Narrativa straniera Fantascienza Monna Lisa Cyberpunk
 

Monna Lisa Cyberpunk Monna Lisa Cyberpunk

Monna Lisa Cyberpunk

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Terzo volume della cosiddetta trilogia dello sprawl che comprende anche Neuromante e Giù nel ciberspazio (in originale: Neuromancer e Count Zero), che costituiscono tra i primi e più noti esempi del filone cyberpunk. In un mondo dominato dalla corruzione e dal superpotere scientifico un piccolo gruppo di ribelli e di pirati del ciberspazio sfida il potere tecnocratico e la legge spietata della potentissima Yakuza. Un romanzo brillante e cinico che anticipa un drammatico futuro prossimo a realizzarsi.



Altri libri dello stesso autore

Neuromante
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Luce virtuale
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Zero history
Valutazione Redazione QLibri
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neuromante
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Luce virtuale
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Zero history
Valutazione Redazione QLibri
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Monna Lisa Cyberpunk 2013-09-08 07:53:57 catcarlo
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
catcarlo Opinione inserita da catcarlo    08 Settembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Monna Lisa cyberpunk

In una Terra oramai ridotta a una pattumiera, vive una società basata sull’avidità e sulla la corruzione, dove è netta la separazione tra chi ha e chi non ha. Su questo sfondo sconsolante, si snodano quattro storie, due con personaggi appartenenti alla prima categoria e due alla seconda: da una parte, la figlia di un boss mafioso giapponese in trasferta a Londra (il segmento meno interessante) e Angie, una diva del simstim, equivalente futuristico della televisione in cui, però, si può ‘entrare’; dall’altra un gruppo di squinternati che vivono in un territorio inquinatissimo chiamato Dog Solitude (tanto per essere chiari) e una ragazzina – la Monna del titolo, in originale con una ‘n’ sola - che, da un bassifondo fatto di tossicodipendenza e prostituzione, riesce a farsi strada nel mondo, sebbene involontariamente, a spese altrui . Gibson tesse con abilità le quattro trame che - tenute insieme dall’onnipresente ciberspazio e dalla misteriosa figura di Sally/Molly, assassina dalle capacità ai limiti dei superpoteri – finiscono inevitabilmente per convergere verso una conclusione in cui i morti non mancano, ma che scioglie solo in parte i nodi dell’intreccio. La trama, infatti, procede per svolte e allusioni come e più di un romanzo noir, però alcune di esse restano nebulose, specie per quanto riguarda Angie e il groviglio di rete e voodoo che si porta dietro: il personaggio è uno di quelli presenti anche nel libro precedente (‘Giù nel ciberspazio’) e forse conoscendone lo svolgimento tutto sarebbe più chiaro, ma nulla da nessuna parte avvisa che siamo in presenza del terzo libro di una trilogia, detta dello Sprawl, iniziata con ‘Neuromante’. Insomma, io e William Gibson continuiamo a non prenderci e non può essere solo colpa di qualche traduzione non riuscita, come accaduto per il primo capitolo della trilogia suddetta. Questo a prescindere dal fatto che il romanzo sia scritto bene, con uno stile di derivazione noir e funzionando soprattutto nella combinazione dei filoni narrativi, e che le figure, almeno quelle principali, siano meglio definite rispetto agli altri libri che ho letto, anche se poi una sola, lo sbullonato ma creativo Slick Henry, genera un minimo di empatia: va bene che la vicenda si svolge in un mondo freddo e senza sentimenti, ma questo non dovrebbe implicare un coinvolgimento emotivo assai labile da parte di chi prende in mano il volume. Finisce così che, almeno per il sottoscritto, il cyberpunk resti un genere con alla base un’idea potente – anche se fa un po’ impressione leggere di reti informatiche senza internet – che ha però dato origine a storie ben al di sotto delle aspettative.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Renegades. Verità svelate
Renegades. Nemici giurati
Renegades. Identità segrete
I donatori di sonno
Stagione di caccia
Il Napoleone di Notting Hill
Kallocaina
La torre
La lunga terra
Quasi umani
L'eclisse di Laken Cottle
Il pianeta del silenzio
Il maestro della cascata
La luna è una severa maestra
Verso il paradiso
Terminus radioso
Compara