i rapporti tra i fratelli cambino. Nel primo Kate la maggiore era un po' la vicemamma ed a lei si affidavano sempre e comunque i fratelli. Via via che passa il tempo però questo rapporto cambia, fino al momento in cui kate e non solo lei, ma tutto il genere umano, mettono la loro salvezza nelle mani di Emma.
Bello anche come ha saputo rendere cose già presenti anche in altre saghe fantasy, come la difficoltà di convivenza tra le razze magiche (nani, elfi e uomini); lo svolgersi di una profezia che forse nasconde qualcosa di più di quello che vuol farci credere; la verità universale che l'amore è la forza che fa andare avanti il mondo, sia prima che dopo la nostra morte; la battaglia campale finale che, come è giusto che sia, riserva il colpo di scena al momento topico.
Mi è piaciuto parecchio insomma. Ho apprezzato come l'autore si sia destreggiato con cose già scritte ma senza mai finire nel copia-e-incolla. Infine, ultima cosa, ho letto le ultime cento pagine con gli occhi pieni di lacrime di commozione. E basterebbe solo questo per giustificarne l'acquisto
Indicazioni utili
IL TERZO ATLANTE
ATTENZIONE: la mia recensione ha qualche piccolo SPOILER.....
Siete pronti di conoscere il potere del libro di Tenebra?
Siete pronti a camminare in mezzo ai morti senza più i loro ricordi, a volare nel cielo in groppa ad un drago, immergervi con lui in acque fredde e a conoscere giganti?
Si chiude la trilogia degli Atlanti e stavolta troviamo protagonista la più piccola dei tre fratelli, Emma, una bambina che deve tirar fuori grinta e coraggio per trovare il terzo libro, il più potente e pericoloso e poter così salvare l'umanità dalle grinfie del Ferale Magnus. Ritroverete i vostri beniamini, la principessa elfo, Kate, Michael, Gabriel, Pym, Rafe e la contessa e conoscerete nuovi personaggi che vi entreranno nel cuore o che odierete.
Un libro che si apre subito con azione e suspance, non c'è un attimo di tregua per i nostri 3 amici, quindi tirate un bel respiro e tuffatevi in un'avventura mozzafiato.
Lotterete con ragni giganteschi, avvolti nelle loro enormi tele, dovrete lottare su navi da guerra e capire quale sarà la cosa giusta da fare, ma senza esitare.
In questo libro fantasy c'è praticamente tutto ciò che cercavo: magia, azione, divertimento, odio, amore, fuoco e di certo, se il genere vi piace a avete già letto i primi due, non vi annoierete di certo.
Ogni pagina vi terrà incollati col fiato sopseso. Un bel complimento va anche alla copertina, spettrale e importante, che si mescola bene col titolo in rilievo.
"Va bene amare qualcuno pur sapendo che finirà, che tu morirai o quella persona morirà, o che tu andrai da un'altra parte e non la rivedrai mai più, perchè è questo che significa essere vivi. La vita sta proprio tutta qui: amare qualcuno".
Indicazioni utili
......e agli amanti del genere fantasy!