Narrativa straniera Fantascienza La porta sull'estate
 

La porta sull'estate La porta sull'estate

La porta sull'estate

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Si fa un gran parlare, di questi tempi, a proposito dei passi da gigante compiuti dalla scienza in campo di sonno artificiale, o sonno freddo, o ibernazione. Robert A. Heinlein si è ispirato, per il suo efficace racconto, proprio a questa moderna tecnica medica sulla quale nessun dubbio è più possibile, e ne ha ricavato un'opera delle più valide, servendosi della sua grande abilità di narratore e della sua sottile vena umoristica che rendono divertenti, e di lettura più che piacevole, le avventure umanissime dei suoi personaggi. Anche quelle di Pete, dignitoso e serissimo gatto, compagno inseparabile, e diremmo indispensabile, del simpatico protagonista di questa veramente bella vicenda. Se avete degli amici scettici in materia di fantascienza, ebbene, fate loro leggere "La porta sull'estate", e rimarranno conquistati dal romanzo e dal suo autore.



Altri libri dello stesso autore

Starship Troopers
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
La luna è una severa maestra
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La porta sull'estate 2012-09-22 13:23:54 Amarilli73
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Amarilli73 Opinione inserita da Amarilli73    22 Settembre, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un uomo un gatto e i pericoli del Lungo Sonno

Sebbene questo racconto lungo di Robert A. Heinlein sia considerato un piccolo gioiello della fantascienza (1957), rileggerlo oggi fa quasi tenerezza, dopo che da oltre un decennio ci siamo già lasciati alle spalle il tanto sospirato anno 2000.

Qui non c’è il solito Heinlein, non ci sono astronavi, minacce mostruose e viaggi interstellari. Ci sono, invero, un uomo e il suo gatto, poco prima delle Guerra delle Sei Settimane, in una vecchia casa di campagna nel Connecticut, che ha undici porte sull’inverno.

L’uomo è un inventore, creatore di una grandiosa serie di automi domestici (tra gli altri, la Domestica Perfetta – modello 1, Vanda Vetrina, Gino Giardiniere, Servizievole Sergio), che per una serie di sfortunati eventi viene congelato e si risveglia nel 2000. Il gatto è Petronio Arbitro, detto Pete, vuole leccare la birra sul piattino quando non è a suo agio, non ama la neve, e quando si arrabbia non perdona. Poi ci sono altri esseri umani imbroglioni, un andirivieni nel tempo, una brava ragazza surgelata da salvare.

Heinlein è visionario e pessimista come al solito, e immagina un futuro in cui l’umanità sarà sempre affannata a salvarsi da sé stessa.

“Ma c’era l’inverno nel mio cuore, e io cercavo la Porta sull’Estate”. “Su questo pianeta c’erano almeno due miliardi di persone che stavano peggio di me, ma io cercavo la Porta sull’Estate.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Da gustare in poltrona, tazza calda a portata di mano, in una serata di primo autunno.
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Renegades. Verità svelate
Renegades. Nemici giurati
Renegades. Identità segrete
I donatori di sonno
Stagione di caccia
Il Napoleone di Notting Hill
Kallocaina
La torre
La lunga terra
Quasi umani
L'eclisse di Laken Cottle
Il pianeta del silenzio
Il maestro della cascata
La luna è una severa maestra
Verso il paradiso
Terminus radioso
Compara